• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • Podcast
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Ecco come puoi dare un boost alle tue ADS con...
Forum Risorse Umane: conclusa la quattordicesima edizione
Al via la quattordicesima edizione del Forum Risorse Umane...
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza...
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Zoom crolla in borsa del 90% dal picco raggiunto durante la...
Effetto Musk: gli utenti lasciano Twitter in massa (e si...
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
Christie’s lancia la sua piattaforma NFT: si chiama...
Le pubblicità più belle di gennaio: BMW, British Airways,...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
Louis Vuitton e la spettacolare collaborazione con Yayoi...
Da Lavazza a Guinnes passando per i mondiali: ecco le più...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Parte il Festival del Podcasting 2022: partecipa con lo...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Parte il podcast di Barbie: racconterà storie di donne...
Batman arriva su Spotify: Claudio Santamaria darà la voce...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Un anno di ricerche: le query più digitate su Google nel...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Customer engagement: i 4 trend del 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Scopri le abitudini d’acquisto di oltre un miliardo...
Guida aggiornata alle migliori piattaforme eCommerce
Livestream Shopping: conquistare mente e cuore dei clienti...
Identikit degli italiani che vendono all’estero: i...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Come e dove cercare lavoro nel 2023: consigli per il tuo CV
Personalizzazione e digitalizzazione: come è cambiato il...
Tecniche di Growth Hacking nelle strategie di People &...
Il Quiet Quitting non è (solo) lavorare meno, ma lavorare...
7 Creative Trends che influenzeranno la comunicazione...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
40 font da utilizzare nel 2023 se sei un designer
+20 idee tech e di design per i regali di Natale in stile...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Digital Transformation
  • Finanza & Mercati
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • Podcast
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Digital Transformation
    • Finanza & Mercati
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Social

Tasty: l’evoluzione del foodporn e i contenuti di valore

L'analisi di una delle pagine più gustose di Facebook apre a una bella riflessione sul tema del content marketing

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

2K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Martina Crapanzano 

Content Manager

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 01/03/2016

Diventa Content Manager, impara Strategy, Storytelling, Web Copywriting. Scopri il Corso Content Now! di Ninja Academy, 25 ORE On Demand con Francesco Gavatorta, Alberto Maestri e Valentina Falcinelli, da seguire quando e dove vuoi.

Scopri il corso Scopri il corso

Il food è diventato uno dei topic più importanti fra quelli trattati dagli utenti dei social network: anche per questo non è strano osservare la nascita di spazi dedicati a trattare il tema del cibo, su ogni piattaforma social che si rispetti.

Fra queste, una menzione marticolare merita la pagina Facebook Tasty, che con i suoi 41.463.730 fan è difficile non conoscere.

tasty_non_è_solo_food_porn

Figlia di Buzzfeed, la pagina è nata il 31 luglio del 2015 e già pochi mesi dopo è riuscita a conquistare il cuore, o forse lo stomaco, degli utenti.

Il suo segreto? I video, realizzati con una logica innovativa rispetto al normale trattamento riservato ai temi culinari.

Le ricette, infatti, sono raccontate con un montaggio rapido e veloce, che rende più accattivante il risultato.

In pochi secondi vengono mostrati gli step fondamentali della preparazione del piatto accompagnati da grafiche minimal che indicano ingredienti e quantità.

I piatti sembrano semplici e alla portata di tutti. Il risultato sembra proprio delizioso: un invito a provare! L’inquadratura è sempre dall’alto, tranne nel finale, dove il risultato viene mostrato in tutta la sua bontà: il piatto, qualsiasi esso sia, viene aperto per mostrare il ripieno.

In una parola: #FoodPorn.

 

Tasty, Proper Tasty e Tasty Demais

Sull’onda del successo, Buzzfeed ha lanciato Proper Tasty, una pagina di video ricette un po’ più sofisticate, di stampo anglosassone, aperta il 15 dicembre 2015 e con  oltre 7 milioni di fan, e Tasty Demais, una pagina che si rifà alla tradizione portoghese che ha visto la luce il 16 febbraio scorso e che ha già 717.453 follower.

Le ricette generaliste della pagina originale vengono declinate e raffinate, per un target più specifico.

Quello che insegna Buzzfeed, in particolare con Tasty, è che un contenuto di valore in grado di differenziarsi e offrire un'esperienza originale al fruitore, è altamente probabile venga condiviso sui canali social. Alla gente il cibo interessa e vuole scoprire nuovi modi per preparare ricette di confort food: non solo cibo gustoso, ma quello vicino più vicino alla propria cultura e ai ricordi d’infanzia.

A confermarlo è proprio Frank Cooper, Chief Marketing Officer di Buzzfeed: “Le persone amano i cibi gustosi e quelli che ricordano loro l’infanzia, il comfort food, o il cibo che li riporta ad una loro un’esperienza”.

Niente di più vero, come dimostra il video di Tasty più condiviso.


Chi non conosce la pizza? La sua ricetta è nota, eppure con il format di Tasty la sua preparazione risulta essere, oltre che più creativa, anche più semplice.
Il risultato è immediato, anche in termini di performance: l'utente è motivato a condividere il video (per esempio con una persona cara, magari per prepararlo insieme) per il carattere differenziante ed emozionale del contenuto, che ne certifica l'autenticità e il valore.

Un format nato per la condivisione

La sua grande popolarità, però, dipende dal format particolarmente adatto a Facebook.

L’autoplay aiuta e favorisce la fruizione del video, perché, quando si scorre il proprio feed, vedendo il video che parte e che gioca con gli ingredienti preferiti, “costringe” a fermarsi e guardarlo, magari spingendo l'utente a chiedersi come andrà a finire la ricetta. Lo stesso non accadrebbe se si dovesse cliccare per far partire il filmato, nonostante la breve durata.  

Molti utenti non sanno che Tasty, Proper Tasty e Tasty Demais fanno parte di Buzzfeed, anzi, molti ne rimangono sorpresi.

Andando sul sito non c’è nessuna pagina che riporti a Tasty, anche se si va nella sezione Food.

tasty_non_è_solo_food_porn
tasty_non_è_solo_food_porn

Questa è una scelta forte e significativa che afferma, ancora una volta, come Tasty sia un'azione a tutti gli effetti ispirata dalle strategie di content marketing.

L'obiettivo di Buzzfeed, infatti, contrariamente ad altre testate online non è soltanto veicolare il traffico sul sito, ma sviluppare un format di contenuto altamente qualitativo che faccia letteralmente "saltare sulla sedia" l'utente ("Ah, ma questa roba l'ha fatta Buzzfeed?").

Dati

tasty_non_è_solo_food_porn

Il bug: la sostenibilità economica

Nonostante numeri così alti, le pagine sul modello non hanno sviluppato un modo sicuro di fare business. È difficile riuscire a rendere redditizia la popolarità dei video su Facebook. I costi di produzione sono alti, troppo.

Frank Cooper ha affermato l’intenzione di intraprendere un’attività di native advertising, che sorge quasi spontanea quando si tratta di cibo e bevande. Staremo a vedere.

Intanto la foodporn-mania dilaga e anche testate come Wired iniziano a puntare su questo tema: di recente, infatti è nata la pagina Wired Food, che condivide video e gif ad alto tasso calorico, ma provenienti da altre pagine.

tasty_non_è_solo_food_porn

Scorrere il proprio newsfeed non sarebbe più le stesso senza i video di Tasty, vero?

Facci sapere cosa ne pensi, lasciando un commento sulla nostra pagina Facebook!

Scritto da

Martina Crapanzano 

Content Manager

Sono nata il 20 giugno 1990 a Catania. Ho sempre voluto fare di tutto, ma quando ho scoperto di non poterci riuscire non mi sono arresa e ho deciso di provarci lo stesso: mi s… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Martina Crapanzano  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

3
Ilenia Valleriani

Content Writer

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto