• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • GDPR
  • eCommerce
  • Design
  • Lavoro
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • CSR
  • Diritto
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • GDPR
    • eCommerce
    • Design
    • Lavoro
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • CSR
    • Diritto
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Intervista

eCommerce: i programmi di Netcomm con il presidente Roberto Liscia

Il futuro del consorzio, il rapporto con il made in italy e lo stato dell'arte dell'eCommerce

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

393 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: Accedi subito a +100 contenuti formativi sul digital business gratuiti
Massimo Sommella 

Editor @ Large

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 29/02/2016

A pochi giorni dalla rielezione di Roberto Liscia, Ninja Marketing intervista il presidente di Netcomm. Oltre alla rielezione sono entrati a far parte del Consiglio del Consorzio del Commercio Elettronico Italiano quattro nuovi membri: Angelo Ghigliano, Country Director Italy Odigeo/eDreams, Andreas Schmeidler, Country Manager Italia di vente-privee, Eugenio Trombetta Panigadi, Amministratore Delegato di Ibs.it, e Valentina Visconti, Country Manager Privalia Italia.

liscia

Quali sono i programmi del consorzio Netcomm per facilitare la digitalizzazione delle PMI italiane?

Quello che faremo non sarà altro che rafforzare le linee di servizi e attività che abbiamo già in essere e che provo a sintetizzare in sette punti.

Il primo è lavorare sui temi della conoscenza, diffonderla, attraverso gli eventi che stiamo rafforzando come attività poiché rappresentano un modo per trasferire conoscenza e best practice. I nostri eventi sono sullo sviluppo tecnologico, sui temi del marketing digitale e sul tema della regulation. All’interno di quest’area si pone l’eCommerce Forum, che quest’anno, per la prima volta in 10 anni, sarà articolato in 2 giornate in cui prevediamo 5000 presenze e più di 60 workshop. Una dimensione che colloca l'evento al secondo posto in Europa per il settore eCommerce.

La seconda linea di attività riguarda la formazione. Con il gruppo Intesa stiamo sviluppando un programma di formazione per 2000 aziende italiane: un mini-master di 3 giornate in cui da un lato saranno trasmessi elementi informativi per sensibilizzare alla digital transformation e dall’altro verranno forniti strumenti di assessment digitale per aiutare l’impresa a decidere cosa fare per affrontare strategicamente la competitività digitale dei prossimi anni.

LEGGI ANCHE: eCommerce Update, aggiorna le tue skill in un lampo!

5_strategie_lead_generation_ecommerce_5

La terza linea di attività che stiamo sviluppando, in maniera sempre più costante, riguarda la trustability: perché i clienti devono essere accompagnati da un percorso di trustability nel processo d'acquisto. Per fare ciò abbiamo sviluppato il Trustmark, sigillo di Netcomm con il quale, attraverso una verifica di 90 parametri, certifichiamo che i siti siano sicuri e affidabili. Questo sigillo è adottato in Italia da 200 merchant e fa parte di una rete europea di 18 paesi (in ogni paese c’è un sigillo uguale al nostro). La rete è formata da circa 20,000 imprese alle quale abbiamo associato un sigillo europeo denominato eCommerce Europe Trustmark, che permette alle imprese italiane che hanno già il nostro sigillo italiano di associare anche quello europeo per vendere all’estero. Al sigillo è associata l' Alternative Dispute Resolution: siamo uno dei 10 enti che può gestire i contenziosi tra i consumatori (19 associazioni fanno parte dell’accordo) e i merchant.

Netcomm_-_Ecommerce_Europe_Trustmark

Quarto livello di attività riguarda le ricerche e gli osservatori, perché la conoscenza passa da loro. Con il Polimi abbiamo consolidato da 10 anni la ricerca dell’osservatorio sull’eCommerce.  Abbiamo poi una ricerca mensile sul Net Retail e sull’indice dell’eCommerce con Fusina (Human Highway), e poi una ricerca europea su ciò che succede in tutta Europa.

Quinta linea sono le attività di workshop interni regolamentari. Abbiamo 3 gruppi di lavoro: uno sui pagamenti, uno sulla logistica e uno sulla regulation che lavorano per definire ruoli e modelli che si adattino alla rivoluzione digitale e per intraprendere attività di lobbying. A livello europeo sono diversi i temi di cui ci occupiamo: nuova regolamentazione sulla privacy, PSD2, revisione della direttiva sull’eCommerce e sulla fiscalità dei prodotti fisici venduti online.

successo_ecommerce

Altra attività da noi intrapresa, tramite Netcomm Services, è aiutare le imprese nella loro digital transformation. Un’attività di supporto tra consulenza e servizio per aiutare le imprese a ragionare e sviluppare modelli che siano innovativi e coerenti con i tempi. Con l’ingresso dei nuovi consiglieri l’idea non è soltanto di far crescere il Consiglio in funzione della crescita del consorzio ma avere una più alta rappresentatività dei settori che vogliamo in qualche misura aiutare a crescere in maniera verticale. Siamo infatti in una fase in cui l’eCommerce è cresciuto prevalentemente sulle dot com ma che sta diventando interessante anche per produttori e distributori tradizionali.

Immigration law: sei consigli per avviare un’impresa in Cina

Ultima linea è relativa all’export: siamo appena tornati da una missione in Cina insieme ad Alibaba e l’obiettivo è di aiutare le imprese italiane del made in italy a crescere all’estero, soprattutto nei paesi dell’estremo oriente. Sviluppo, supporto, educazione, formazione per le imprese al fine di aiutarle a definire la propria strategia e definire accordi commerciali e di partnership con operatori locali che li aiutino in tutte le fasi, dal marketing alla logistica.

LEGGI ANCHE: Vivere e surfare a Bali lavorando nell'eCommerce"

Qual è il rapporto tra eCommerce e Made in Italy?

Il rapporto è saldo principalmente in alcuni settori (food, fashion, arredamento e design) ma oggi tutti gli operatori della produzione e della distribuzione hanno nel cassetto un progetto sia per il mercato digitale italiano che per quello internazionale. Se prima c’era la paura di cannibalizzare parte della distribuzione tradizionale, oggi direi che si sono rotte tutte le reticenze e tutti stanno lavorando ad una progettazione che li vede impegnati a sviluppare nuove iniziative. Ciò non vuol dire solo lanciare uno shop eCommerce ma definire una strategia digitale più ampia.

Addio Missoni: marchio simbolo del made in italy in lutto

Quali sono le storie di successo nel nostro paese?

Ce ne sono di piccole e grandi: ci sono grandi storie come Yoox, fiore all’occhiello. Altre molto significative come Luisaviaroma, società nata da un negozio di Firenze che oggi fattura 100 milioni di euro esportando in più di 20 paesi i suoi prodotti del fashion made in italy. Altre storie stanno diventando importanti come La Perla, e tutti i marchi del fashion che si stanno affacciando in quest’arena competitiva. Non avranno difficoltà ad avere successo sui mercati internazionali.

Lo stato dell'arte in Italia rispetto all’Europa?

La nota negativa è che siamo indietro ma è anche positiva perché abbiamo ancora tutto il futuro davanti a noi.  Il settore eCommerce ha un fatturato di 17 miliardi di euro, +20% su 30,000 imprese, ma se pensiamo che la Francia - con un 20% di popolazione in meno - fattura 64 miliardi di euro è evidente che il potenziale per l’Italia è ancora tutto da sviluppare.

Scritto da

Massimo Sommella 

Editor @ Large

Nato nel 1987, dopo aver conseguito la laurea in Scienze della Comunicazione e un Master in Marketing presso l’Università Federico II intraprende la prima significativa esp… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Massimo Sommella  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto