• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Digital Fashion

Le novità digital più hot dal mondo Fashion

Sei pronto ad aggiornarti sulle ultime news più interessanti in ambito Digital Fashion?

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

1.2K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: Accedi subito a +100 contenuti formativi sul digital business gratuiti
Chiara Dal Ben 

Marketing & Innovation Director @Flu | Docente Ninja Academy

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 29/01/2016

Diventa Content Manager, impara Strategy, Storytelling, Web Copywriting. Scopri il Corso Content Now! di Ninja Academy, 25 ORE On Demand con Francesco Gavatorta, Alberto Maestri e Valentina Falcinelli, da seguire quando e dove vuoi.

Scopri il corso Scopri il corso

Questa è una nuova serie che rappresenta un viaggio alla scoperta di come si muovono le aziende moda in campo digitale: ti fornirò nel tempo spunti di riflessione, racconterò i nuovi trend e le case history più interessanti del panorama del digital fashion.

Allora, sei pronto per questa nuova avventura?

Dal 2015 al 2016

Il 2016 conferma alcuni dei punti fermi dell’anno da poco terminato:

  • ECommerce: il focus è sempre più sui “buy” buttons che portano traffico all’ecommerce partendo dai social media. Da Pinterest a instagram le aziende stanno sfruttando i social media per aumentare le vendite del proprio store online.
  • Video: nel 2015 è diventato ancora più chiaro quanto sia importante il formato video e quanto i social media, a partire da Facebook, stiano dando priorità a questo formato in ambito advertising.
  • Influencer: il settore moda e lusso è uno dei primi ad utilizzare blogger e influencer come brand ambassador, una tendenza in crescita ed evoluzione allo stesso tempo.
  • Omnicanalità: raggiungere il proprio target è sempre più complesso, ora è necessario raggiungerlo sfruttando tutti i canali a disposizione.
  • Native advertising e branded contents: giornalismo e advertising stanno subendo un enorme cambiamento e si stanno sviluppando nuove forme di “advertising editoriale” che coinvolgano l’utente offrendo un contenuto rilevante e, soprattutto, senza risultare pubblicità invasiva.
  • Wearable technology: dall'Apple Watch in poi è un argomento caldo.

Dopo avere ripreso i principali mega trend dell'ecosistema fashion, passo ora ad illustrarli attraverso alcune tra le digital case history che ho apprezzato molto nell'ultimo periodo.

Una mia top list di digital case history nel settore fashion

Etro

Tra i progetti speciali di fine 2015 quello che mi ha colpita maggiormente è di Etro e si chiama “The Circle of Poets”. Moda e arte si intrecciano dando vita a un dialogo tra poeti con l’obiettivo di generare viralità nei giovani. Etro ha selezionato 11 giovani personalità milanesi che incarnano diverse declinazioni del concetto di creatività: musica, tatuaggi, arte, design, fotografia, video e architettura.

Lo scopo è coinvolgere artisti provenienti da tutto il mondo che, attraverso il sito, potranno presentare le loro opere. Il progetto di storytelling è stato lanciato online attraverso il sito e i social media con un video di Adalberto Lombardo, uno degli 11 volti del progetto. L'articolo di Luxury Daily 'Etro fortifies artistic identity through eclectic community' spiega il progetto più nel dettaglio.

Emilio Pucci

Emilio Pucci ha lanciato un minisito con Yoox Net-A-Porter Group  per presentare The Pilot Episode, la prima collezione di Massimo Giorgetti per Emilio Pucci. Un progetto con l’obiettivo di raccontare una storia, un nuovo corso che il brand ha intrapreso (“Florence as a value. Respect for the past as the essence of progress, no nostalgia attached”). Il sito ha l’aspetto di un magazine e apre con il video 'The Pilot episode', su cui si concentra l’attenzione per poi lasciare spazio a suggerimenti tratti dall'eCommerce. Vuoi approfondire? Naviga all'interno del sito di Emilio Pucci.

Pimkie

A proposito di omnicanalità e di nuovi modi per arrivare al proprio target, ti segnalo "Mini fashion bar", il nuovo progetto del brand Pimkie. Rappresenta un nuovo modo di concepire la shopping experience attraverso un canale di vendita completamente innovativo e mai sperimentato prima.

Come funziona? Il mini fashion bar viene inserito all’interno delle stanze di selezionati boutique hotel delle più importanti città europee e propone una selezione di capi adatti ad affrontare una giornata o una serata speciale nella città in cui si soggiorna. La cliente potrà provare i capi comodamente in camera e selezionare il look più adatto alle sue esigenze pagandolo direttamente al momento del check out, proprio come un minibar. Dai un'occhiata al loro sito Minifashionbar.

Armani

Armani ha realizzato una campagna digitale per celebrare il 40° anniversario del brand: il progetto è durato quaranta settimane durante le quali il brand ha caricato su un minisito creato per l'occasione una serie di contenuti volti a tenere alta l’attenzione dell’utente sul progetto.

In ottica user generated content, tutti gli utenti sono stati invitati a caricare foto che rappresentassero il loro legame con il brand. Ogni foto doveva essere corredata dall’hashtag #Atribute. Per approfondire, ti rimando all'articolo 'Armani wraps up 40th anniversary celebration with UGC'.

Wearable Technology

Tante sono state le novità nel mondo Wearable technology nel 2015, dagli orologi ai reggiseni che leggono la frequenza cardiaca e le calze con sensori che tengono monitorata la pressione.

Nel settore calzaturiero abbiamo visto Vibram (azienda leader nella produzione di suole ad alte prestazioni) e Lenovo (produttore di personal computer) produrre un sistema di navigazione che - sfruttando il GPS – indica il punto in cui ci si trova e il percorso che si fa. Questa tecnologia inclusa nella suola ha segnato una rivoluzione nella calzatura ed è stata presentata anche all’ultima edizione di Decoded Fashion a Milano.

Il 2016 apre con una novità che arriva da New Balance che lancerà la prima scarpa da running con intersuola stampata in 3D. La suola utilizza il Selective Laser Sintering (SLS), un processo che converte materiali in polvere in materiali solidi, strato dopo strato. Non perdere 'E’ New Balance la prima scarpa da running stampata in 3D'.

Per i più curiosi segnalo inoltre #CoutureInOrbit, la collezione"spaziale" promossa dall'Esa e dallo Science Museum di Londra che coinvolge quattro accademie di moda in Europa con l'obiettivo di disegnare la futura linea di abiti per gli astronauti. I look saranno realizzati tenendo presente l’incontro tra estetica e tecnologia (tessuti collaudati e certificati per lo spazio, la sensoristica da incorporare, i materiali super-assorbenti). Per saperne di più, ti consiglio di leggere l'articolo '#coutureinorbit, abiti spaziali per la moda in orbita'.

Infine showroomprive.com, uno dei uno dei principali player nel settore delle vendite private online in Europa, annuncia la prima edizione dei Premi Weareable. L’obiettivo è quello di riconoscere e promuovere lo sviluppo di quattro progetti imprenditoriali o startup legati ai settore moda e digitale. I premi si inseriscono all’interno di Weareable, una settimana dedicata all’innovazione nella moda, organizzata sempre da Showroomprive che avrà luogo tra il 9 e il 14 di febbraio presso Gaïte Lyrique.

I premi saranno assegnati a quattro imprenditori o startupper per le idee innovative apportate in campo moda. Verranno assegnati quattro premi tematici: Fashion Award, Experience Award, Relation Award, Special Award e un Grand Prix. Per approfondire, visita direttamente il sito di Weareable Awards.

Allora, cosa ne pensi di tutte queste innovazioni digitali legate all'affascinante mondo del fashion?

Scritto da

Chiara Dal Ben 

Marketing & Innovation Director @Flu | Docente Ninja Academy

Marketing & Innovation Director @Flu. Docente di Digital PR per scuole di formazione (tra cui Business School, Il Sole24Ore e Pambianco Academy), ha pubblicato due eBook: … continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Chiara Dal Ben  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Valentino e Pinterest lanciano una campagna all’insegna del colore rosa
Kellogg innova i suoi cereali integrando la prima tecnologia al mondo per ciechi e ipovedenti
Apple potrebbe lanciare due MacBook con processori ARM già nel 2020 (e la rivoluzione è appena iniziata)

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto