• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Ecco come puoi dare un boost alle tue ADS con...
Forum Risorse Umane: conclusa la quattordicesima edizione
Al via la quattordicesima edizione del Forum Risorse Umane...
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza...
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Zoom crolla in borsa del 90% dal picco raggiunto durante la...
Effetto Musk: gli utenti lasciano Twitter in massa (e si...
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
Christie’s lancia la sua piattaforma NFT: si chiama...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
Louis Vuitton e la spettacolare collaborazione con Yayoi...
Da Lavazza a Guinnes passando per i mondiali: ecco le più...
Amazon, Google e KFC: 5 campagne pubblicitarie sul Black...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre
Diventi un modello con le tue foto: arrivano i camerini...
Shopify potenzia le soluzioni per vendere il Made in Italy...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Un anno di ricerche: le query più digitate su Google nel...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Customer engagement: i 4 trend del 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Scopri le abitudini d’acquisto di oltre un miliardo...
Guida aggiornata alle migliori piattaforme eCommerce
Livestream Shopping: conquistare mente e cuore dei clienti...
Identikit degli italiani che vendono all’estero: i...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Come e dove cercare lavoro nel 2023: consigli per il tuo CV
Personalizzazione e digitalizzazione: come è cambiato il...
Tecniche di Growth Hacking nelle strategie di People &...
Il Quiet Quitting non è (solo) lavorare meno, ma lavorare...
7 Creative Trends che influenzeranno la comunicazione...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
40 font da utilizzare nel 2023 se sei un designer
+20 idee tech e di design per i regali di Natale in stile...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

How to

Costruire un piano editoriale di una fanpage

Quattro suggerimenti per sopravvivere al blocco social dello scrittore

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

4.1K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Elisa Marino 

Brand Manager

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 27/01/2016

Il brand lo avete. La strategia anche (vero?!). La pagina Facebook pure. E adesso? Adesso quello che vi manca è una delle parti più importanti della presenza social di un brand: il piano editoriale. Ovvero, la trascrizione della vostra immagine online, alla mercé di tutti.

Costruire un piano editoriale di una fanpage [HOW TO]

E se volete evitare di finire nei nostri epic fail della settimana, forse è ora di pianificare al meglio i contenuti da proporre. Ecco quindi come costruire un piano editoriale che si rispetti.

1) Obiettivi

Costruire un piano editoriale di una fanpage [HOW TO]

Forse banale a dirsi, ma si parte sempre da qui. Se avete già aperto una pagina facebook, probabilmente avete già impostato la vostra strategia e già sapete il motivo per il quale siete su Facebook e, ad esempio, non siete su un altro social network. Vi ricordiamo che “perché ci sono tutti” non è una grande risposta: andate più a fondo. Che detta così suona un po’ come “conosci te stesso”, ma è proprio di questo che stiamo parlando. Scrivete a lettere cubitali sul titolo del vostro piano editoriale il perché lo state facendo. Volete vendere online? Volete avere un rapporto diretto con i vostri clienti, e quindi fornire una assistenza clienti real time? Volete far divertire il vostro pubblico per far capire che il vostro brand è ggggiovane e attento? Volete diventare famosi pubblicando gattini e post flame così da diventare gli zimbelli social della settimana e ottenere un sacco di like - scherziamo, non fatelo - ? Qualunque sia il vostro obiettivo tenetelo ben a mente e cercate di pubblicare solo contenuti in linea con la vostra strategia.

2) Target

Altro punto alquanto banale ma fondamentale. Il vostro target lo conoscete, e se non lo conoscete non sareste neanche dovuti arrivare fino a qui. Recuperate l’identikit della vostra persona e adeguatevi al suo modo di porsi al mondo, al suo tono di voce, alle sue passioni. Insomma, conquistatelo come provereste a fare con qualsiasi cotta estiva, e cadranno ai vostri piedi. Sì quindi a offrire loro qualcosa (hey, non stiamo parlando di Mojito, ma del vostro prodotto!), mostrare il vostro lato migliore, ed essere onesti ammettendo i vostri errori.

3) Contenuti

Beh, questa è forse la parte più difficile. Dovete essere originali, mai banali, pubblicare contenuti sul vostro prodotto senza essere noiosi, dovete provare a essere imparziali, non dovete pubblicare gattini (lo sappiamo, la tentazione è tanta), dovete trasmettere i vostri valori e ideali e comportarvi anche in modo che questi corrispondano alla realtà. Sembra una missione impossibile da 007 Gianni Morandi, eppure potete farcela anche voi. L’ideale infatti è realizzare il giusto mix – N.B. “giusto” per voi, non c’è una regola universale! – tra contenuti aziendali, e quindi foto del vostro prodotto e della vostra azienda, contenuti selezionati, e quindi scelti tra quelli che spontaneamente vengono condivisi dai vostri stakeholder, siano articoli, fotografie o video (attenzione sempre ai diritti d’autore), contenuti co-creati, e cioè realizzati in collaborazione con partner e influencer e contenuti generati, cioè quelli che con sapienti operazioni di marketing riuscirete a far creare ai vostri utenti utilizzando, ad esempio, un determinato hashtag o facendoli caricare su una vostra piattaforma proprietaria. Gli argomenti potranno essere i più vari: via a contenuti core, cioè sul vostro prodotto, sulla vostra azienda o sul vostro mercato, e contenuti no-core, cioè che spaziano sulle passioni e gli interessi del vostro target ma che non vi riguardano direttamente.

Un esempio? Se realizzate divani i vostri argomenti core potrebbero riguardare tutto ciò che concerne il relax, dalla lettura alla televisione, ma anche argomenti legati in generale al mondo della casa, come ad esempio ricette o suggerimenti per una casa in ordine o di design.

4) Calendarizzate

Costruire un piano editoriale di una fanpage [HOW TO]

Pensavate fosse finita qui? La risposta è no. State attenti a distribuire in modo omogeneo e strategico i vostri contenuti. Per prima cosa, occhio a quando i vostri utenti sono online. In questo ci vengono in aiuto gli Insight di Facebook, dove il nostro caro Mark ci indica i momenti della giornata e della settimana in cui i fan della nostra pagina sono più attivi: utilizzate quelli per non perdere importanti visualizzazioni organiche! Inoltre, siate costanti secondo le vostre possibilità: inutile partire a pubblicare due volte al giorno la prima settimana e una volta ogni due le seguenti. Stilate un calendario fattibile secondo i vostri contenuti e le vostre risorse e rispettatelo. In questo la programmazione può esserci molto di aiuto: utilizzate quella diretta di Facebook senza abusarne: ricordate che spesso postare contenuti real time fa bene alla vostra pagina e i vostri utenti lo apprezzeranno.

Adesso siete pronti per iniziare: preparate un foglio excel suddiviso in giorni inserendo i contenuti che volete condividere e vi basterà seguirlo per popolare la vostra pagina Facebook di post utili al business e ai fan!

Scritto da

Elisa Marino 

Brand Manager

Digital lover, proudly geek, multitaksing, web addicted. In italiano, mi trovate connessa h24. Da 8 anni lavoro nel marketing e sono specializzata nel settore digitale e dell'… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Elisa Marino  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

3
Ilenia Valleriani

Content Writer

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto