• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Advertising
  • Instagram
  • Elon Musk
  • Facebook
  • Spotify
  • Podcast
Barilla rinnova il suo Archivio Storico: 145 anni di storia...
Super Bowl 2022, gli spot di questa edizione che non...
Pepsi lancia un incredibile trailer per il Super Bowl con 5...
Ci ha lasciato Ennio Doris, e il nuovo emozionante corto di...
Abbonamenti per i creator: cosa sappiamo di Instagram...
Instagram, Facebook e WhatsApp non funzionano, blackout...
Instagram lancia “Cerca sulla mappa”: scopri...
Facebook lancia l’API Messenger per gli utenti...
Starlink: 40 satelliti distrutti da una tempesta...
Elon Musk ha venduto circa 5 miliardi di dollari di azioni...
Da Tesla a General Electric, chi sono i manager CEO più...
Google, partnership con SpaceX per l’internet satellitare...
I Reels arrivano anche su Facebook
È vero che Facebook e Instagram lasceranno l’Europa?...
Facebook ha deciso il suo nuovo nome: si chiamerà Meta
Trump l’ha fatto davvero: ha lanciato il suo social...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Spotify presenta Wrapped 2021: gli artisti, le canzoni, gli...
Spotify presenta la seconda edizione di Radar Italia e...
Diversity, inclusion, equality: Spotify contro la...
Batman arriva su Spotify: Claudio Santamaria darà la voce...
Al via “Donne Connesse”, la nuova serie di podcast...
Audio & subscription: le 400 puntate di Ninja PRO...
Come cambia il mondo del lavoro: la nuova frontiera...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • NFT
  • Creator Economy
  • Lavoro
  • eSport&Gaming
Creator Economy e Decentralizzazione come base per la...
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Milioni di dollari per la terra virtuale: guarda quanto...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Gli 8 Creative Trends 2022 che marketer e designer non...
10 trend chiave che guideranno i piccoli business nel 2022
Cosa sono le DAO – Decentralized Autonomous...
Glossario degli NFT: le parole chiave da conoscere
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
NFT Marketing: casi di studio per la strategia del tuo brand
Creator Economy: impatto dei content creator...
Cos’è la Creator Economy e quali sono gli strumenti...
Creator Economy: scopriamo le Pin Ideas di Pinterest
Spiegare l’AI alle PMI (e fare 1 milione di views)....
Talent Acquisition vs Recruitment: non sottovalutare il...
New Ways Of Working: come la Gen Z vede il mondo del lavoro
Content Manager: chi è, cosa fa, carriera, formazione,...
Great Resignation: l’identikit degli italiani che...
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Le migliori attivazioni di brand fashion negli eSport
Gaming e criptovalute si incontrano nel Metaverso (e i...
Gaming e NFT: Ready Player One sta per diventare realtà?

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Digital Transformation
  • Finanza & Mercati
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Advertising
    • Instagram
    • Elon Musk
    • Facebook
    • Spotify
    • Podcast
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • NFT
    • Creator Economy
    • Lavoro
    • eSport&Gaming
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Digital Transformation
    • Finanza & Mercati
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Intervista

Friendz, l’app italiana che ti fa guadagnare con un selfie

Scatta una foto e diventa il volto del tuo brand

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

3.5K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Lorenzo Piria 

Consulente Marketing, Digital & Web Analytics

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 21/01/2016

I social network sono una grande opportunità per le aziende, ma non è facile emergere tra i competitor. Ogni giorno si trovano nuove strategie di social media marketing e nuovi strumenti: abbiamo avuto modo di conoscere una startup italiana, Friendz app, che offre una nuova opportunità alle aziende.

Una startup nata da meno di 7 mesi che conta già un team di 10 persone diviso fra Roma e Milano e oltre 10.000 utenti attivi. I tre ideatori, Alessandro Cadoni (CEO) , Daniele Scaglia (COO) e Cecilia Nostro (CMO), hanno capito quanto sia complessa la visibilità sui canali social per i brand oggi: algoritmi che penalizzano la visibilità organica prediligendo i post sponsorizzati e utenti sommersi di pubblicità che tendono a dare sempre più attenzione a quanto condiviso dagli amici.

LEGGI ANCHE: Mobile: i trend che hanno segnato il 2015

Vediamo allora come Friendz può rispondere a questa nuova esigenza di visibilità da parte dei brand con Cecilia Nostro che ci racconterà qualcosa di più!

FriendzApp

Cos’è Friendz e come è nata l’idea?

Friendz nasce per risolvere un problema delle aziende cogliendo un’opportunità che arriva dai social network. Non abbiamo inventato nulla, abbiamo piuttosto abbinato due trend. Il problema che andiamo a risolvere è la difficoltà che i community manager hanno nel comunicare con clienti o prospect a causa della mole di informazioni che l’utente è costretto a sorbire durante la propria navigazione online. Mentre l’opportunità è la predisposizione delle persone a creare contenuti e la disponibilità a “brandizzarli” sentendosi veri ambassador dell’azienda.

Friendz è semplicemente il meccanismo che permette la connessione fra le aziende che vogliono apparire naturalmente sui social e le persone che vogliono fare un’attività per i loro brand preferiti a fronte di un piccolo compenso.

Quindi concretamente come funziona l’app? Vuoi farci qualche esempio concreto?

friendz_app

L’app è per gli utenti semplicissima: basta scegliere la campagna più vicina ai propri interessi, scattare una foto a tema seguendo le regole e il brief e tramite l’app caricarla su Facebook (presto anche Instagram), a quel punto il contenuto avrà le sue interazioni e godrà di visibilità organica che è di fatto quello che vendiamo ai nostri clienti.

Ad esempio  per Natale abbiamo lavorato per Trudi, le persone hanno fatto una foto ad un pacchetto di Natale con l’hashtag “#speriamoSiaTrudi” accostando alla foto un pupazzo della medesima marca. Un brand come questo non ha bisogno di essere conosciuto piuttosto di essere ricordato e scelto in occasione dello shopping natalizio e ancora di essere sempre associato a sensazioni positive come lo sono, per eccellenza, quelle del Natale.

Vi ritenete una valida alternativa alle Facebook Ads? Quali sono i vantaggi per i Brand che decidono di investire in Friendz?

Friendz App
Preferiamo considerare Facebook ads un tool complementare, non sostituto; anche per una tema di taglia! Mi spiego meglio, quello che facciamo noi è di stimolare le persone a creare contenuti spontanei per i brand che vengono condivisi e assumono una connotazione virale, l’interpretazione delle persone è molto empatica e convincente ma è pur sempre una re-interpretazione che non ha senso se non c’è stata, in prima battuta, una esposizione diretta dell’azienda.

Concludendo, potremmo definirci una buona alternativa solo se l’obiettivo delle ads è di veicolare il brand in maniera capillare, non lo siamo sicuramente se il fine è quello di comunicare in senso stretto un brand o un nuovo prodotto.

Torniamo un po' indietro nel tempo: come avete trasformato l’idea in un modello di business concreto? È stata un’evoluzione naturale o avete incontrato degli ostacoli?

Quando si vuole lanciare un prodotto innovativo che ha pochi “benchmark” è molto difficile trovare il modello di business corretto e non è detto che quello attuale sia ottimizzato e definitivo.

La più grande sfida è stata quella di “fare assomigliare Friendz a qualcosa” già presente sul mercato. Non tutti riescono a fidarsi dell’innovazione quindi preferiscono associare i nuovi prodotti a quelli vecchi individuando le differenze e punti di forza. Dinamiche nuove, metriche nuove, misurazioni nuove, risultati nuovi, non è immediato né naturale per tutti il cambiamento.

Un grande traguardo, la vittoria al Pitch COmpetition del Web Marketing Festival 2015 di Rimini. Come vi vedreste oggi senza questa vittoria alle spalle che vi ha portato il primo round di investimenti?

Friendz AppIl Web Marketing Festival 2015 di Rimini è stato un momento molto importante per noi del team e per Friendz, naturalmente. “Vincere tutto” davanti ad una platea di addetti al settore ci ha dato una carica esplosiva. Dopo quel week end siamo partiti più carichi che mai per trovare e convincere il primo investitore, che è sempre il passo più arduo, della bontà e delle potenzialità del nostro progetto.

Per quanto si lavori sodo le approvazioni altrui sono fondamentali, soprattutto se provengono da potenziali clienti e utilizzatori del tuo prodotto. Non nego che anche il premio economico ci ha fatto molto comodo per partire, eravamo studenti, con una voglia immensa di realizzare il nostro progetto. Non ci è sembrato vero tornare a casa con quegli assegni!

Scritto da

Lorenzo Piria 

Consulente Marketing, Digital & Web Analytics

Lorenzo Piria, libero professionista e consulente aziendale, si occupa di Web Marketing, Digital Strategy e Web Analytics all'interno del network Brain Farm. Dal 2012 nella gr… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Lorenzo Piria  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Mariagrazia Repola

Copywriter

2
Flavia Alvi

Social Media Manager

3
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto