• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • GDPR
  • eCommerce
  • Design
  • Lavoro
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • GDPR
    • eCommerce
    • Design
    • Lavoro
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Tecnologia

CES 2016: 4 trend tecnologici che caratterizzeranno l’anno appena iniziato

Facciamo il punto sulle innovazioni del CES, mappando 4 industry tech trends di cui sentiremo parlare nel 2016

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

663 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: Accedi subito a +100 contenuti formativi sul digital business gratuiti
Alberto Maestri 

Senior Advisor, albertomaestri.com

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 09/01/2016

Come ogni Gennaio che si rispetti, anche quest'anno ha avuto luogo l'International Consumer Electronics Show (International CES), la fiera dell'elettronica e dell'innovazione che si tiene a Las Vegas e dove tutto può succedere. E anche questa volta, i partecipanti non sono rimasti delusi!

Tra le tantissime soluzioni presentate da altrettante aziende di rilevanza globale, ho pensato di raggrupparne alcune per industry (baby, automotive, fashion, food), che credo caratterizzeranno (avrei voluto dire rivoluzioneranno, ma il termine è forse troppo forte!) il 2016 appena iniziato sia lato tecnologico che di business. Buona lettura!

Leggi anche: Ces 2016, ecco le novità mobile

Baby: l'innovazione al servizio dei più piccoli

Non sto parlando di un cambiamento banale, tutt'altro. Benché già da alcuni anni si possono trovare sul mercato device e soluzioni tech dedicate ai più piccoli, da sempre esiste una percezione diffusa della necessaria dicotomia tra bambini e tecnologia. Ovvero, molte volte si preferisce regalare ai propri figli (o a quelli di amici/conoscenti) giochi 'analogici', e device come lo smartphone - che per questa fascia di età è ancora cellulare - rimangono spesso un tabù.

Al contrario, player da sempre sono posizionati come sinonimo di mondo dell'infanzia stanno lavorando intensamente per unire il paradigma high-tech con il tema della crescita dei più piccoli. Un esempio? Nella sezione Tech abbiamo parlato spesso degli sforzi di Disney, come nell'articolo 'Magic Band, il bracciale Disney che rende l'Internet of Things pura magia', o ancora nel pezzo 'Disney e Open Bionics: arrivano le protesi per bambini dedicate a Star Wars, Iron Man e Frozen'.

E anche il CES 2016 non è stato da meno, proponendo innovazioni che vanno esattamente in questa direzione. Il caso della connessione del wearable smart toy Moff Band con l'app per iPad di Pac-Man via Bluetooth è esemplare, per tracciare e misurare i movimenti fisici delle braccia dei più piccoli in modo divertente e stimolante.

Automotive: smart is more

Da alcuni anni, sembra che il CES faccia rima con Car. Sempre più spesso, infatti, l'evento internazionale di Las Vegas diventa vetrina per mostrare cosa aspettarsi dal mondo automotive nell'immediato futuro. E così, nel tempo, si è assistito a un trend interessante: da un concetto di macchina gigante, inquinante e ingombrante molto in voga fino ad alcuni anni fa (il famoso SUV), la nuova corsa è ora verso lo smart, il green, il connesso.

Si sono succeduti così diversi reportage internazionali sulle innovazioni automotive ammirate al CES 2016, come quello del Los Angeles Times 'Carmakers show off tech innovations at CES'. L'obiettivo delle aziende più lungimiranti è quello di passare da una vision incentrata sull'auto, a un'altra focalizzata sull'innovazione tecnologica in senso lato. Cito le parole di Nick Sampson, Senior VP R&D in Faraday:

"Dobbiamo anticipare il futuro e agire in modo proattivo con velocità, decisione e volontà di essere più una technology company che un'automotive company."

D'altra parte, nell'attuale mondo uberizzato un'altra soluzione vincente diventa quella di passare da possessori a provider, da aziende a piattaforme. Siete ancora scettici sull'uberizzazione in atto? Leggete il nostro articolo 'Sharing economy e disruptive technologies: verso il futuro uberizzato delle istituzioni bancarie' e vi ricrederete.

Tutte queste ragioni hanno fatto partire il fuggi fuggi dalle capitali tradizionali dell'industria automobilistica (come Detroit), verso le strade che trasudano innovazione e pensiero laterale della Silicon Valley. Tutto il settore è avvertito, dunque, e tra pochi giorni anche noi Tech Ninja ne approfitteremo per fare un riassunto delle innovazioni di rottura 2015 in ambito automotive di cui sentiremo parlare tutto l'anno. Stay tuned ;)

Fashion: il wearable e lo smart diventano vere leve competitive

Da sempre il mondo della moda e del luxury viaggia - e fattura - sui temi dell'eleganza senza tempo, dell'esclusività, dell'evergreen. Rimane da chiedersi quanto queste dimensioni siano ancora capaci di trasformarsi in leve di vantaggio competitivo per aziende e brand, ovvero se la tecnologia possa giocare un ruolo importante e nuovo nella corsa alla differenziazione.

A giudicare da alcune proposte viste al CES 2016, mi sembra di potere propendere verso il secondo scenario. Sto parlando di prodotti come Belty, una cintura smart (ma dalla linea elegante) che diventa il principale alleato di fitness di chi la indossa, o delle scarpe intelligenti che si allacciano da sole e si controllano con lo smartphone. Non è un caso che da diversi anni, parallelamente al CES si tenga il Fashionware Show, dedicato specificamente al mondo glitterato.

E non è finita qui! La fashion icon 94enne Iris Apfel ha debuttato con i suoi luxury wearable. Braccaletti co-progettati con WiseWear di cui sentiremo parlare, che esplodono in modo fashionable il tema degli smart bracelets. Da non perdere il recente report di Mashable sui prodotti.

Da geek a chic, da look&feel a functionality dunque, per seguire un consumatore che non si accontenta più solo dell'eleganza, ma che desidera anche una vita metropolitana più semplice.

Food: l'high tech entra a tutti gli effetti in cucina

Cucinare, una delle attività preferite da noi italiani. Lo dimostra un po' tutto, dai numerosi ristoranti che troviamo in strada ai programmi in TV che si moltiplicano senza sosta. E allora, cosa c'è di meglio che ottimizzare i processi culinari, magari grazie all'aiuto delle tecnologie IoT? Al CES sono state presentate alcune soluzioni interessanti a questo proposito. In primis il Samsung Smart Fridge, un frigorifero capace di eliminare il problema dei cibi avariati e i disagi provocati dalla dimenticanza della lista della spesa a casa - magari proprio appiccicata al frigorifero stesso. High five!

E anche i più pigri possono consolarsi: stiamo entrando a tutti gli effetti nell'era del 3D food printing... non vedo l'ora di stampare il brodino, nei giorni invernali di febbre ;)

Scritto da

Alberto Maestri 

Senior Advisor, albertomaestri.com

Senior Advisor per brand, aziende ed executive, Alberto studia il modo con cui marche e organizzazioni agiscono e si trasformando con l'avvento del digitale. Dirige la collana… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Alberto Maestri  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto