• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
Da governante a paladina: come è cambiata la...
Trend e Tool 2023: la checklist del Marketer nel secondo...
Content Inflation, cos’è e come pianificare una...
Google potenzia i suoi prodotti con l’AI: arriva la...
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza...
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Zoom crolla in borsa del 90% dal picco raggiunto durante la...
Effetto Musk: gli utenti lasciano Twitter in massa (e si...
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
Christie’s lancia la sua piattaforma NFT: si chiama...
LEGO collabora con Disney per festeggiare il suo 100°...
Da governante a paladina: come è cambiata la...
Il nuovo look semplice ed energico di 7Up
McDonald’s trasforma le porte in hamburger e patatine...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre
Diventi un modello con le tue foto: arrivano i camerini...
Shopify potenzia le soluzioni per vendere il Made in Italy...

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • GDPR
  • eCommerce
  • Design
  • Lavoro
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Le nuove linee guida sui cookie del Garante Privacy
Come siamo arrivati ad aver bisogno dell’App Tracking...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Come creare una Lead Generation efficace e far crescere il...
Dropshipping: cos’è, vantaggi e svantaggi, come...
Shopify annuncia oltre 100 novità per migliorare la...
E-commerce dalla A alla Z
Gucci avvia il primo hub per il lusso circolare in Italia
Il nuovo look semplice ed energico di 7Up
La nuova brand identity di SACE per crescere insieme alle...
Il nuovo logo di Burberry è un’ode alla britannicità
Il fenomeno del re-hiring: perché le aziende riassumono...
Come motivare generazioni differenti di lavoratori in...
Employer Branding: come attirare talenti in azienda...
Come e dove cercare lavoro nel 2023: consigli per il tuo CV

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • GDPR
    • eCommerce
    • Design
    • Lavoro
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Social Media

5 modi per integrare Snapchat nella propria strategia di marketing

Comunicazione informale, tempo limitato, nuove strategie e idee. Un mix perfetto che avvicina sempre più giovani e nuovi clienti

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

2.3K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Chiara Duello 

  • Twitter
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 08/01/2016

Usata dal 31% degli utenti di età compresa tra i 18 e 25 anni, Snapchat si sta confermando ogni giorno sempre di più come una popolare piattaforma social, al pari di Facebook e Instagram.

LEGGI ANCHE: Snapchat: quattro motivi per sceglierlo

La particolare e principale caratteristica della nuova applicazione è racchiusa nel tempo limitato in cui possono essere condivise foto, video e di conseguenza storie, da cui poi è possibile, secondo i marketer, creare vere e proprie campagne di marketing non-convenzionale.

Comunicare con i propri consumatori, inviare contenuti per presentare prodotti in anteprima, lanciare nuove iniziative commerciali, distribuire coupon, sono solo alcune leve con cui i brand di oggi non si lasciano sfuggire l’occasione per interagire con i propri consumatori e fruitori del servizio.

Ma vediamo meglio in che modo è possibile costruire campagne di comunicazione mirate ed efficaci utilizzando l'app.

#1 Contenuti unici, esclusivi e coinvolgenti

snapchat

Siamo in presenza di una comunicazione ormai effimera e informale e la natura di Snapchat, a questo proposito, incarna perfettamente la nuova forma condivisione. In particolare, la funzione di Snapchat Stories permette di creare storie o conversazioni, composte da contenuti che rimangono attivi solo 24 ore, per poi sparire definitivamente. Ed è proprio in questo modo che l'applicazione ha trovato il suo successo.

Di solito è proprio grazie alla possibilità di usufruire di maggior tempo d’interazione che i brand hanno potuto sperimentare nuove forme di marketing, ma l’esperienza garantita da Snapchat e generata di conseguenza dalle aziende, è completamente finita. Ciò implica necessariamente costruire e distribuire contenuti unici, esclusivi e altamente coinvolgenti, dotati di un alto valore affinché se ne aumenti la portata di visualizzazione.

Snapchat

La mancanza di filtri e funzionalità di editing, inoltre, fanno di Snapchat uno strumento estremamente utile per uno storytelling informale e autentico. I messaggi “veri” e cioè meno modificati, sono quelli che alla fine realmente coinvolgono l’attenzione e vengono più apprezzati dagli utenti.

#2 Coupon e promozioni

Snapchat permette la creazione e gestione di coupon personalizzati e promozioni con un limite temporale definito. L'elemento di forza di questa strategia risiede proprio in questo: nel poco tempo che gli utenti hanno a disposizione per accedere ad offerte e contenuti brandizzati.

In questo modo si può stimolare la curiosità degli user invitandoli, ad esempio, a visitare entro tempi brevi il proprio store, utilizzando la promozione ricevuta e rendendo più concreta anche la possibilità di finalizzare l’acquisto.

Riconoscendo il limite di queste offerte e coupon, gli utenti avranno poi un incentivo a rimanere sempre aggiornati con l'account aziendale e le sue promozioni. Inoltre, con la funzione di “auto-distruzione” dei contenuti, le aziende non hanno più bisogno di preoccuparsi di avvisare della scadenza della propria offerta.

#3 Anteprima di nuovi prodotti

Poiché i video e le foto esistono solo per pochi secondi, è possibile utilizzare Snapchat come piattaforma ideale per piccole anteprime su un nuovo prodotto da immettere sul mercato; si ha così la possibilità di coinvolgere i consumatori con anticipazioni di nuovi arrivi.

Generando buzz su nuove collezioni e prodotti, l’app diventa un ottimo modo per garantire visibilità e vendita una volta che il prodotto viene lanciato.

Rebecca Minkoff, ad esempio, con il suo fashion brand di abbigliamento, ha utilizzato Snapchat per questo scopo specifico. La stilista ha invitato i suoi fan ad aggiungere l’account Snapchat del brand per avere un'anteprima della nuova collezione proprio poco prima del debutto in passerella di questa.

Snapchat

#4 Informazioni su vendite ed eventi speciali

Snapchat può essere anche utilizzato per informare i follower di un brand ogni volta che c'è una vendita speciale o un evento esclusivo abbiamo detto, ma così si stimola anche la curiosità e l’engagement, e si rinforza il classico legame di comunicazione e fiducia tra produttore-consumatore.

#5 Snapchat e la promozione "dietro le quinte"

corso social media

Anche se spariscono dopo pochi secondi, i formati video di Snapchat permettono di ottenere un elevato impatto di autenticità sul potenziale cliente finale.

Infatti, creando messaggi mirati o video per i clienti che vorrebbero "dare uno sguardo" per esempio al processo di produzione del prodotto seguito, questo meccanismo diventa un’arma dal doppio valore aggiunto. Si tratta cioè di fornire contenuti preziosi, percepiti con un alto valore, da "dietro le quinte" per gli utenti.

LEGGI ANCHE: Snapchat come strategia di marketing: funziona?

In questo modo la comunicazione e la personalizzazione delle informazioni per l’azienda diventano ancor più leve fondamentali e necessarie per avvicinarsi ai propri consumatori finali.

Scritto da

Chiara Duello 

Grande appassionata di marketing e comunicazione. Con una forte propensione alla creatività e grazie ai suoi studi, è rimasta sempre più affascinata dal mondo pubblicitari… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Chiara Duello  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

IKEA, Google e la partnership tra Dove e LinkedIn: le pubblicità più belle di febbraio
Dropshipping: cos’è, vantaggi e svantaggi, come farne un business
Shopify annuncia oltre 100 novità per migliorare la conversion

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

3
Ilenia Valleriani

Content Writer

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto