• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Social Media

Year in social. Tutte le novità social media del 2015

Dall'empathy button ai promoted pin, passando per i cuori di Twitter. Cosa aspettarci dal nuovo anno social

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

1.5K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: Accedi subito a +100 contenuti formativi sul digital business gratuiti
Angela Sorbo 

Content Creator

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 04/01/2016

Ci siamo buttati alle spalle questo 2015, è tempo per i bilanci e tempo per capire cosa salvare e cosa buttare di questo intenso anno social. Dopo grandi abbuffate e baci e abbracci a volontà è quasi ora di rimettere le mani in pasta.

Prima di buttarci a capofitto in un anno già ricco di annunci e promesse in casa social, ripercorriamo insieme le tappe che mese dopo mese hanno segnato grandi e piccoli cambiamenti all’insegna sempre di un maggior coinvolgimento con utenti e follower.

Le novità social del 2015

Le social news di Gennaio

L’anno parte con qualche riserva e con piccoli cambiamenti, dobbiamo aspettare ancora qualche mese per le importanti rivoluzioni social. Per inaugurare il nuovo anno Twitter rende disponibili i messaggi diretti di gruppo ovvero la possibilità di conversare in privato con dei gruppi di persone. Ma non è finita qui, Twitter apre il nuovo anno offrendo ai propri utenti la possibilità di creare video anche dalla versione mobile ma soprattutto introduce il “Mente non c’eri”, la segnalazione di alcuni tweet pubblicati da chi seguiamo quando non siamo connessi.

Pinterest introduce i tanto agognati Promoted pins. Ora brand e aziende potranno promuovere e sponsorizzare prodotti e servizi anche su Pinterest. Cambio di rotta anche sul social professionale per eccellenza: Linkedin permette ai propri utenti di contattare e mandare messaggi (InMail)anche a contatti con cui non esiste un collegamento.

Snapchat con la funzionalità Discover, ovvero la possibilità di visualizzare contenuti provenienti da fonti esterne, chiude il primo mese dell’anno.

Facebook

Febbraio 2015

Facebook inizia ad apportare i propri cambiamenti che diventeranno poi più significativi verso metà anno. Si parte con l’aggiornamento della sidebar del profilo. La timeline del profilo utente si arricchisce di box e informazioni utili a profilare i propri interessi e tenere traccia delle attività degli utenti sul social network.

Twitter Ads lancia invece il servizio Quick promote il modo per promuovere un tweet (trasformandolo in post sponsorizzato) che sta ricevendo già un buon riscontro.

Marzo 2015

Entra in scena Instagram con Carousel, ovvero la possibilità di generare degli slideshow, immagini che scorrono nello stesso spazio da destra verso sinistra o viceversa come avviene nella rotazione di un carosello e Link cliccabili da poter inserire nelle descrizioni dei post e rimandare i far approdare i follower su landing page dedicate.

Instagram

Aprile 2015

Aprile dolce dormire? Non per Mark Zuckerberg . Facebook cambia nuovamente l’algoritmo del news feed, ovvero più contenuti degli amici e più di un post dalla stessa pagina. Dal microblogging arriva invece Curator, la piattaforma che raccoglie contenuti su argomenti specifici proveniente dallo stesso Twitter e dalla app Vine.

Maggio 2015

Novità targata Facebook per gli amanti della lettura e di attualità: in campo gli Instant Articles, ovvero la possibilità di pubblicare contenuti sul social network nel nuovo formato di lettura che permette la visione immediata della pagina sui cellulari.

Pinterest investe sempre di più sull’advertising a pagamento e questa volta punta sui Cinematic pin, ovvero pin che si animano quando l’utente scorre la sua timeline esattamente nel punto in cui questi sono collocati.

Giugno 2015

Estate in arrivo così come la voglia di condividere i propri scatti con gli amici. Facebook lancia Moments, l’app che permette agli utenti di condividere le foto scattate in un preciso momento con tutte le persone che erano presenti, in un unico album in comune. Ma al via negli Stati Uniti anche i pagamenti via messenger. Twitter lancia l’autoplay dei video che si riprodurranno in automatico sulla timeline degli utenti.

Luglio 2015

Mentre per Instagram arrivano i trend per facilitare la ricerca dei contenuti e viene avviata anche la ricerca via desktop, Pinterest lancia negli Stati Uniti il tasto "Buy it", per acquistare i prodotti direttamente sul social network. Twitter inizia a gestire le campagne advertising in versione mobile mentre Facebook diventa la nona società, per capitalizzazione, quotata in borsa.

Agosto 2015

Facebook incoraggia gli utenti a sostenere le cause benefiche con il tasto "Dona ora" mentre Twitter rimuove il limite dei 140 caratteri per i messaggi diretti. Novità anche in casa Instagram con il tasto "compra ora" e le api per l’advertising.

Settembre 2015

Mese particolarmente produttivo e ricco di novità social che si apre con la polemica sulla possibile introduzione da parte di Facebook del tasto dislike. Rassicurati i più, Zuckerberg precisa che si tratta di empathy button per consentire agli utenti di esprimere le loro emozioni riguardo a post pubblicati.

Facebook video 360 gradi

Ma la vera novità riguarda i video, sia quelli a 360 gradi che i video profilo. Pinterest raggiunge in questo mese il traguardo del 100 milioni di utenti attivi nel mondo mentre Twitter introduce il "Who to follow" ovvero un suggerimento su chi seguire in base alle nostre preferenze

Ma per twitter non finisce qui, al via infatti, il restilyng dei pulsanti che da anni sono presenti all’interno dei siti web. Instagram stupisce tutti introducendo il formato rettangolare delle foto. Non più solo il classico quadrato che ci ha fatto innamorare. Anche per Linkedin novità in arrivo: l’instant messagging, per contattare e inviare messaggi a persone con cui non siamo ancora collegati.

LEGGI ANCHE: Una top ten dei marketing moments del 2015

Ottobre 2015

Dopo aver illuso tutti con un possibile tasto dislike, Facebook fa di più. Nel mese di ottobre Zuckerberg annuncia e presenta il progetto per fornire internet dallo spazio. La collaborazione con Eutelsat , uno dei maggiori operatori di telecomunicazioni satellitari al mondo, darà i propri frutti nel 2016.

Internet dallo spazio

Dal versante Twitter arriva invece Moments, il nuovo strumento per fare ordine nella marea di tweet e hashtag quotidiani. Mentre Instagram festeggia il traguardo dei 400 milioni di utenti attivi, Pinterest inaugura lo shopping personalizzato ovvero vedersi raccomandati vestiti e altri oggetti in base alla palette di colori pinnati più spesso.

Novembre 2015

La notizia del mese è sicuramente il cuore (like) di Twitter al posto della stella (preferiti). Molti i pareri discordanti , fatto sta che il cambiamento ha riscosso molto successo. Anche se non proprio in tema social, ma lo dobbiamo proprio citare: Google lancia AMP, ovvero Accelerated Mobile Pages, per consentire di velocizzare il caricamento dei contenuti soprattutto da mobile.

Su Pinterest è ora possibile utilizzare un nuovo strumento che offre un sistema di ricerca visiva, utile per rintracciare con più facilità un prodotto che si sta osservando potendolo così acquistare successivamente. Facebook introduce Music Stories e Notify.

Like on Twitter

Dicembre 2015

A segnare un ponte tra l’anno appena concluso e un 2016 già ricco di aspettative ci pensa Instagram che ha da poco annunciato il multi account. Ci aspettiamo che dal prossimo anno sarà possibile gestire più profili contemporaneamente. Twitter ha da poco confermato di voler sperimentare un nuovo formato di timeline in cui i tweet sono ordinati per rilevanza invece che in ordine cronologico inverso.

Linkedin, si rifà il trucco diventando un po’ più accessibile. Da qualche giorno, in alcuni Paesi è possibile avere più informazioni sulle compagnie in cui vorremmo lavorare, su chi vi lavora. Facebook lancia Professional Service per offrire una classifica suddivisa per categoria di business e per località, delle aziende e servizi locali e offre la possibilità di condividere le foto animate ("Live Photos") che si possono scattare con gli iPhone 6.

Scritto da

Angela Sorbo 

Content Creator

Classe 1984, nasco con la penna in mano, cresco e mi formo con il giornalismo da strada, quello delle suole e degli appunti anche sugli scontrini. Il Tempo, La Repubblica, Rad… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Angela Sorbo  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto