• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Guide
  • Webinar
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Guide
    • Webinar
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Top #10

Una top ten dei marketing moments del 2015

Una selezione del meglio (e del peggio) che devi ricordare del marketing del 2015

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

2.1K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: Accedi subito a +100 contenuti formativi sul digital business gratuiti
Adele Savarese 

General Manager @Ninja

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 31/12/2015

10. Periscope/Meerkat/Facebook Mentions

marketing_moment_2015_10

Non solo Periscope e Meerkat, anche Facebook si è lanciato nel mondo del live streaming. Il 2015 infatti è stato particolarmente proficuo per queste piattaforme che hanno visto la luce.

Si tratta di app social che permettono di trasmettere in diretta in un determinato momento e condividere ciò che si sta facendo live con i propri seguaci. Si va sempre di più verso la condivisione del reale, infatti, grazie a queste app attori, musicisti, atleti hanno potuto trasmettere video del backstage, fare sessioni di domande e risposte, annunciare novità o semplicemente condividere quel che fanno nella vita di tutti i giorni con i propri fan.

Sono mancate in questo primo anno implementazioni di questi social nella strategia digitale complessiva, ma siamo sicuri che le potenzialità siano elevatissime.

9. Adele e l'album "25"

marketing_moment_2015

"Hello..." Ci sei? Hello ti ha lasciato ancora in lacrime o ti sei ripreso?
A novembre 2015 Adele lancia il suo nuovo disco, intitolato "25", ed il primo singolo tratto da lì è Hello, un testo evidentemente molto evocativo che ha richiamato l'ironia sui social network tanto da far diventare virale il nome del pezzo e far impennare il download su iTunes schizzato subito al primo posto in classifica. Le vendite del disco di Adele poi hanno registrato il record di numero di unità vendute nella prima settimana. Dal 2000 ad oggi il record era fortemente detenuto dagli N'Sync con No Strings Attached. Ma, "25" è arrivato a 2.433.000 copie nei primi 7 giorni dall'uscita. Dato che fa ben sperare per l'industria musicale.

Chi non ha una storia struggente alle spalle? La cantante britannica ha infranto ogni record di vendita e così monopolizzato ogni mezzo di comunicazione, perciò anche i meno appassionati di canzoni sdolcinate si sono lasciati andare ad un'ironia che prende in giro la “tristezza” sprigionata dalle sue canzoni. Il fenomeno è stato così forte che anche Tempo, il brand produttore di fazzoletti ha voluto ringraziarla.

8. Emoji Revolution

marketing_moment_2015_8

Il 2015 sarà ricordato sicuramente come l’anno in cui l’Oxford Dictionary ha proclamato una emoji "parola dell'anno". Il simbolo pittografico "Face with Tears of Joy" si è dunque aggiudicato la vetta del podio non solo per il suo largo utilizzo nelle conversazioni scritte, ma anche e perchè sostitutivo di tante parole.

Schermata 2015-12-30 alle 16.20.25

Le faccine (sorridenti, tristi, arrabbiate) sono parte preponderante della comunicazione online per milioni di utenti in tutto il mondo ogni giorno, perchè con un solo tap esprimono un intero concetto. Possono essere pericolose, infatti nel 2015 sono nate le campagne “don’t text and drive” per convincere gli automobilisti che messaggiare o chattare al volante è pericoloso.

Pericolose o utili, ma sicuramente molto diffuse, tant'è che il portale emojipedia.org ha creato il World Emoji Day a cui i brand hanno risposto con enorme entusiasmo.

Ringraziamo i Guerrieri del clan e i nostri fan per le segnalazioni. Buon #WorldEmojiDay

Posted by Ninja Marketing on Venerdì 17 luglio 2015

7. Black Friday e Cyber Monday pure in Italia

marketing_moment_2015_7

Fino a qualche anno fa il Black Friday era un'usanza esclusivamente americana per indicare il giorno che segue quello del Ringraziamento. L'internazionalizzazione del commercio, spinta soprattutto da Internet e dall'e-commerce, da qualche anno ha esteso il Black Friday anche alle nostre usanze.

Si tratta di un giorno in cui centri commerciali e negozi di ogni genere effettuano forti sconti sui propri prodotti e  servizi dunque rappresenta una ghiotta occasione per consumatori e brand. Accanto al Black Friday è nato il Cyber Monday, cioè un lunedì nel quale gli sconti sono dedicati maggiormente ai prodotti di elettronica. Nel 2015 queste due iniziative sono state diffusissime anche in Italia, tant'è che Amazon ha cominciato un'intera Black Week nel nostro Paese.

E tu? Che prodotti sei riuscito ad acquistare?!

6. Google Alphabet

googlealphabet2_3404968b

Il 2015 è stato anche l'anno di riassetto di Google che da semplice Google si è trasformata in Alphabet, una società più grande che diventa di fatto, la controllante di Google.  La nuova società riunisce tutte le attività del colosso di Mountain View, compreso il motore di ricerca, YouTube, Maps e le divisioni Calico che si occupa di ricerca sulla longevità e Life Science, focalizzata sulla salute, tenendole però in società separate e non più semplici divisioni del colosso.

Ma perchè questo nome? Ce lo spiega Larry Page, fondatore di Google, sul suo blog:

"Amiamo il nome alphabet perché è una collezione di lettere che rappresentano il linguaggio, una delle innovazioni più importanti dell'umanità, e rappresenta il nucleo di come indicizziamo le ricerche con Google"

5. Adblock minaccia l'adv?

marketing_moment_2015_5

Un altro evento di quest'anno è stata la minaccia alle pubblicità online costituita da AdBlock, un semplice tool che permette di bloccare i popup pubblicitari dalle pagine web. Tutte le industrie di pubblicità si sono schierate sul piede di guerra contro Eyeoh Gmbh, la società produttrice del programmino.

"Questa situazione  porta alla luce un’evidente criticità nel mercato pubblicitario che ancora molti si ostinano ad ignorare. Se un gran numero di utenti ha deciso di bloccare fastidiosi pop-up o pre-roll su YouTube diviene chiaro che parte della questione scaturisce proprio nella pervasivitàdei contenuti promozionali. Purtroppo sono ancora in pochi a comprendere l’entità del problema."

Dunque questo ci porta ad una domanda: AdBlock è davvero un problema? O lo sono i pubblicitari?

4. Apple Watch

marketing_moment_2015_4

A dominare mediaticamente il 2015 è stata anche, ancora una volta, l'azienda di Cupertino. In Silicon Valley era già da tempo in progettazione uno smart watch che s'integrasse con smartphone e tablet nella vita quotidiana. Altri orologi smart sono già stati lanciati sul mercato da altre case informatiche ma non hanno raggiunto il boost mediatico di Apple Watch.

Apple dunque entra in un nuovo mercato con un piccolo dispositivo wearable, ricco di sensori biometrici e dall’elevata possibilità di personalizzazione. La cattiva notizia però è che le vendite degli Apple watch negli Stati Uniti nelle dopo le prime sei settimane sono calate del 90% rispetto al periodo del lancio. Cupertino è sempre stata abbottonata sul tema ma a rivelarlo è Market Watch, sito economico finanziario di Dow Jones.

Si tratta comunque dell'esordio di Apple nel mondo dei dispositivi indossabili, un comparto verso il quale le aspettative del mercato sono molto forti, ma che almeno fino a quest'anno non ha ottenuto forte interesse da parte dei consumatori.

3. Star Wars

marketing_moment_2015_3

"Che la forza sia con te!" is the new "in bocca al lupo!". Questo perchè nel 2015 è uscito l'ultimo episodio della saga di Star Wars che è stato accompagnato da un fortissimo eco mediatico. A volte ritornano, è proprio il caso di dirlo, così è stato anche per Star Wars che ha fatto tornare al cinema appassionati e non.

Oltre al film però, non sono mancate tantissime iniziative di marketing sul brand. Eccone qualcuno:

E voi da che parte state? :) #IlRisveglioDellaForza #StarWars pic.twitter.com/MyJuikiFVA

— Kinder Bueno Italia (@kinderbuenoit) 16 Dicembre 2015

Pronti? ?

Posted by Il Cucchiaio d'Argento on Martedì 15 dicembre 2015

Posted by Roadhouse Grill Italia on Mercoledì 16 dicembre 2015

2. Esplosione Real Time

Dal famoso "Momento Oreo" ad oggi, è esplosa la mania per il real time advertising. Ogni brand ormai cerca di sfruttare una notizia del mondo per poter inserirsi nella discussione con la propria voce. Ecco alcuni dei casi più famosi di quest'anno.

The Dress

#biancoeoro o #bluenero?

Posted by Ninja Marketing on Venerdì 27 febbraio 2015

Love Wins

#LoveWins: i brand (e non solo) festeggiano la legalizzazione dei matrimoni gay in USA

Posted by Ninja Marketing on Venerdì 26 giugno 2015

Atterraggio su Marte

Ringraziamo i nostri mitici lettori per le segnalazioni!

Posted by Ninja Marketing on Lunedì 28 settembre 2015

Ritorno al Futuro Day

Ringraziamo i Ninja del clan e i nostri mitici lettori per le segnalazioni!

Posted by Ninja Marketing on Mercoledì 21 ottobre 2015

1. Scandalo VW

marketing_moment_2015_1

Hai riconosciuto quello in foto? È l'ormai famosissimo pulmino Volkswagen degli anni 80! Da questa immagine, per l'azienda tedesca sono cambiate tantissime cose. Fino a settembre 2015 infatti è riuscita ad essere considerata la più grande casa produttrice di automobili europea con un brand positioning molto trasversale.

Quest'anno però il brand VW è stato coinvolto in uno scandalo circa il mancato rispetto di alcune normative ambientali ed ha subito un incalcolabile danno d'immagine che ha permesso a concorrenti e non di sfruttare il momento per poter fare dell'ironia. I temi trattati nel real time advertising di questo scandalo sono stati i soliti: gli stereotipi tedeschi, la Merkel e altri casi di umorismo nero sul popolo teutonico.

Il vero momento di marketing però, è stato per Volkswagen stessa che ha saputo reagire allo scandalo sfruttando al massimo il momento di visibilità acquisito. Pubbliche scuse immediate, massima trasparenza, celeri dimissioni dell'amministratore delegato e continui messaggi alla clientela, "faremo presto totale chiarezza" hanno ribadito in ogni sede i vertici dell'azienda. Hanno immediatamente predisposto un piano di recovery della reputazione  facendosi totalmente carico dei costi degli effetti dell'errore. E se gli staff di relazioni esterne lavoreranno bene, potranno recuperare la crisi magari utilizzando anche l’enorme visibilità che il marchio ha avuto in quei giorni.

Scritto da

Adele Savarese 

General Manager @Ninja

Nasce a Los Angeles nel 1984, stessa annata dello spot "1984". Va a vivere ad Huntington Beach, detta Surf City USA, ed ogni venerdì va a Disneyland. Si trasferisce a Napoli … continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Adele Savarese  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto