• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
Da governante a paladina: come è cambiata la...
Trend e Tool 2023: la checklist del Marketer nel secondo...
Content Inflation, cos’è e come pianificare una...
Google potenzia i suoi prodotti con l’AI: arriva la...
Sempre più persone usano i social come motore di ricerca:...
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza...
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Zoom crolla in borsa del 90% dal picco raggiunto durante la...
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
Christie’s lancia la sua piattaforma NFT: si chiama...
Cambia il logo di New York: l’iconico I ❤️ NY diventa...
LEGO collabora con Disney per festeggiare il suo 100°...
Da governante a paladina: come è cambiata la...
Il nuovo look semplice ed energico di 7Up
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre
Diventi un modello con le tue foto: arrivano i camerini...
Shopify potenzia le soluzioni per vendere il Made in Italy...

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Le nuove linee guida sui cookie del Garante Privacy
Come siamo arrivati ad aver bisogno dell’App Tracking...
Come creare una Lead Generation efficace e far crescere il...
Dropshipping: cos’è, vantaggi e svantaggi, come...
Shopify annuncia oltre 100 novità per migliorare la...
E-commerce dalla A alla Z
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Settimana lavorativa di 4 giorni: i vantaggi per i...
Il fenomeno del re-hiring: perché le aziende riassumono...
Come motivare generazioni differenti di lavoratori in...
Employer Branding: come attirare talenti in azienda...
Cambia il logo di New York: l’iconico I ❤️ NY diventa...
I font che hanno fatto la storia e quelli che faranno...
Gucci avvia il primo hub per il lusso circolare in Italia
Il nuovo look semplice ed energico di 7Up

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • CSR
  • Diritto
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • CSR
    • Diritto
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Social

Eternity wall: i tuoi pensieri vivranno per sempre

Dai poemi di Orazio alle celle criogeniche: l'eternità è una sfida dura da digerire. Eppure c'è chi ci prova ancora: un po' Moccia e un po' Sheldon Cooper, a Milano c'è un ragazzo che grazie alla tecnologia blockchain renderà i vostri messaggi incancellabili. Sì, anche quelli che vi potrebbero mandare nei guai.

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

667 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
David Mazzerelli 

Digital Entrepreneur

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 15/12/2015

shutterstock_172109813

Difficile non rimanere affascinati da chi cerca di raggiungere, in qualche modo, l'eternità. Orazio che, a ragione, era convinto che le sue opere sarebbero riecheggiate per sempre, coniò il celebre "Exegi monumentum aere perennius". C'è chi invece, più prosaicamente, si fa ibernare in celle criogeniche, chi stocca semi da tutto il mondo in un bunker alle isole Svalbard, chi si prepara alla fine dei tempi e chi ha inventato la versione 2.0 dei lucchetti del Ponte Milvio. Per le promesse d'amore che vogliono resistere alla ruggine del tempo e alla manutenzione della capitale.

Riccardo Casatta è un giovane ricercatore esperto di tecnologia bitcoin, tra i protagonisti di BlockChainLab, il primo progetto italiano di centro di eccellenza sulle tecnologie blockchain, riconosciuto a livello internazionale. Il suo lavoro? Fornire una mappatura completa e costantemente aggiornata di tutte le più promettenti tecnologie e le più innovative startup in questo campo; raccogliendo nel suo team i più competenti esperti in questo settore - per certi aspetti ancora vergine - e difficile da monitorare.

riccardo casatta profilo

La storia che vi vogliamo raccontare è questa: il nostro Riccardo si era imbattuto, un annetto fa, in un tweet di un ragazza che sosteneva di aver lasciato un messaggio d’amore eterno nella blockchain (il registro delle transazioni bitcoin). Da allora Riccardo ha studiato un modo per facilitare la possibilità di utilizzare la blockchain come un luogo dove lasciare messaggi, viste le sue caratteristiche peculiari: ovvero l'essere eterna ed incancellabile. “Il tweet di quella ragazza mi aveva lasciato una curiosità in testa" ci racconta " Tuttavia, a dirla tutta, quel messaggio non era effettivamente salvato su blockchain ma sul sito blockchain.info. Così ho pensato: perché non permettere a tutti di scrivere proprio sulla blockchain? Ed è così che è nato Eternity Wall”.

Quindi un bitcoin è per sempre?
Diciamo che il registro delle transazioni bitcoin, la blockchain appunto, è la cosa più vicina all'eternità digitale che oggi si conosca: è impossibile cancellare un dato inserito nella blockchain se non distruggendo ogni singolo nodo della rete, che oggi sono più di cinquemila. Insomma, ogni cosa che viene scritta lì è incancellabile e lo storico di questi dati sarà in quel “luogo” per sempre.

Un messaggio per ogni transazione: è come fosse la causale di un bonifico?
È possibile creare dei dati arbitrari, per esempio un testo, ed inserirli all'interno di una transazione scritta nella blockchain. Questa possibilità non è stata inserita esclusivamente per essere usata come causale della transazione, ma anche per utilizzi generici. Potremmo dire che è l’equivalente di una firma notarile! Per questo scopo il protocollo mette a disposizione 80 bytes, che corrispondono all'incirca ad altrettanti caratteri. In pratica, un mezzo tweet.

eternity_logo_final_square_512_512

Come hai iniziato?
Ho lanciato Eternity Wall a Luglio di quest’anno, mettendo a disposizione i bitcoin necessari alla scrittura in maniera gratuita, in modo da rendere il servizio disponibile a tutti. Abbiamo esordito col botto: 300 messaggi in un solo giorno. Ancora oggi su eternitywall.it chiunque può scrivere il proprio pensiero senza possedere bitcoin, tuttavia abbiamo imposto il limite di un messaggio gratis ogni ora; in alternativa si può sempre pagarlo in bitcoin e, presto, anche in euro. Ogni messaggio può essere poi condiviso sui principali social media, da Twitter a Facebook.

Qual è il futuro di Eternity Wall?
La feature principale che stiamo implementando riguarda la possibilità di inserire il mittente. Oggi, infatti, i messaggi sono sempre anonimi. Vorrei che diventasse un mezzo facile per avvicinare le persone comuni ai bitcoin, che fosse uno strumento per incuriosire la gente su questa tecnologia. Vorrei che si possa superare l’impatto iniziale di diffidenza nei confronti delle criptovalute. Il mio sogno nel cassetto però è mostrare anche possibili utilizzi alternativi a quelli finanziari.

Spiegaci meglio.
Prendiamo ad esempio un promotore finanziario: per tutto l'anno ha consigliato dei prodotti ai propri clienti, alcuni sono andati male, altri meglio. Esiste la prova di tutte le sue previsioni? Potresti dire che ci sono registri, documenti, articoli, dichiarazioni su giornali, riviste e blog. La verità è che tutto può essere artefatto e falsificato: puoi cancellare documenti, rimuovere un video da youtube, cancellare o modificare l'articolo da un blog o da un magazine. Su Eternity Wall tutto questo non sarà mai possibile: quello che scrivi, volente o nolente, rimarrà per sempre.

shutterstock_292069274

Una sorta di muro della sincerità?
In un certo senso sì. Sarà possibile ricercare argomenti specifici e/o gli autori dei messaggi. Pensiamo, ad esempio, ad un reale "fact checking" sulle promesse elettorali di questo o quel politico...

Sai già che non tutti scriveranno messaggi d'amore e fratellanza. Come verrà gestita la diffamazione?
Questa è forse la domanda più scottante. Un’eventuale persona diffamata può denunciare il sito web, ed io naturalmente, in qualità di responsabile, sarei tenuto a rimuovere il testo che si ritiene diffamatorio. Però né io, né nessun altro, potremo mai rimuovere il messaggio dalla blockchain e dai numerosi siti che ne visualizzano il contenuto. Dunque, la rimozione effettiva è praticamente impossibile. Inoltre, la scrittura dei messaggi può essere effettuata tramite servizi terzi e non solo attraverso il sito, ciò rende impossibile qualsiasi forma di controllo a priori del contenuto. La mia speranza è che l’utilizzo consapevole di questo strumento porti ad usufruire del servizio più per scrivere messaggi d’amore che per minacce e violenza verbale.

Quindi ai banchieri disonesti faremo scrivere un messaggio sulla Eternity Wall?
Buona idea! Scherzi a parte, penso che gli scandali bancari siano d'aiuto alla causa dei bitcoin. Dimostrano che in economia nulla è scontato: chi ha detto che una banca meriti più fiducia di un algoritmo?

Scritto da

David Mazzerelli 

Digital Entrepreneur

Pratese a Venezia. Babbo di Margherita. Laureato in Comunicazione all'Università di Siena. Socio fondatore di Venice Bay - Communication & Web Studio. Docente all'Univers… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui David Mazzerelli  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

3
Ilenia Valleriani

Content Writer

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto