• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • GDPR
  • eCommerce
  • Design
  • Lavoro
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • GDPR
    • eCommerce
    • Design
    • Lavoro
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Interviste

Instagram: Premio Nazionale Igersitalia, i migliori scatti del 2015

Ecco la gallery dei premiati, i consigli della giuria e dei vincitori e qualche riflessione su follower, like e...emozioni

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

1.5K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: Accedi subito a +100 contenuti formativi sul digital business gratuiti
Alexia Gattolin 

Content Coordinator & Writer

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 10/12/2015

Si è da poco conclusa la terza edizione del Premio Nazionale Igersitalia che ha selezionato i migliori scatti del 2015 su Instagram. Sette giurati, sette categorie premiate e tanta, tanta creatività. Abbiamo curiosato tra giuria e vincitori per raccogliere commenti e impressioni e fare insieme qualche riflessione sul social del momento.

Conta di più la tecnica o l'emozione? Siamo troppo ossessionati dai follower e dai famigerati cuori? Quanto è importante riuscire a costruire il proprio stile personale per emergere? Lo abbiamo chiesto anche a Ilaria Barbotti (@ilarysgrill), fondatrice e Presidente dell'Associazione Igersitalia, e ad Antonio Ficai (@c4antonio), organizzatore del Premio.

Ma prima, in pieno stile Instagram, spazio alle immagini. Lasciatevi emozionare. Perché l'emozione è il denominatore comune dietro a tutti gli scatti, e anche ciò che ha orientato la giuria nella selezione delle foto candidate.

This is my entry for the weekend hashtag project of Instagram :) #WHPforeveryoung Who is the youngest?????????

Una foto pubblicata da Luciano Cina (@luccico) in data: 9 Ago 2015 alle ore 01:03 PDT

Bad dreams #1. Nuovo progetto a cui sto lavorando. #dreams #incubi #nightmares #sea #incubi #portrait #model #work #art #conceptual

Una foto pubblicata da Giuseppe (@puocci_g) in data: 15 Mar 2015 alle ore 10:12 PDT

 

I visited #Nepal last january for a volunteer project and as photographer I captured buildings and community around #Kathmandu, Pokhara and Chitwan. Now, after the #nepalearthquake many of the sites I photographed have been destroyed. I sell photo prints of these pictures and all the profits will be donated to organizations and charity working there to help after the earthquake. You can buy here https://art.tt/kht

Una foto pubblicata da Chiara Cerri (@lovetheshoot) in data: 7 Mag 2015 alle ore 02:35 PDT

 

Sorores volant.

Una foto pubblicata da Pietro Cataudella (@pietro2o) in data: 20 Mag 2015 alle ore 10:33 PDT

We are what we don't see. #WHPabstract

Una foto pubblicata da Luciano Cina (@luccico) in data: 22 Ago 2015 alle ore 00:43 PDT

La giuria. Tecnica o emozione? Nessun dubbio

Per alcuni è stata una dura lotta riuscire a scegliere, per altri amore a prima vista. In ogni caso, su una cosa sono tutti d'accordo. È stata l'emozione a prevalere. Perché la tecnica, da sola, non basta. Bisogna coinvolgere chi guarda e avere qualcosa da raccontare, che sia in grado di parlare anche senza l'ausilio delle parole.

Ezio Totorizzo - @eziomrlifestyle: "Ecco, quando mi sono accorto di aver passato qualche minuto su di una sola foto ho pensato 'È quella giusta'. La forza è proprio quella di non avere una galley a supporto, ma un singolo scatto che parla di te. Penso che scegliere una singola foto per descriverti sia un processo molto complesso. La bellezza di questo premio era dare visibilità a scatti e non a persone ed in questo caso nessuno ha pensato ai cuori e ai follower, ma al singolo scatto."

Maria Claudia Venturini - @piccolauma: "Io personalmente ho cercato di tener conto della tecnica e delle regole della fotografia, ma senza dubbio ha vinto chi ha saputo esprimere un'emozione attraverso la forza dell'immagine. L'immagine vincitrice ha trasmesso sicuramente un'emozione. Che sia un sorriso o una smorfia, appena l'ho vista, a me ha trasmesso questo."

Enrica Mannari - @enrica_mannari: "La mia foto del cuore è quella di Luciano Cina senza se e senza ma. Da subito. Questa foto ha una potenza espressiva incredibile e porta con sé un'italianità a cui sono molto affezionata. Dovrebbe essere portata in giro come immagine promo del nostro paese. L'emozione prevale sempre nell'arte. L'arte è emozione. Se fosse tecnica sarebbe artigianato, che anche se di grande qualità sempre artigianato resta. Se poi si riesce ad unire tecnica ed emozione il gioco è fatto.  E sì, la lotta tra alcuni è stata dura. Non è mai semplice scegliere. Lo dico da illustratrice e artigiana."

Cris Jiménez - @crisss: "Della foto vincitrice mi ha colpito che è riuscita a catturare insieme tante cose che si pensano dell'Italia non essendo italiani come me: gente che sa godersi le cose semplici, sole, bel posto al mare...Mi sembra un fotogramma di un film senza tempo. Per me una foto deve raccontare una storia."

Nunzia Cillo - @nunziacillo: "Senza dubbio mi ha colpito la spontaneità dello scatto. Quella che ha vinto è una foto genuina che racconta l'estate, la Sicilia, la spensieratezza leggera della gioventù. Sembra quasi di sentire gli schizzi di acqua salata sul viso, di assaporare la salsedine, di sentire le fragorose risate e il sole sulla pelle. È una fotografia che catapulta l'osservatore nella scena. Se una foto riusciva a raccontarsi e a raccontare l'autore, senza dover leggere la didascalia, passava alla fase successiva."

Ok, emozione. Ma follower e like sono per molti un'ossessione. Quanto contano davvero per emergere su Instagram?

Ilaria Barbotti ha le idee chiare al riguardo. Su Instagram bisogna creare occasioni per stimolare la creatività e migliorare la qualità, prima di tutto. Poi vengono i numeri.

"Ultimamente si parla solo (purtroppo) di numero di follower perché Instagram è il social del momento in vari campi e perché per molti è divenuto un lavoro. Tutto quello che organizza Igersitalia (e le community locali Igers in Italia) è per tutti, senza distinzione di numero di follower, ma con l’idea di raccontare il proprio territorio e stimolare la creatività fotografica (challenge o sfide). Io personalmente e l’associazione poi, viviamo proprio per permettere incontri offline agli appassionati del mezzo e per accrescere la qualità e la creatività fotografica di Instagram. I vincitori hanno tutti un numero diverso di follower e mai questo dato è preso come metrica per premiare qualcuno nel Premio Igersitalia. Chi ha vinto negli anni passati è poi cresciuto come nome e seguito. La risposta è quindi partecipare, essere attivi e creativi davvero. Solo così si può diventare qualcuno in questo social".

Anche Antonio Ficai è dello stesso avviso, e il Premio che ormai organizza da tre anni consecutivi con un successo e una partecipazione sempre maggiori ne è la dimostrazione. È la qualità a mettere d'accordo tutti:

"Questa terza edizione ha nuovamente confermato che non importa essere già delle star di Instagram per poter avere un riconoscimento oggettivo sulle proprie competenze nella realizzazione di immagini di qualità. Anche nelle precedenti edizioni chi è uscito vincitore ha proseguito il proprio percorso di Iger con altri riconoscimenti importanti e nell'interessamento da parte di esperti in comunicazione visuale per partecipare ad ulteriori iniziative ed eventi. La lotta quotidiana alla conquista di nuovi follower e di like da parte della maggioranza degli utenti in questo caso non è contemplata. La giuria anche questa volta era composta da professionisti dell'immagine e della comunicazione, oltre ad affermati Igers a livello internazionale, ed ha oggettivamente dimostrato come una fotografia di qualità può mettere d'accordo persone che hanno una formazione, una visione e un gusto differente nell'interpretare un'immagine pubblicata sul network". 

I vincitori. Teneteli d'occhio, seguite i loro consigli e poi...siate voi stessi

Ecco l'esperienza e qualche consiglio di alcuni vincitori. Giusto per farvi ispirare, poi sta a voi.

Luciano Cina - @luccico: "Sono felice perché il messaggio è arrivato, sono arrivate le stesse emozioni che ho provato. Mi definisco un attento osservatore: adoro scrutare tutti i dettagli che quotidianamente passano sotto i miei occhi. La fotografia diventa, così, uno strumento fondamentale per fissare nel tempo un momento particolare, un momento unico. Grazie ad Instagram (e smartphone a seguito) posso così raccontare a tutti il mio quotidiano e rendere partecipe la community delle meraviglie che ci circondano."

Francesco Zivoli - @lazivowski: "Sinceramente non mi sarei mai aspettato di vincere nella categoria "minimal", non è falsa modestia. Questo perché non scatto quasi mai questo genere di foto e perché ci sono tantissimi Igers italiani davvero forti in questa categoria. La foto vincitrice l’ho scattata a Conversano, in Puglia, nel mio paese d’origine, perciò il fatto stesso che sia stata scelta mi rende estremamente orgoglioso."

Giuseppe Puocci - @puocci_g: "È un piccolo gradino che salgo e soprattutto una grande soddisfazione. Piccolo gradino perchè sto facendo della fotografia e dei video (sono Filmmaker) un vero e proprio lavoro. Sento ogni giorno il bisogno di dover raccontare le mie emozioni attraverso l’arte e quindi le immagini, che siano ferme o in movimento. Instagram è una vetrina molto importante per me e per il lavoro che faccio, ma soprattutto per quello che voglio raccontare. Vedo tutto come una gran bella opportunità, anche di conoscere persone e artisti davvero in gamba."

Chiara Cerri - @lovetheshoot: "Instagram è diventato il mio social network preferito da un po' di tempo, da quando ho incominciato a concepirlo come strumento di storytelling, piuttosto che contenitore di immagini tutte filtri e selfie. Sono davvero contenta che la giuria tra tante foto abbia scelto proprio l'immagine di quel bambino nepalese con la faccia appiccicata al vetro. In questo modo abbiamo vinto entrambi."

Alessio Rossi - @photoreds: "Vedere la propria fotografia arrivare a vincere un premio come miglior paesaggio per me è una delle gioie più grandi che ho avuto nel campo della fotografia. Questo traguardo però non influenzerà in maniera significativa il mio profilo Instagram ma continuerò sulla mia strada ancora più motivato di prima. Instagram ormai per me è il contenitore dove condivido tutto quello che la mia anima riesce a racchiudere in una fotografia."

Scritto da

Alexia Gattolin 

Content Coordinator & Writer

Milanese. Non molto imbruttita, ma sì: sempre con lo smartphone in mano. Però giuro che è solo per fotografare. Per tutto il resto c'è l'altro, adeguatamente naufragato ne… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Alexia Gattolin  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto