• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Digital Transformation
  • Finanza & Mercati
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Digital Transformation
    • Finanza & Mercati
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Life

A lezione di chitarra e digital marketing con Claudio Cicolin [INTERVISTA]

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

896 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: Accedi subito a +100 contenuti formativi sul digital business gratuiti
Elena Silvi Marchini 

editor video

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 24/11/2015

IntervistaClaudio Cicolin è l'ideatore di Lezioni-Chitarra.it, sito italiano dedicato alla didattica chitarristica. Nato solo pochi anni fa, il sito registra oggi numeri notevoli raggiunti tramite un'attenta e strategica attività di digital marketing, fatta di lavoro sui social network, mailing, WhatsApp marketing e tanto altro.

Abbiamo scelto di parlarne poiché quello di Claudio è certamente un caso rilevante a testimonianza di come, a partire da un canale YouTube, sia possibile mettere in piedi un
progetto di successo in grado anche di differenziarsi in un mercato già saturo e competitivo. Forte dei 30.000 iscritti sul canale e oltre 15.000 utenti registrati sul sito, Claudio ha creato un interessante business di vendita di corsi online.

Ciao Claudio. I corsi di musica sono davvero abbondanti online, cosa ti ha spinto a creare un sito dedicato alla chitarra e come lo hai differenziato dall’offerta già presente?

Il tutto è partito come uno "spin off" dalla mia attività di insegnamento privato che ho sempre svolto, dove spesso si rendeva necessario realizzare dei video come integrazione di quanto visto a lezione. Ho provato a caricare questi video su Youtube e hanno subito iniziato a riscuotere un certo interesse, anche se in quel momento non avevo idea di ciò che saremmo andati a costruire successivamente. Quando le cose hanno iniziato a prendere una piega più strutturata, nel 2013, la differenziazione dall'offerta già esistente è diventata un'esigenza, e ho puntato tutto sulla "personalizzazione". Ho cercato cioè di stare lontano da un modello che prevedesse l'inquadratura di mani che mostrano meccanicamente come svolgere degli esercizi, ma di proporre me come persona, che si rivolge ad altre persone. E credo che sia stata un'ottima scelta!

claudio cicolin lezioni chiatarra

Come utilizzi YouTube nel tuo progetto? Il tuo canale ha prevalentemente un ruolo di supporto al sito o lo gestisci autonomamente?

Youtube è arrivato cronologicamente prima nella mia attività e mantiene un ruolo trainante ancora oggi. È il principale veicolo che mi permette di portare traffico sul sito web, attraverso lo strumento delle annotazioni. Diciamo che è il responsabile di tutta la parte "freemium" della proposta. Da anni ogni settimana viene pubblicata una lezione gratuita, il lunedì. Le persone partono da lì, si interessano, si appassionano, e spesso alla fine comprano prodotti e corsi a pagamento.

Come gestisci la programmazione editoriale? Che strumenti utilizzi per fidelizzare i tuoi utenti e aggiornarli sui nuovi contenuti?

Come accennato poco fa abbiamo un'attività che io chiamo istituzionale, con una nuova lezione ogni settimana. Questo chiaramente ha alle spalle un lavoro di programmazione, che precede di mesi ciò che poi l'utente finale vede. Vengono programmati dei periodi per le riprese video, altri per le fasi di montaggio, upload, indicizzazione, pubblicazione e promozione. È tutto piuttosto complesso e scrupolosamente organizzato, anche se esternamente potrebbero sembrare "solo" delle lezioni di chitarra. Per quanto riguarda gli strumenti di fidelizzazione e aggiornamento utilizzo praticamente tutto quello che c'è a disposizione sul web: social, advertising, newsletter. Cerco di tenermi sempre aggiornato su nuove idee, non ultimo proprio su Ninja Marketing di cui sono assiduo lettore. Qui ad esempio ho preso lo spunto per attivare engagement via Whatsapp, che sta dando buoni risultati. Altre iniziative come contest vari, giveaway, promozioni, fanno il resto.

claudio cicolin

Non ti sei limitato a creare un sito di consultazione, ma hai anche creato una community e ne hai fatto un brand. Quanto ti è stato utile per far conoscere il tuo progetto?

Come si diceva all'inizio dell'intervista il mio settore, come altri, è assolutamente saturo, e nell'offerta ci si può davvero perdere. Il fatto di portare al centro gli utenti, o meglio le persone, è assolutamente vitale. Ho coniato il termine Guitar-Nauti, per indicare le persone che impazziscono (simpaticamente) sul web per cercare informazioni riguardo alla chitarra, e infine è diventato il nome e il simbolo della nostra community. Senza tale intuizione probabilmente le vendite dei corsi ci sarebbero comunque state, ma questa aura di affetto verso di me, e tra i membri della community ha dato un qualcosa in più, di speciale.

Utilizzi anche altre piattaforme video e/o social?

Attualmente sono attivo su Facebook, Twitter, Instagram. È possibile trovarmi anche su Pinterest e altre piattaforme minori. Spesso anche qui su Ninja si leggono interessanti riflessioni sui nuovi social, che sarebbero dei "far west", pronti ad essere colonizzati con enormi prospettive di crescita. La verità è che, almeno in Italia, e almeno fino ad ora, la gente sembra rimanere ancorata ai social storici. Su Facebook è sempre più difficile farsi largo nella mischia e ottenere risultati rilevanti, ma la gente di fatto è li, e ancora per un bel po' di tempo credo bisognerà prenderne atto.

Lezioni-Chitarra.it è un bel progetto italiano, un caso di successo di business digitale che siamo contenti di aver raccontato. Ringraziamo Claudio per la disponibilità.

Scritto da

Elena Silvi Marchini 

editor video

Nata sulla costa romagnola, si laurea in Scienze della Comunicazione presso l'Università di Bologna, per poi trasferirsi a Pesaro per frequentare la Laurea Magistrale in Comu… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Elena Silvi Marchini  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

YouTube Works Awards: tutti i vincitori della seconda edizione
Dimensioni immagini social 2023: la guida aggiornata
Sempre più persone usano i social come motore di ricerca: lo studio di Capterra

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto