• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • GDPR
  • eCommerce
  • Design
  • Lavoro
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • CSR
  • Diritto
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • GDPR
    • eCommerce
    • Design
    • Lavoro
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • CSR
    • Diritto
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Da User a People Experience, la rivoluzione è in atto [INTERVISTA]

Score

412 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Martina Crapanzano 

Content Manager

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 19/11/2015

maria giudice
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con Nunzia Falco Simeone, managing editor Ninja Marketing.

Nel mondo della comunicazione, oggi, abbiamo bisogno di un cambiamento radicale, di una rivoluzione.  of InteractioBisogna ricordarsi che gli utenti non sono un’entità astratta, ma persone. Questo è fondamentale per creare contenuti e piattaforme adatte alle nuove necessità e capaci di cambiare il mondo.

Durante l’evento Frontiers of Interaction, la nostra managing editor Nunzia Falco Simeone ha avuto l’opportunità di incontrare Maria Giudice, Experience Designer di Autodesk, e di porle per noi qualche domanda sulle sue idee riguardo la leadership.

20151112_212229

1) Nel tuo ultimo libro, identifichi un nuovo tipo di persona: dal CEO al DEO. Quali sono le caratteristiche di questo nuovo leader?

Nel mio libro parlo di come il vecchio modello dirigenziale sia legato a una logica che si può definire “comanda e controlla”: io sono il capo e ti dico cosa fare. Una persona ordina cosa fare alle persone più giovani e a chi si trova ai livelli inferiori nella gerarchia rispetto a lui.

Nel mondo di oggi, però, tutto è fatto di collaborazioni e accordi. Il mondo è davvero interconnesso e quindi servono altre qualità per essere un buon leader. Bisogna pensare in un ottica molto più vicina a quella del caos del web, rispetto a quella tradizionale del “si o no”. Il mondo è molto più complesso di così.

20151112_213643

La prima importante qualità di un leader è quella di essere orientato verso le persone. Le aziende dovrebbero esistere per aiutare concretamente il mondo a essere un posto migliore per le persone che lo abitano. Quindi, in questo contesto diventa molto importante essere empatici, essere sicuri di intraprendere azioni che abbiano un impatto positivo sulle vite degli altri.
Non si tratta di avere a cuore solo i propri clienti, ma vuol dire prendersi cura anche delle persone che lavorano. Se si è interessati ai dipendenti loro saranno fedeli e lavoreranno con maggiore impegno.
Non ha senso solo a livello umano, ma anche in termini di business. Mettere le persone al centro è probabilmente la prima e fondamentale qualità di un buon leader.

Un’altra qualità è non avere paura di assumersi rischi. Il vecchio modo di pensare era molto orientato al come posso muovermi dal punto A al punto B con il minor rischio possibile, ma nel mondo di oggi bisogna mettersi alla prova, e non avere paura di fallire. Bisogna solo stare attenti a non sbagliare in maniera così grave da essere fuori dai giochi, ma fallire in maniera intelligente e riprovare.

Un'altra dote importante è essere pronti a ricevere consigli. Le decisioni hanno anche un impatto sugli altri e bisogna pensare in maniera molto più ampia. Quando si prende una decisione si deve tener conto di quali saranno le implicazioni: non si possono prendere decisioni da soli.

Il nuovo leader deve vivere in un mondo di creatività e analitycs. Il modello tradizionale di leader è molto focalizzato sui numeri e sulle metriche per prendere decisioni, mentre i nuovi leader devono avere sentimenti, devono comprendere che non ogni decisione è così assoluta. Bisogna usare questa combinazione di creatività e analisi per prendere decisioni. Trovare la giusta via di mezzo.

20151112_212728

E, infine, non si può concludere mai nulla se non si è quel tipo di persona che fa di tutto per completare il lavoro a qualunque costo (N.d.A. Maria usa la frase "get the s**t done"). Questa è la cosa più importante. Si può continuare a provare e cambiare, ma alla fine della giornata si deve sempre consegnare qualcosa. Quindi, bisogna avere il coraggio di portare a termine il lavoro e non arrendersi mai.

2) Quali sono i trend attuali nella user experience design e quale sarà la prossima “next big thing” di questo settore?

Prima di tutto, odio l'utilizzo della parola user, perché noi non facciamo design per gli utenti: noi facciamo design per le persone. Dovrebbe essere People Experience e non User Experience, iniziamo da questo, iniziamo una rivoluzione in questo momento e chiamiamola PX.

Ho provato a utilizzare la parola User Experience, ma è davvero superata. Fin dall'inizio della mia carriera ho sempre cercato di fare design usando il giudizio delle persone come parametro. Anche prima dell'arrivo di internet, facevo la Print Designer e il mio primissimo capo  ha instillato in me l'idea che il nostro lavoro consiste nell'aiutare le persone a capire e dare un senso al mondo. Da questa esperienza è nata la mia idea di pensare ai bisogni delle persone attraverso il design, questo per me non è mai cambiato. Il modo in cui consegniamo contenuto, informazioni e utilizziamo diversi mezzi deve tener conto delle specificità del mezzo.

Da User Experience a People Experience, la rivoluzione è in atto [INTERVISTA]

Penso che quello che sta davvero iniziando a cambiare è il fatto che la tecnologia sta diventando così smart che  riesce ad anticipare ora, attraverso data e algoritmi, ciò di cui la gente avrà bisogno poi.
Ad esempio Wordpress è un open up software. È un po' come se ci venisse servito un pranzo sempre alla stessa ora: "Posso prendere il dessert per primo, o posso mangiare gli antipasti o posso andare direttamente al primo”. Ma il modo in cui il software si andrà evolvendo nell'Internet of Things sarà qualcosa di molto più intelligente, sarà: "Io so esattamente cosa hai bisogno di fare, ti dirò e ti offrirò quello che deve essere il tuo prossimo step".

Potremo usare interfacce più adattabili per anticipare i bisogni e sarà molto eccitante. Questo è il motivo per cui i data sono così importanti e di valore: perché renderanno la vita più semplice, perché la tecnologia continuerà a migliorare per noi.

3) Secondo la tua esperienza, è il contenuto che modifica l’interfaccia o viceversa? In altre parole, viene prima il contenuto o l’interfaccia?

Screen-Shuser_experience_a_people_experience_la_rivoluzione_è_ in_atto

La cosa più importante è ciò di cui la gente ha bisogno e che desidera. Si inizia da queste domande: Come posso rendere la tua vita migliore? Quale tipo di tecnologia può provvedere ai tuoi bisogni? E come posso rendere l'esperienza così piacevole da farti chiamare "Wordpress il tuo dio"? Come posso dare inizio al passaggio dal “darti qualcosa che funziona” al “darti qualcosa che tu ami”?

Prima c'erano telefoni giganti, con un'antenna grandissima ed erano così divertenti. Invece, quando è uscito il primo iPhone la gente se ne è innamorata.
Questo ha segnato il passaggio tra desiderare qualcosa che funziona al momento in cui c'è  e qualcosa che la gente ama e desidera assolutamente.
Ecco il mio lavoro: creare qualcosa di cui non solo hai bisogno o desiderio, ma di cui amerai l'esperienza.

Scritto da

Martina Crapanzano 

Content Manager

Sono nata il 20 giugno 1990 a Catania. Ho sempre voluto fare di tutto, ma quando ho scoperto di non poterci riuscire non mi sono arresa e ho deciso di provarci lo stesso: mi s… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Martina Crapanzano  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo noi)
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
TheFork rivela la sua nuova identità visiva e verbale

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto