• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Advertising
  • Instagram
  • Elon Musk
  • Facebook
  • Spotify
  • Eventi
Dole lancia una campagna per riscattare la mela proibita...
Barilla rinnova il suo Archivio Storico: 145 anni di storia...
Super Bowl 2022, gli spot di questa edizione che non...
Pepsi lancia un incredibile trailer per il Super Bowl con 5...
Abbonamenti per i creator: cosa sappiamo di Instagram...
Instagram, Facebook e WhatsApp non funzionano, blackout...
Instagram lancia “Cerca sulla mappa”: scopri...
Facebook lancia l’API Messenger per gli utenti...
Starlink: 40 satelliti distrutti da una tempesta...
Elon Musk ha venduto circa 5 miliardi di dollari di azioni...
Da Tesla a General Electric, chi sono i manager CEO più...
Google, partnership con SpaceX per l’internet satellitare...
I Reels arrivano anche su Facebook
È vero che Facebook e Instagram lasceranno l’Europa?...
Facebook ha deciso il suo nuovo nome: si chiamerà Meta
Trump l’ha fatto davvero: ha lanciato il suo social...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Spotify presenta Wrapped 2021: gli artisti, le canzoni, gli...
Spotify presenta la seconda edizione di Radar Italia e...
Al Giffoni si parla di mobilità elettrica e sostenibilità...
Scopri come acquisire hard e soft skill per designer e...
3 Free Webinar per orientarti nel mondo eCommerce
Bitcoin, tutti ne parlano, ma chi davvero ne ha compreso il...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • GDPR
  • eCommerce
  • Design
  • Lavoro
Il Metaverse Standards Forum scrive le regole mondiali del...
Nel Metaverso sono arrivati gli avatar non-binari
Metaverso: cos’è e possibili applicazioni presenti e...
Creator Economy e Decentralizzazione come base per la...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Customer engagement: i 4 trend del 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Gli 8 Creative Trends 2022 che marketer e designer non...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Ecco cosa dice il Garante: no, non basta utilizzare Google...
Browser Web: le alternative (decentralizzate) a Chrome
Scopri la magia del giusto pricing e vendi i tuoi prodotti...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Come il Social Commerce guiderà la ripresa dei consumi...
Il tuo primo anno da Seller su Amazon: scopri come iniziare...
Il rebranding di Hootsuite riposiziona la piattaforma sul...
Canva Champion: come usare il tool più odiato dagli snob...
Il rebranding di Toblerone è un restyling che attinge...
Torna la Milano Design Week: eventi, mostre e installazioni...
Chi sono i CEO italiani più seguiti su LinkedIn nel 2022:...
Come fare onboarding di nuova generazione ed evitare i...
Employer branding: guida aggiornata al 2022
Talent Acquisition vs Recruitment: non sottovalutare il...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Advertising
    • Instagram
    • Elon Musk
    • Facebook
    • Spotify
    • Eventi
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • GDPR
    • eCommerce
    • Design
    • Lavoro
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Instagram: come usare correttamente gli hashtag [HOW TO]

Score

331 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Gabriele Diverio 

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 21/10/2015

usare_correttamente_hashtag_instagram_1

Hashtag di qua, hashtag di là. Il famoso cancelletto lanciato da Twitter che ci aiuta a ricercare discussioni relative a un singolo argomento, ha decisamente invaso il nostro modo di comunicare (on e offline).

Il simbolo # viene usato da tutti e su tutti i principali mezzi di comunicazione, ma spesso a sproposito.

Oggi approfondiremo meglio l'utilizzo degli hashtag su Instagram per crescere nella propria attività commerciale.

Lo facciamo grazie all'approfondimento realizzato da socilamediaexplorer.com.

1. Come trasformare l'hashtag in un cliente

Uno dei grandi vantaggi degli hashtag è quello di condurti esattamente dal tuo potenziale cliente, scovandolo in un mare di altri utenti che invece non sono rilevanti per la tua attività.

Ipotizziamo che tu voglia lanciare sul mercato un nuovo energy drink: apri il profilo su Instagram e cosa fai?

Inizia a cercare aree di interesse che richiamino il tuo prodotto.

Per esempio: chi consuma energy drink potrebbe anche essere interessato alle #corse, in generale agli #sport, #auto, #SportEstremi.

Crea delle liste con gli hashtag più interessanti, inizia a monitorare le discussioni che si sviluppano intorno ad essi e, cosa più importante, inizia a farti conoscere da chi li usa.

usare_correttamente_hashtag_instagram_2

2. Ingaggiare l'audience

Questa è la parte più lunga del lavoro, ma potrebbe anche essere quella che dà più soddisfazioni.

Una volta individuati i macro argomenti più vicini alla nostra attività, concentriamoci su chi li usa maggiormente.

Iniziare a seguire, mettere cuoricini e commentare le foto degli utenti, ci permetterà di metterci in mostra e di farci conoscere.

Se ciò che proponiamo è in linea con gli interessi di questi IGers, sarà facile che ricambino la cortesia e diventino i nostri primi sponsor.

Inutile dire che è importante il modo un cui si fa autopromozione: entrare a gamba tesa nei discorsi altrui solo per proporre il proprio prodotto, non funziona qui né in nessun'altra situazione commerciale.

Se avrai creato il tuo profilo in un modo interessante, senza dar a vedere che il tuo unico obiettivo è vendere, non avrai problemi a farti seguire da persone con i tuoi stessi interessi.

3. Avere gli influencer dalla vostra parte

Una via più veloce della precedente, ma un po' più dispendiosa, è quella che fa affidamento sugli influencer.

Che piaccia o no, sono loro ad avere il potere sui social.

Cercate qualcuno che abbia più di 500.000 follower e trovate un modo per mettervi in contatto con loro (spesso chi usa i social per lavoro, ha nelle info una mail o un sito per essere raggiunto).

L'influenzar pubblicherà, dietro compenso, un post sponsorizzato che avrete precedentemente concordato e che garantirà al nostro profilo un'impennata di nuovi follower e nuove interazioni.

È un'occasione da giocare bene: cerca di capire cosa fotografare e cosa scrivere nel commento (una call to action, per esempio, potrebbe aumentare l'effetto volano).

Per trovare i profili più adatti per la nostra attività, ricordiamoci di usare tool come Socialinsight.

4. Usare gli hashtag con cautela

Viene da pensare dunque che più hashtag si usino, migliore risultato raggiungeremo.

Non è esattamente così.

Il cancelletto può essere la tua fortuna, ma anche penalizzarti: riempire i commenti di hashtag crea un effetto caos che il nostro cervello ha ormai imparato a decodificare come spam.

Banditi anche hashtag del tipo #likeforlike e #followback (perché non ci renderebbero simpatici, ma disperati).

Scegli con cura le parole chiave per il tuo business e non dubitare della loro forza: se c'è stata una ricerca accurata a monte, non fallirai nei tuoi obiettivi.

Scrivici nei commenti se questi consigli ti sono stati utili!

 

Scritto da

Gabriele Diverio 

Contributor. Un giorno senza un film visto, è un giorno sprecato. Convinto da sempre di questa massima, mi riempio gli occhi di immagini in movimento fino allo svenimento. … continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Gabriele Diverio  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Hashtag 2021: la guida semplice e veloce all’utilizzo
MailUp Marketing Conference 2018, al centro il Conversational Marketing
3 consigli e 3 regole per migliorare interazioni e conversioni online durante gli eventi live

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Mariagrazia Repola

Copywriter

2
Flavia Alvi

Social Media Manager

3
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto