• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Cosa c'entra il digital marketing con gli hair stylist? [INTERVISTA]

Score

1K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Eufemia Scannapieco 

Digital& Social Media Strategist

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 07/10/2015

Una citazione di Isaac Newton recita così "Se ho visto più lontano, è perché stavo sulle spalle di giganti". È un prezioso consiglio da tener presente nelle più svariate circostanze: studiando le strategie di chi ha successo in una determinata area e facendole nostre, è più facile ottenere risultati migliori rispetto a quelli che magari otterremmo da soli improvvisando.

La curiosità e la creatività sono componenti che non dovrebbero mancare in nessun settore.
Nel mondo degli hair stylist, ad esempio, già di per sé creativo e innovativo, dove immagine e tendenze contano in maniera preponderante, l'utilizzo di canali comunicativi differenti rispetto a cataloghi e riviste o volantini cartacei, può rivelarsi un valido mezzo alternativo per ottimizzare la brand image e abbattere i confini fisici di un salone di bellezza, facilitando il successo in termini di business. Ma gli strumenti digital vanno testati seguendo linee guida ben precise.

Per trasmettere l'importanza della realtà digitale, i "giganti" di Ninja Academy Luca La Mesa, Rosaria Toriello e Diego Orzalesi, hanno partecipato al Wella Franchise Congress organizzato da Wella Professionals, con speech in marketing digitale, realizzati grazie al supporto della divisione Corsi In House, guidata da Federica Bulega.

Abbiamo chiesto loro di spiegarci come sia possibile per gli hair stylist, aumentare il fatturato e acquisire nuovi clienti con gli strumenti digital. Scopriamo cosa consigliano e quanto lontano ci fanno vedere!

"Al Wella Franchise Congress avete parlato di Digital, Social media e Visual Storytelling. Come può un negoziante, come un hair stylist che gestisce un salone di bellezza, utilizzare questi strumenti per aumentare il fatturato e acquisire nuovi clienti?"

Diego Orzalesi, Web marketing strategist e social media manager.

"A mio modo di vedere adottando un mix di branding, induzione alla comunicazione e advertising su Facebook.

Il punto di partenza, per molti non scontato, è la cura dei canali sui quali si è deciso di essere presenti (i principali saranno Facebook, Instagram e Pinterest, maggiormente adatti a una comunicazione visiva), ai quali si deve dedicare la stessa attenzione riservata al salone. Il passo immediatamente successivo è la creazione di contenuti di valore per il cliente (collezioni, consigli, guide, novità, momenti in salone, prodotti…), informando, incuriosendo, ispirando, esaltando l’esperienza di prodotto, fornendo servizi post vendita, il tutto ricercando sempre un approccio conversazionale.

Fondamentale quindi “collegarsi” sui social con la propria clientela sfruttando tutti i touch point a disposizione in salone, con una comunicazione visiva che inviti, in maniera più o meno esplicita, a divenire fan/follower, a geolocalizzarsi in negozio, a lasciare una recensione sul servizio, a creare contenuto durante l’esperienza da condividere con le loro cerchie sociali (ad esempio una selfie durante il taglio), magari indicando l’hashtag di brand #NomeSalone.

Un supporto notevole a queste attività può essere dato dall’utilizzo dell’advertising su Facebook, per raggiungere utenza in target sia dal punto di vista geografico che anagrafico e di interessi. L’adv potrà essere utilizzato sia per fare fidelizzazione sui clienti acquisiti (aumentando quindi il valore dello scontrino medio e la frequenza di visita), sia per acquisirne di nuovi lavorando sugli amici dei fan con contenuti di valore oppure con offerte dedicate.

In sintesi l’hair stylist non dovrebbe far altro che portare online l’approccio relazionale e creativo che ha con i propri clienti, per molti dei quali è spesso amico, consigliere, confidente, utilizzando le metodologie oggi a disposizione, non dimenticando mai un pizzico di ironia".

Rosaria Toriello, Content Strategist.

"Il segreto sta nel saper usare le immagini: come contenuto, mezzo per coinvolgere le persone e come canale di espressione della propria identità. Il grande successo dei Visual Social Network, come Instagram e Pinterest, conferma quanto i contenuti visivi affascinino gli utenti.

Il settore hair & beauty si alimenta di immagini: i social media rappresentano, quindi, i canali più adatti per mostrare le proprie abilità professionali e farsi conoscere ad un pubblico (fatto di potenziali clienti) più vasto (sia geolocalizzato che global), inoltre permettono un’alta profilazione del target.

La comunicazione digital deve basarsi però su 3 regole d’oro: essere coerenti, adottare un tono professionale avendo cura del proprio personal branding e pubblicare solo contenuti di qualità.

Se ben usati i social media possono generare un passaparola estremamente positivo che può tradursi in nuovi appuntamenti in salone. La stessa dinamica che avviene offline può svilupparsi online, ma in modo amplificato".

Luca La Mesa, Social Media Strategist.

12001053_385300968261224_7641049368759068795_o

"Ottima domanda. I Social Media possono aiutare il salone a rendere visibili i propri servizi ben oltre la classica clientela o possono allo stesso tempo essere usati per rimanere in contatto con i propri utenti aumentando il numero di volte che essi andranno in negozio o vendendogli a distanza ulteriori prodotti.

Facebook sta diventando sempre più evoluto come canale di promozione. Si possono ideare inserzioni e renderle visibili un certo numero di km di raggio intorno al Salone e a specifici target. Ad esempio si può pensare ad un promozione ad hoc per ragazze 25-35 anni che stanno per compiere gli anni nei prossimi giorni o che abbiano un importante anniversario in vista e con l’ulteriore condizione che abbiano almeno un’amica che è già fan del salone.

Le possibilità sono molte e il consiglio che mi sento di dare è quello di iniziare a sperimentare e prendere spunto dai colleghi dei Saloni che già hanno avuto i primi ritorni. Ad esempio intervistando GP Parrucchieri è emerso che circa il 70% dei nuovi clienti li acquisiscono tramite i social network (acquisizione diretta), e buona parte del restante 30% (acquisizione offline) entra in salone già consapevole dei loro lavori poiché ha visitato uno dei loro canali social. Bisogna cercare di instaurare un rapporto autentico e a due vie, grazie al quale lo stesso salone ha dichiarato che ad oggi circa l’80% dei clienti li contatta tramite i social network, non solo per prendere appuntamento ma anche per chiedere consigli. Ciò non sarebbe possibile se non si fossero impegnati nel tempo a rispondere a tutti i consigli chiesti online.

E’ altrettanto importante spiegare bene che i social media non sono un gioco ed è molto facile gestirli male.
In questo scenario non solo non ci saranno reali benefici ma si potranno creare anche piccoli o grandi danni di immagine.

Durante il congresso Wella Franchise abbiamo cercato di condividere delle semplici linee guida anche operative per accompagnare tutti i saloni in questo percorso che può rivelarsi per loro e per Wella una grande opportunità. In bocca al lupo a tutti e un grazie a Ninja!".

Scritto da

Eufemia Scannapieco 

Digital& Social Media Strategist

Vivo di creatività, strategie digitali e social media marketing e ne sono felice. Non nascondo il mio accento campano e sono curiosa, testarda, lunatica, sognatrice per natur… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Eufemia Scannapieco  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Open Days Ninja nel Metaverso: esplora in anteprima le novità formative 2023
Vuoi lavorare con i Ninja? Cerchiamo un Training Assistant – Digital Marketing!
Torna in presenza la Graduation dell’Executive Master Ninja Academy / IUSVE

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto