• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Giornalismo digitale: come fare informazione sui social media?

Score

1.3K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Nunzia Falco Simeone 

Content Manager @ Ninja Marketing

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 28/09/2015

roberto-zarriello

Uno dei mestieri che più ha sentito l'impatto dei media digitali e dei social media è quello del giornalista. Abbiamo chiesto ad un giornalista professionista, Roberto Zarriello, come è cambiato il modo di fare informazione e come cambiano le redazioni.

Giornalista, blogger, fondatore di Resto al Sud/Resto al Sud Academy, responsabile di Tiscali Regioni e docente: quale di questi ruoli ti rappresenta di più?

"Non ce n’è uno in particolare. Sono tutti aspetti collegati che rendono completo il mio essere una persona che ama tutte le sfide del digitale e della creatività. Il ruolo di docente e formatore mi permette di trasmettere l’esperienza acquisita per scovare e far emergere nuovi talenti. Nel dare un’opportunità a chi magari non l’avrebbe come nel caso della Resto al Sud Academy.
Quello di giornalista e blogger, invece, oltre alla scrittura mi dà il privilegio di poter interagire con un pubblico più vasto per confrontarmi e dialogare sui temi delle nuove tecnologie e della comunicazione digitale. E non solo."

Giornalismo digitale: come fare informazione sui social media?

Nel 2009 hai pubblicato Penne Digitali 2.0, sulle cui pagine scrivevi di come fare informazione sul web. Cosa è cambiato in questi ultimi sei anni?

"Lo sviluppo dei social network prima e dei social media poi, ha creato una vera e propria rivoluzione nel settore dell'informazione. Oggi i protagonisti sono gli utenti e il ruolo del giornalista è cambiato totalmente. Non è più solo quello di informare, ma quello di selezionare e organizzare i contenuti per proporli all'utente sotto una nuova veste. E la rivoluzione è ancora in atto. Credo che il racconto in tempo reale su piattaforme diverse e  la gestione/organizzazione di live streaming sui social sia la nuova sfida da affrontare per l'informazione. Basti pensare al successo che stanno avendo Periscope e Streamago. I video, in generale, domineranno la scena nei prossimi anni."

Internet non ha cambiato solo il modo di comunicare le notizie, ma anche quello di scriverle e come organizzarsi per farlo. Come si gestisce una redazione nazionale online? Essere sempre connessi e a portata di chat è un pro o un contro?

"Il problema più grande, lo sottolineo ancora, non è quello di cercare notizie, ma di selezionarle e organizzarle in maniera efficace. Il giornalista online oggi è più una sorta di ”curatore” di contenuti. In molte testate online, ad esempio, i contenuti principali arrivano direttamente dagli utenti. È chiaro che, a questo punto, la figura del desk di una redazione sostituisce quella del caporedattore, sia per la gestione dei contributi in arrivo che per i rapporti con utenti/collaboratori esterni. È chiaro, poi, che online il lavoro è h24. Quindi occorre una redazione flessibile, con aggiornamenti in tempo reale."

Ti occupi anche di comunicazione sui Social Media: qual è la sfida maggiore che il settore dell'informazione deve affrontare per stare al passo con i tempi?

"Sicuramente c'è un mercato che cerca sempre di più la qualità dei contenuti, ma non sempre questo significa raggiungere numeri importanti. I grandi network ora puntano al pubblico dei social per diffondere le loro news perché gli utenti sono sempre più sui social, ma è un territorio ancora tutto da esplorare."

Ci racconti qualche caso interessante di informazione digitale?

"Gli esempi potrebbero essere decine, dalle grandi testate tradizionali che oggi presidiano anche l'informazione sul web, a siti più virali cosiddetti nativi digitali dove è l'intrattenimento attraverso le news a farla da padrone. Voglio invece citare un progetto come Google News Lab, una piattaforma creata appositamente per i giornalisti dove è possibile accedere a programmi, dati e altre risorse per facilitare il lavoro di report.

Il sito ha anche una serie di strumenti, come tutorial e best practice, per le redazioni online e offre l’accesso a Google Trends.

Nella sezione Tools è possibile accedere a lezioni che ci insegneranno ad utilizzare gli strumenti di Google per fare ricerche, creare report visivamente accattivanti, distribuire le proprie storie e ottimizzarle con gli strumenti di analytics. Insomma, un giornalista che voglia fare questo mestiere oggi, non può prescindere da questi strumenti e da un aggiornamento costante sulle tecnologie che si aggiornano di giorno in giorno."

Per approfondimenti: www.robertozarriello.com

Scritto da

Nunzia Falco Simeone 

Content Manager @ Ninja Marketing

Sono Content manager di Ninja Marketing e Ninja Academy. Mi sento come una geek Anna Dello Russo.

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Nunzia Falco Simeone  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto