• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
Da governante a paladina: come è cambiata la...
Trend e Tool 2023: la checklist del Marketer nel secondo...
Content Inflation, cos’è e come pianificare una...
Google potenzia i suoi prodotti con l’AI: arriva la...
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza...
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Zoom crolla in borsa del 90% dal picco raggiunto durante la...
Effetto Musk: gli utenti lasciano Twitter in massa (e si...
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
Christie’s lancia la sua piattaforma NFT: si chiama...
LEGO collabora con Disney per festeggiare il suo 100°...
Da governante a paladina: come è cambiata la...
Il nuovo look semplice ed energico di 7Up
McDonald’s trasforma le porte in hamburger e patatine...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre
Diventi un modello con le tue foto: arrivano i camerini...
Shopify potenzia le soluzioni per vendere il Made in Italy...

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • GDPR
  • eCommerce
  • Design
  • Lavoro
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Le nuove linee guida sui cookie del Garante Privacy
Come siamo arrivati ad aver bisogno dell’App Tracking...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Come creare una Lead Generation efficace e far crescere il...
Dropshipping: cos’è, vantaggi e svantaggi, come...
Shopify annuncia oltre 100 novità per migliorare la...
E-commerce dalla A alla Z
Gucci avvia il primo hub per il lusso circolare in Italia
Il nuovo look semplice ed energico di 7Up
La nuova brand identity di SACE per crescere insieme alle...
Il nuovo logo di Burberry è un’ode alla britannicità
Il fenomeno del re-hiring: perché le aziende riassumono...
Come motivare generazioni differenti di lavoratori in...
Employer Branding: come attirare talenti in azienda...
Come e dove cercare lavoro nel 2023: consigli per il tuo CV

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • GDPR
    • eCommerce
    • Design
    • Lavoro
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

60+ consigli per realizzare siti perfetti [INFOGRAFICA]

Score

2.3K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Elena Silvi Marchini 

editor video

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 08/09/2015

realizzare siti

PSD to Wordpress, agenzia olandese specializzata in web development, ha realizzato questa ricca e davvero interessante infografica che contiene tanti utili consigli per realizzare siti web perfetti, efficienti e belli.

Spaziando dalla progettazione al design, passando per la user experience ai contenuti, tutti i processi di creazione vengono analizzati da questa accattivante infografica.

È compresa anche una lista delle cose che andrebbero proprio evitate, come ad esempio eccedere nell’utilizzo di GIF, sliders di immagini, sottolineati e maiuscole.

Ecco, nel dettaglio, tutti i suggerimenti di PSD to Wordpress.

LEGGI ANCHE: Graphic Design Tutorial: “how to” in 5 siti che devi assolutamente conoscere

Come curare il Design di un sito

  • 1. Fai ricerca: cerca di capire chi sarà il tuo target di riferimento e quali sono le sue aspettative.
  • 2. Limita i colori: non è consigliabile utilizzare più di due o tre colori.
  • 3. Logo: è una parte importante del brand e deve sarà un elemento di riconoscimento.
  • 4. Contrasto del testo : i visitatori devono essere in grado di leggere il testo come si deve.
  • 5. Limiti: fai in modo che il tuo sito sia sempre sicuro.
  • 6. Ordine grafico: mantieni tutto ben organizzato.
  • 7. Usa una griglia: preferibilmente una a 12 colonne.
  • 8. Semplicità: mostra solo gli elementi essenziali.
  • 9. Trend : segui i trend attuali ma non abusarne.
  • 10. Sii originale, non comprare un tema: quello che vuoi è essere unico.
  • 11. Testa i tuoi stili: prima di renderli accessibili al pubblico, fai test scrupolosi.

 

realizzare siti design

Come curare la User Experience di un sito

  • 12. 5 secondi: hai 5 secondi per far comprendere ai visitatori il valore del tuo sito.
  • 13. Responsive design: sempre più persone usano tablet, smartphone, TV e orologi per accedere ad Internet.
  • 14. Navigazione:la navigazione è una delle sezioni più importanti del sito poiché permette ai visitatori di accedere facilmente alla pagina desiderata.
  • 15. Scroll contro Click: lo scorrimento ti permette di guidare il visitatore attraverso una storia.
  • 16. Flusso: fornisci al tuo pubblico un flusso preciso così che non debba chiedersi cosa fare dopo.
  • 17. Rimuovi il superfluo: molti elementi potrebbero sembrare utili inizialmente, ma in realtà potrebbero solo distrarre i visitatori.
  • 18. Bottoni irresistibili: crea bottoni il più possibile belli e accattivanti.
  • 19. Font leggibili: assicurati che i font siano davvero leggibili su tutti i supporti.
  • 20. Pensa locale: il tuo obiettivo è che il visitatore comprenda tutto sul tuo sito.
  • 21. Dai tempo: i visitatori hanno bisogno di tempo per elaborare le info appena apprese, per cui non metterli subito davanti a qualcosa di nuovo .
  • 22. Link funzionanti: assicurati che tutti i link funzionino, sia quegli interni che quelli esterni.
  • 23. Anchor text: fornisci ai tuoi visitatori dei dettagli sulla pagina alla quale stanno andando.
  • 24. Link esterni: fai in modo che si aprano in un a nuova finestra usando target=”_blank”.
  • 25. Form essenziali: usa form di compilazione il più corti possibile ed evita i capcha.
  • 26. Auto completamento dei campi:permetti al browser di auto-completare i campi.
  • 28. Contatti: fornisci i tuoi contatti accanto ad ogni form.

 

realizzare siti user experience

Come curare i Contenuti di un sito

  • 29. Limita le pagine: assicurati che il tuo sito non contenga troppe pagine e che ogni pagina sia lunga solo il necessario.
  • 30. Homepage: deve essere solo la porta d’ingresso per le pagine in cui i visitatori devono compiere azioni.
  • 31. Content is king: se il messaggio che vuoi trasmettere non è chiaro, tutto il sito non lo sarà.
  • 32. Chiarezza: non sommergere i tuoi visitatori con lunghi paragrafi.
  • 33. Fotografie: un’immagine comunica più di cento parole.
  • 34. Video: è uno degli strumenti migliori per illustrare il tuo prodotto/servizio.
  • 35. Mantieni aggiornato: aggiornare regolarmente il sito aiuta a rafforzare l’impressione di una realtà dinamica.
  • 36. Blog: il blog è uno degli strumenti migliori per mantenere aggiornato un sito e permette di dimostrare la tua conoscenza.
  • 37. Social media: sono uno strumento effcace per creare un pubblico fedele che può diventare sostenitore del brand.
  • 38. Pubblico: considera sempre e solo il tuo target.
  • 39. Grammatica: assicurati sempre che sia corretta.
  • 40. In primo piano: i contenuti più importanti devono rimanere nella parte “above the fold” della pagina.
  • 41. Landing page: progetta ogni pagina come una landing page.
  • 42. SEO: considera sempre la SEO quando crei il sito.
  • 43. Posizionamento: sono le pagine a posizionarsi su Google, non i siti.

 

realizzare siti contenuti

Come gestire lo Sviluppo di un sito

  • 44. CMS: non rischiare di perdere tempo e costruisci un CMS personalizzato.
  • 45. Sicurezza: assicurati che il sito sia sempre sicuro.
  • 46. Benefici: affinché tutto questo lavoro sia efficace, devi garantire dei vantaggi ai tuoi visitatori.
  • 47. Impara: mantieniti aggiornato sulle ultime tecniche, tecnologie e strumenti.
  • 48. Sperimenta: sperimenta nuove cose e apri un blog che racconti le cose che tu stesso scopri.
  • 49. Esternalizza : progetta i tuoi siti e lascia che siano dei professionisti a creare il codice.
  • 50. Pulizia: vale per ogni tipo di lavoro: lavora in maniera pulita e organizzata.
  • 51. Velocità: una delle cause più frequenti di abbandono del sito è la lentezza di caricamento.
  • 52. Immagini: un sito che contenga immagini relative al suo contenuto sono quasi sempre più belli e convertono meglio.
  • 53. Effetti speciali: non faranno altro che distrarre visitatori dal contenuto.
  • 54. Scorrimento parallasse: mantienilo più semplice possibile e non abusarne.
  • 55. Sticky footer: il footer è la parte finale della pagina, e quindi deve sempre rimanere in fondo ad essa.

 

realizzare siti sviluppo

Altro?

Certo! Ci sono accorgimenti non tecnici ma strategici che un designer dovrebbe sempre seguire!

  • 56. Testa e aggiorna: quando il sito è pubblicato e raggiungibile, non è tempo di rilassarsi.
  • 57. Impara dagli altri: studia i tuoi competitor e impara da loro. Studia anche altri settori.
  • 58. Mostra la via: un leader di settore oggi è una persona che rappresenta un business ben conosciuto e condivide le sue esperienze e conoscenze.
  • 59. Tieni il passo: continua a lavorare sulla tua presenza online, non importa quanto tu sia davanti ai tuoi competitor.
  • 60. Tecnologia indossabile:il tuo business potrebbe essere avvantaggiato da queste tecnologie, quindi assicurati che il tuo sito sia pronto.

 

69 consigli per realizzare siti perfetti [INFOGRAFICA]

Cosa non fare nella progettazione di un sito

  • 61. Flash: qualunque cosa tu voglia realizzare con Flash, puoi farla usando del semplice HTML, CSS o Java script.
  • 62. Pop Up: danno un fastidio terribile alla maggior parte delle persone.
  • 63. Auto play: è fastidioso per un visitatore che un video o una musica si avviino senza richiesta.
  • 64. Pubblicità: non usare mai più di tre banner per ogni pagina, in modo da non distrarre né infastidire il visitatore.
  • 65. Slider: sono elementi più irritanti di quanto tu non creda e allontanano i visitatori.
  • 66. Tecniche obsolete: investi del tempo per comprendere le basi dell’HTML5 e del CSS3.
  • 67. GIF: possono essere utilissime ma non inserirle nel punto sbagliato.
  • 68. Maiuscole: le persone penseranno davvero che stai urlando..
  • 69. Sottolineato: sottolinea solo i link, non parole o frasi del testo.

 

69 consigli per realizzare siti perfetti [INFOGRAFICA]

Cosa ne pensate? Siete d’accordo con questi suggerimenti condivisi da PSD to Wordpress? Qui trovate l'infografica completa.

Scritto da

Elena Silvi Marchini 

editor video

Nata sulla costa romagnola, si laurea in Scienze della Comunicazione presso l'Università di Bologna, per poi trasferirsi a Pesaro per frequentare la Laurea Magistrale in Comu… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Elena Silvi Marchini  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Il nuovo look semplice ed energico di 7Up
La nuova brand identity di SACE per crescere insieme alle imprese italiane
La nuova identità visiva di Amazon Prime Video

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

3
Ilenia Valleriani

Content Writer

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto