• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • CSR
  • Diritto
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • CSR
    • Diritto
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Digital Marketing: 4 + 1 formule economiche indispensabili per ottimizzare la strategia aziendale

Score

1.2K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Alberto Maestri 

Senior Advisor, albertomaestri.com

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 19/08/2015

Da sempre il marketing è una scienza non solo sociale, ma anche caratterizzata da una forte matrice quantitativa. Se l'obiettivo principale è infatti quello di "aprire nuovi mercati" all'offerta di prodotti e servizi aziendali, è fondamentale adottare un approccio che integra leve qualitative e dimensioni numeriche - per intenderci formule, tabelle, grafici, proiezioni.

E (benché non ancora classificabile come vera scienza) il digital marketing non deve essere da meno se desidera fare il giusto "salto". Solo in questo modo sarà infatti possibile connettere obiettivi del posizionamento online e business goal di tipo strategico, generando reale valore per le organizzazioni. In caso contrario, il digitale in azienda rischierà di essere sempre percepito come una 'mera' declinazione delle leve offline, senza un impatto reale e specifico sui processi di marketing e comunicazione organizzativa in atto.

Al fine di iniziare ad affinare questo approccio più numerico e quantitativo alle strategie di marketing digitale, ecco allora 4 esempi efficaci di KPI, metriche e formule da considerare in ogni momento: allowable DMC, allowable CPA, lifetime value, e-market share... e un'ultima considerazione a proposito della relazione tra dipendenti soddisfatti, clienti felici e shareholders contenti. #Enjoy!

#1 Allowable DMC

Quanto budget è possibile impegnare nelle attività di marketing, mantenendo lo stesso livello di profitto-target? A questa domanda risponde il calcolo dell'allowable marketing cost, il cui calcolo è proposto nella tabella (esemplificativa) sottostante.

Una volta individuata tale quantità, è fondamentale comprendere e quantificare la quota parte che verrà dedicata al digital marketing (allowable Digital Marketing Cost, aDMC). Le differenze variano da industry a industry, da business a business, da realtà a realtà. It's up to you!

#2 Allowable CPA

La gestione e l'ottimizzazione periodica dell'allowable Cost per Acquisition è fondamentale per controllare lo spending relativo ai vari media, soprattutto quelli digitali. Le azioni sugli utenti generate da questi sono infatti altamente tracciabili, grazie ai vari tool di tracking (free, freemium e premium) offerti sul mercato.

Un esempio? Le campagne di Paid Search Marketing, dove la performance è cruciale, così come il calcolo dell'aCPA in funzione dei prodotti venduti!

aCPA = (100/site conversion rate) * Cost per Click (CPC)

aCPA = CPC / site conversion rate

Il passo successivo consiste poi nel confrontare questo risultato ottenuto con a) il valore attribuito all'acquisizione di specifici clienti in funzione del loro 'ciclo di vita' (Lifetime Value, #3) e b) il valore economico del prodotto venduto. Se l'aCPA finale risultasse 40$ e il vostro prodotto costasse 35$, dovreste fare alcuni ragionamenti sull'effettiva convenienza dell'affare...

#3 Lifetime Value

Si tratta di un calcolo fondamentale (anche per le strategie e le attività di marketing digitale) dei profitti prevedibili in base alla relazione con i clienti, partendo dal loro comportamento di acquisto. LTV è una misura che dona una nuova rilevanza al consumatore, non identificandolo come semplice numero e/o transazione.

L'inforgrafica sottostante proposta da Kiss Metrics spiega - attraverso il caso Starbucks - le singole voci indispensabile per il calcolo del Lifetime Value (LTV).

#4 e-Market share

L'incremento del market share è uno degli obiettivi di business più importanti, e il termine è utilizzato spesso come proxy che descrive la competitività di un mercato.

Stando alla definizione di Investorpedia, il market share consiste nella:

Percentuale di vendite totali di un'industria o un mercato generate da una singola azienda, rispetto a un determinato lasso di tempo. 

MS = Sales firm A / Total sales of all firms

Spostando tale quantificazione alle vendite online di una specifica industria o mercato, è possibile comprendere gli attori economici più abili nel conquistare il cuore (e il portafoglio!) dell'audience. E' importante notare come il risultato dell'e-market share non riflette necessariamente quello offline, per via del potenziale impatto di alcune dimensioni/asimmetrie digitali (presenza di e-commerce, migliore posizionamento sui social media, etc.).

#5 Happy Staff = Happy Customers = Happy Shareholders

Certo, non si tratta di una vera formula - piuttosto, di qualcosa che dovrebbe sedimentarsi in tutte le aziende come vera e propria sententia. In linea con i principi del Social Business e della Digital Transformation, infatti, le organizzazioni devono essere considerate sempre meno come strutture a silos e compartimenti stagni, sempre più come organismi dove le singole funzioni e le risorse umane possono (devono!) connettersi per generare valore.

L'organizzazione viene rappresentata da ogni persona - dipendente, cliente, azionista, etc. - che la vive. E la leva digitale permette di dare risalto alla passione di queste persone, al loro coinvolgimento alla causa aziendale. Per esempio, GaggleAMP permette di trasformare dipendenti e collaboratori in reali online brand ambassador. Ancora, piattaforme come Yammer 'socializzano' le relazioni intra e inter-organizzative. Infine, soluzione di innovation management del calibro di Ideascale connettono i diversi interlocutori, abilitandoli in processi di open innovation e generazione di nuove idee in modalità bottom-up e peer-to-peer.

Allowable DMC, allowable CPA, lifetime value, e-market share, relazione tra dipendenti soddisfatti, clienti felici e shareholders contenti: fateli vostri, per progettare strategie e azioni di Digital Marketing di sicuro successo - in linea con i corporate goal organizzativi!

Scritto da

Alberto Maestri 

Senior Advisor, albertomaestri.com

Senior Advisor per brand, aziende ed executive, Alberto studia il modo con cui marche e organizzazioni agiscono e si trasformando con l'avvento del digitale. Dirige la collana… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Alberto Maestri  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto