• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • GDPR
  • eCommerce
  • Design
  • Lavoro
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • CSR
  • Diritto
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • GDPR
    • eCommerce
    • Design
    • Lavoro
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • CSR
    • Diritto
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Video 360 su YouTube: il nuovo standard della viralità? [VIDEO]

Score

738 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Michele Morici 

Senior Consultant - Head of Social Media & Copy

  • Twitter
  • Linkedin
  • Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 16/07/2015

video 360 youtube

I video 360 su YouTube farebbero impazzire Jessica Fletcher. Nell'episodio del 1993 A Virtual Murder la signora in giallo doveva vedersela non solo con un assassino ma anche con un videogame in realtà aumentate. Con guanti (gasph!) e occhialoni simil Oculus Rift, Jessica si divertiva da morire. Ora immaginate come possa reagire ai video ruotanti di YouTube!

Dall'annuncio di cui vi ha parlato Hana Kawa qualche mese fa ad oggi sono stati prodotti un numero notevole di video 360 su YouTube. Nonostante la realizzazione non sia una delle più semplici, in molti hanno sfruttato questa nuova possibilità del social: brand, film e utenti senza paura hanno filmato e realizzato dei video che lasciano a bocca aperta anche il più scettico degli investigatori anni '90.

Cosa sono i video 360 di YouTube?

Sono dei particolari video riconoscibili dalla piccola ghiera con comandi (simile a quelle delle consolle). Guardando il video è possibile muovere la telecamera ruotandola di 360° sia attraverso la consolle che con il mouse. Inoltre i video 360 gradi di YouTube possono essere visti anche su Oculus Rift e sistemi Android muovendo lo smartphone.

LEGGI ANCHE: Youtube, in arrivo i video multi angolo

Quali sono i vantaggi di un video a 360 gradi?

Per prima cosa permette all'utente di avere una visione personalizzata ed interattiva del filmato, inoltre aumenta la durabilità del video che viene rivisto più volte per scoprire tutti i punti di vista possibili.

Non è da sottovalutare la componente story telling: grazie a questa potenzialità si possono sviluppare nuove forme di narrazione e nuovi meccanismi di utilizzo.

Ultimo punto, YouTube è un social firmato Google che, come ben sappiamo, sta sempre più sviluppando la realtà aumentata (Google Glass o Cardboard non vi dicono nulla?) quindi, molto probabilmente, questa tecnologia verrà implementata e sviluppata in futuro.

Su come realizzare e caricare un video a 360° su YouTube rimando al sito ufficiale.

Ma ora basta parlare di video... è tempo di vedere i video! Ho selezionato alcuni tra i numerosi filmati a 360° secondo una logica di utilizzo di questa tecnologia.

Trailer video 360

Non c'è modo migliore di pubblicizzare un film se non attraverso un trailer spettacolare. Allora perché non farlo a 360°?

Legendary Pictures ha preso la tecnologia al balzo e ha realizzato uno spettacolare video per il lancio del film dedicato al famosissimo gioco online World of Warcraft. Sulle ali di un'aquila gigante esploreremo il fantastico regno di Azeroth mentre l'attesa per l'uscita del film, giugno 2016, ci lacera dentro.

Altro video altro trailer, questa volta ho riunito a raccolta i miei supereroi preferiti: gli Avengers. Per l'uscita del secondo film, Samsung Galaxy e Marvel realizzano un video 360 che ci mostra da troppo vicino uno scontro tra i vendicatori e la perfida armata di Ultron.

P.S: un consiglio, nella scena finale ruotate la telecamera verso gli eroi!

Fantastico trailer 360° per un discutibile film, Terminator Genisys vince su YouTube con un video davvero adrenalinico. Provare per credere.

Video musicali a 360°

Quale artista poteva provare una tecnologia così folle e estrosa se non Björk? L'artista realizza un video ipnotico e coinvolgente che riesce a far risaltare tutta la sua poesia. Un'esperienza davvero onirica!

Cambiamo genere con Avicii che utilizza in maniera magistrale le potenzialità del video 360 di YouTube. Il regista Kurt Hugo Schneider utilizza una tecnica di montaggio che “sovrappone” due scene girate in due momenti diversi. Il risultato? In scena ci sono due o più ballerini identici che si muovo insieme creando una coreografia davvero originale.

Ma non finisce qui! Come se non bastasse il regista utilizza anche il reverse rendendo le coreografie dei ballerini ancora più strane e divertenti. Da vedere e rivedere.

Signori e signore ecco a voi... il primo video a 360° di YouTube! Il primato sembrerebbe appartenere alla cantante Noa Neal che, non contenta, lo realizza anche in 4K. La canzone può piacere o meno ma il video è indubbiamente interessante: un lungo piano sequenza con ballerini e acrobazie per la prima volta ripreso a 360°.

Spericolati video a 360°

Vi siete mai lanciati da una montagna planando con la vostra tuta? O esplorato il Grand Canyon a bordo di un gommone con tanto di apparizioni olografiche? No?! Anche io. Ma niente paura, arrivano in nostro soccorso i video 360 di YouTube!

Insomma, YouTube con i video a 360° ci porta in mondi fantastici, ci fa vedere la musica e ci fa provare esperienze incredibili che mai avremmo fatto. Davvero incredibile, non trovate? Una tecnologia che, a mio avviso, vedrà uno sviluppo sempre maggiore magari sul piano delle interazioni con l'utente.

E subito mi ritorna in mente la signora Fletcher e il suo videogame anni '90...

Signora in giallo video 360

Scritto da

Michele Morici 

Senior Consultant - Head of Social Media & Copy

Sono nato nel segno dei gemelli, in un giorno palindromo (11) e nell'unica regione plurale, le Marche. Amo leggere più di un libro contemporaneamente, risolvere indovinelli … continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Michele Morici  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Marketing tips: differenze tra paid, owned ed earned media
YouTube Works Awards: tutti i vincitori della seconda edizione
Dimensioni immagini social 2023: la guida aggiornata

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto