• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Advertising
  • Instagram
  • Elon Musk
  • Facebook
  • Spotify
  • Eventi
Super Bowl 2022, gli spot di questa edizione che non...
Pepsi lancia un incredibile trailer per il Super Bowl con 5...
Ci ha lasciato Ennio Doris, e il nuovo emozionante corto di...
7 consigli per migliorare la tua presenza su LinkedIn
Abbonamenti per i creator: cosa sappiamo di Instagram...
Instagram, Facebook e WhatsApp non funzionano, blackout...
Instagram lancia “Cerca sulla mappa”: scopri...
Facebook lancia l’API Messenger per gli utenti...
Starlink: 40 satelliti distrutti da una tempesta...
Elon Musk ha venduto circa 5 miliardi di dollari di azioni...
Da Tesla a General Electric, chi sono i manager CEO più...
Google, partnership con SpaceX per l’internet satellitare...
I Reels arrivano anche su Facebook
È vero che Facebook e Instagram lasceranno l’Europa?...
Facebook ha deciso il suo nuovo nome: si chiamerà Meta
Trump l’ha fatto davvero: ha lanciato il suo social...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Spotify presenta Wrapped 2021: gli artisti, le canzoni, gli...
Spotify presenta la seconda edizione di Radar Italia e...
Diversity, inclusion, equality: Spotify contro la...
SaaS e Tech: il B2B Rocks va in scena a Montpellier
Anche Rai Cinema è entrata nel Metaverso su The Nemesis
Individuare i lead più qualificati tra i prospect:...
5 Free Webinar per trovare la tua strada nel Digital...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • NFT
  • Creator Economy
  • Lavoro
  • eSport&Gaming
Creator Economy e Decentralizzazione come base per la...
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Milioni di dollari per la terra virtuale: guarda quanto...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Gli 8 Creative Trends 2022 che marketer e designer non...
10 trend chiave che guideranno i piccoli business nel 2022
Cosa sono le DAO – Decentralized Autonomous...
Glossario degli NFT: le parole chiave da conoscere
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
NFT Marketing: casi di studio per la strategia del tuo brand
Creator Economy: impatto dei content creator...
Cos’è la Creator Economy e quali sono gli strumenti...
Creator Economy: scopriamo le Pin Ideas di Pinterest
Spiegare l’AI alle PMI (e fare 1 milione di views)....
Great Resignation: l’identikit degli italiani che...
Upskilling e reskilling: l’importanza di certificare...
Ottimizzare il tuo Curriculum Vitae per farti notare dai...
Grandi Dimissioni: come far innamorare di nuovo le persone...
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Le migliori attivazioni di brand fashion negli eSport
Gaming e criptovalute si incontrano nel Metaverso (e i...
Gaming e NFT: Ready Player One sta per diventare realtà?

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Advertising
    • Instagram
    • Elon Musk
    • Facebook
    • Spotify
    • Eventi
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • NFT
    • Creator Economy
    • Lavoro
    • eSport&Gaming
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

HomeToGo raccoglie 6 milioni di euro [INTERVISTA]

Score

1.4K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Fabio Casciabanca 

Managing Editor @Ninja

  • Twitter
  • Linkedin
  • Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 13/07/2015

HomeToGo raccoglie 6 milioni di eruo

HomeToGo, il motore di ricerca europeo per l'affitto stagionale di case vacanza, ha raccolto 6 milioni di euro come round di un investimento di serie A.

A guidare il round, DN Capital e Acton Capital Partners, che si sono aggiunti ai 2 milioni già raccolti. La startup con sede a Berlino, prevede di utilizzare il nuovo capitale per una rapida espansione internazionale, dato che già nelle ultime due settimane HomeToGo si è proposto anche a Regno Unito e Spagna, che vanno ad ampliare l'offerta esistente per Germania, Francia, Italia, Paesi Bassi, Polonia, Svizzera e Austria.

Per conoscere meglio il funzionamento di questo motore di ricerca, che consente di filtrare case vacanza per località, date, budget e servizi, e per capire cosa cambierà dopo l'ultimo round di finanziamento, abbiamo intervistato Fabrizio di Fulvio, General Manager Italy per HomeToGo

6 milioni di euro in un round di investimento serie A. Cosa cambierà per HomeToGo?

HomeToGo raccoglie 6 milioni di eruo

I miei colleghi nel 2014 sono riusciti a fare un lavoro eccellente nel mercato tedesco e grazie al loro specifico know-how accumulato in anni di esperienza noi tutti abbiamo beneficiato del loro approccio. Ora che il business lì è avviato e ci sono sempre più utenti che si affidano ad HomeToGo è arrivato il momento di diventare grandi.

C’è inevitabilmente ancora tanto da fare, l’obiettivo è strutturare un settore, quello delle case vacanza, estremamente frammentatoe ciò richiede un grande sforzo. Direi che continuare su questa strada ancora più forti di prima sia l’unica opzione che ad ora possiamo considerare.

Quanto conta l'esperienza del team per raggiungere un risultato così importante?

Il team è internazionale e questo è senza dubbio un vantaggio. Ognuno si approccia diversamente al proprio mercato e ciò ci dà l’occasione di sperimentare continuamente. L’esperienza è essenziale e qui chi ne ha, la mette a completa disposizione di chi ne ha meno. Si è liberi di provare modi e tecniche che più si ritengono opportuni e il risultato è quello che conta: così facendo l’ambiente è super produttivo.

Entrare e posizionarsi nel mercato italiano è difficile, forse un po’ di più rispetto a UK o Spagna dove le aziende sono più strutturate e sono già abituate a certi discorsi, ma stiamo lavorando duramente e i risultati sono buoni.

LEGGI ANCHE: Il futuro del Customer Engagement è nelle mani degli sviluppatori

Siete già presenti in buona parte dell'Europa, a quali altri mercati puntate?

HomeToGo raccoglie 6 milioni di eruo

È vero in Europa siamo quasi dappertutto, ora sarà fondamentale consolidare questi mercati e guadagnare credibilità. Abbiamo in programma di implementare diverse caratteristiche e features nella modalità di ricerca già dai prossimi mesi, vogliamo continuare a fornire all’utente una user experience sempre migliore e ad alto valore aggiunto.

Inoltre ad agosto verrà lanciata la versione per gli Stati Unitiche rappresenta per noi una grande opportunità oltre che un ulteriore salto di qualità.

In che modo una campagna televisiva in Germania può aiutarvi a crescere?

Offriamo un servizio che può essere solo di beneficio per chi lo usa, ovviamente è gratuito e permette di avere una visuale completa su quali siano le offerte da prendere in considerazione in un mercato che ancora oggi a volte soffre di situazioni di prezzo poco trasparenti.

Lì fuori ci sono tantissime case fantastiche che nessuno conosce e che aspettano solamente di essere prenotate! Con le campagne televisive vogliamo che il grande pubblico ci conosca, ci inizi ad apprezzare per la facilità di utilizzo e la chiarezza delle nostre offerte.

Inoltre vogliamo costruire un brand che abbia la forza di essere collegato al concetto delle vacanze indipendenti e diverse dai soliti hotel. Il nostro obiettivo è quello di trasferire, così facendo, un notevole valore tangibile ai nostri partner.

Cosa rende vincente il modello di business di HomeToGo anche fuori dal mercato europeo?

HomeToGo raccoglie 6 milioni di eruo

Alla base di HomeToGo c’è il concetto di creazione di valore per gli utenti così come per i provider e nostri partner: aumentiamo l’efficacia dei loro business convogliando traffico targettizzato sulle loro piattafrome.

L’utente riesce a capire quali offerte sta prendendo in considerazione in maniera ampia e quindi ottenere senza eccessivi sforzi ciò per cui è arrivato sulla nostra piattaforma, i partner così sono contenti.

Se a tutto ciò aggiungiamo il fatto che nessuno in questo settore offre un servizio del genere per qualità e quantità (2.8milioni di offerte) e che il mercato di riferimento continua a crescere il gioco è fatto!

Scritto da

Fabio Casciabanca 

Managing Editor @Ninja

Senior Digital Consultant - Managing Editor Ninja Marketing. Nomade digitale e smart-worker molto prima che diventasse mainstream, ho iniziato costruendo mondi virtuali su Se… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Fabio Casciabanca  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Al via la call per startup e progetti dedicati a bambini e ragazzi
Il contesto delle startup innovative in Italia: i numeri del 2021
Il modello Starboost: le nuove regole per fare startup ed essere felici

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Mariagrazia Repola

Copywriter

2
Flavia Alvi

Social Media Manager

3
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto