• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
Festival di Sanremo, cinque motivi per cui i marketer non...
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Ecco come puoi dare un boost alle tue ADS con...
Forum Risorse Umane: conclusa la quattordicesima edizione
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza...
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Zoom crolla in borsa del 90% dal picco raggiunto durante la...
Effetto Musk: gli utenti lasciano Twitter in massa (e si...
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
Christie’s lancia la sua piattaforma NFT: si chiama...
Le pubblicità più belle di gennaio: BMW, British Airways,...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
Louis Vuitton e la spettacolare collaborazione con Yayoi...
Da Lavazza a Guinnes passando per i mondiali: ecco le più...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre
Diventi un modello con le tue foto: arrivano i camerini...
Shopify potenzia le soluzioni per vendere il Made in Italy...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • GDPR
  • eCommerce
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Un anno di ricerche: le query più digitate su Google nel...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Customer engagement: i 4 trend del 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
E-commerce dalla A alla Z
Scopri le abitudini d’acquisto di oltre un miliardo...
Guida aggiornata alle migliori piattaforme eCommerce
Livestream Shopping: conquistare mente e cuore dei clienti...
Come e dove cercare lavoro nel 2023: consigli per il tuo CV
Personalizzazione e digitalizzazione: come è cambiato il...
Tecniche di Growth Hacking nelle strategie di People &...
Il Quiet Quitting non è (solo) lavorare meno, ma lavorare...
7 Creative Trends che influenzeranno la comunicazione...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
40 font da utilizzare nel 2023 se sei un designer
+20 idee tech e di design per i regali di Natale in stile...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • GDPR
    • eCommerce
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

10+ serie tv che dovremmo rivedere (anche secondo YouTube)

Score

1K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Michele Morici 

Senior Consultant - Head of Social Media & Copy

  • Twitter
  • Linkedin
  • Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 06/07/2015

serie tv youtube

Quando una mia amica brasiliana ha tentato di spiegarmi cos'è la Saudade mi sono subito venute in mente le serie tv anni '80 - '90 e il forte desiderio di rivederle.

Saudade è una parola portoghese usata per esprimere quel senso di malinconia e nostalgia che si prova quando si pensa alle cose del passato con la consapevolezza di non poterle riavere nel presente. Un mix di felicità, tristezza, presente, passato, ricordi, desideri... insomma un pout-pourri emozionale che tutti abbiamo provato almeno una volta nella vita.

Paradiso della saudade sono i social network: non luoghi virtuali dove tempo e spazio non hanno potere; una sorta di grande e infinita scatola dei ricordi collettiva. Basta pensare ad Instagram, l'album fotografico per eccellenza, a Facebook, con l'applicazione On This Day, e soprattutto YouTube dove i ricordi restano memorizzati in video eternamente conservati sul web.

Proprio da YouTube parte la saudade delle serie Tv, questo desiderio ancestrale di rivedere sul piccolo schermo quelle storie che hanno segnato la nostra infanzia e adolescenza. Una nostalgia che ci spinge a chiedere, a gran voce, un ritorno in scena. Ridateci le vecchie serie tv!

La piattaforma video di Google trabocca di filmati di ogni genere dedicati a telefilm dei decenni passati: dai video realizzati da appassionati fan (parodie, supercut, mashup, tributi...) ai contenuti televisivi pubblicati in rete da quelle emittenti americane che sanno come sfruttare il web per aumentare la loro fetta di pubblico. Vi ricordate quanto si parlò della "improvvisata" riunion del cast di Friends durante una puntata del Jimmy Kimmel Live?

Ma quali di queste serie tv meritano il ritorno e quali invece no? Dura a dirsi, anche per me. Per questo mi sono affidato al caro Internet, tra volumi di ricerca e meme, per trovare le 10 serie tv che il mondo aspetta di rivedere prima o poi. Peccato che non sempre remake faccia rima con successo.

Friends

Partiamo proprio da Friends, l'indiscutibile serie evento degli anni '90. Difficile trovare chi non ha visto almeno una puntata, la serie nata dalla mente di David Crane e Marta Kauffman è quella che vanta più visualizzazioni ed engagement della storia. Ed un perché ci sarà!

Friends

Il remake di Friends: lo vedo molto difficile, nonostante l'amore dei fan, gli attori che hanno fatto la storia del telefilm sono invecchiati e alcuni (leggi Jennifer Aniston) davvero troppo costosi per una serie tv. Un possibile reboot di Friends con dei ragazzi finirebbe inesorabilmente ad assomigliare al Gossip Girl di turno, meglio di no. Conclusione? Compriamoci il cofanetto e mettiamoci l'animo in pace.

Friends_2

LEGGI ANCHE: Il 2015? Sarà l’anno della TV in streaming

La signora in giallo

Carissimi ispettori moderni, preparate le valigie: una nuova investigatrice è arrivata in città a bordo della sua bicicletta e con la sua macchina da scrivere: Jessica Fletcher. Più che una serie tv un'icona, è impossibile non desiderare un ritorno in scena della signora in giallo che, con deduzioni logiche e inspiegabili doti da ammaliatrice, riesce SEMPRE a scoprire l'assassino. E a concludere la puntata con una risata.

Il remake de La signora in giallo: Molto difficile, la serie deve il suo successo all'attrice protagonista Angela Lansbury e all'ambientazione anni '80. Insomma, o con Angela o niente!

La signora in giallo

Willy il principe di Bel-Air

“Hey questa è la maxi storia di come la mia vita è cambiata...” Lascio a voi continuare la famosissima sigla della serie tv più divertente andata in onda tra il 1990 e il 1996 che ha consacrato l'attore Will Smith.

Il remake di Willy: soltanto uno Smith può realizzare il reboot di Willy il principe di Bel-Air. Non sto parlando del 46enne Will ma del giovanissimo Jaden Smith che potrebbe interpretare il ruolo del giovane ragazzo del ghetto che, per colpa di un tiro maldestro a basket, finisce... insomma, la storia la conoscete tutti.

Willy il principe di Bel_Air

Bayside School

Da piccolo guardavo Bayside School e sognavo la divertentissima scuola americana fatta di amici per la pelle, disavventure comiche e un buffo preside che non fa paura ad una mosca. Questa serie è la bandiera della gioventù americana a cavallo tra gli anni '80 e '90, tutta sorrisoni e problemi che si risolvono con il suono della campanella.

Il remake di Bayside School: sarebbe un disastro. Tra iPhone, social network e bullismo il reboot di questa serie suona più come un Inferno School. Sconsigliatissimo!

LEGGI ANCHE: Serie tv: 10 originali mashup [VIDEO]

E.R. Medici in prima linea

Ok, so cosa state pensando: “Cosa ce ne facciamo di E.R. quando abbiamo Grey's Anatomy?”. Avete ragione ma vi sfido a guardare una puntata del buon, vecchio, caro E.R. e a rimanere impassibili al suo fascino. Serie stra premiata e con un giovanissimo George Clooney, E.R. ha fatto breccia nel cuore di numerosi fan che chiedono a gran voce un ritorno.

E.R. - Medici in prima linea

Il remake di E.R: semplicemente la serie tv perfetta! Mantenendo il giusto mix tra interventi adrenalinici, rapporti tra colleghi e intrecci amorosi, questo reboot darà del filo da torcere allo zuccheroso mondo di Grey's Anatomy. Si esige un cameo di Clooney, va bene anche con il caffè.

Buffy l'ammazza vampiri

Lei classica studentessa americana tutta moda e coreografie da cheerleader che scopre, inesorabilmente, di essere la Cacciatrice predestinata allo sterminio dei vampiri in una città fondata sulla bocca dell'inferno. WOW! Con Buffy il dark arriva in tv e lo fa alla grande: la serie diventa subito cult guadagnandosi anche uno spin-off (dimenticabilissimo) e una serie a fumetti. E tutto questo prima di Twilight!

Buffy

Il remake di Buffy: vi prego, ne abbiamo assolutamente bisogno! Vampiri che fanno realmente paura, una cacciatrice sexy e determinata, magia e mistero come se non ci fosse un domani... devo aggiungere altro? Ah, sì: Spike!

Spike

Dawson's Creek

Adolescenti degli anni '90 riunitevi: è tempo di far tornare in scena le turbe mentali del giovane Dawson! La serie, oltre ad aver dato la fama a Katie Holmes e Michelle Williams, ha fatto soffrire e intrattenuto tanti giovani ragazzi e ragazze in piena crisi ormonale inaugurando un nuovo filone: le soap opera per teenager.

Il remake di Dawson's Creek: ovviamente gli attori originali sono troppo vecchi per interpretare i protagonisti... ma se fossero i genitori dei nuovi ragazzi? Chissà, certo il pericolo “clone di” è nell'aria ma se si mantiene immutato il fascino e la semplicità della serie originale potrebbe nascere la nuova serie tv più amata dai ragazzi. Mandando in pensione Patty, Violetta e Co.

Dawson's creek

LEGGI ANCHE: Fermi tutti: Netflix arriva in Italia

Walker Texas Ranger

Ci troviamo di fronte alla serie tv per eccellenza, l’unica ad aver generato il maggior numero di meme e ad aver consacrato il suo protagonista nell’olimpo di internet. Ideatore e protagonista dei 203 episodio, Chuck Norris deve la sua epicità proprio a questa serie: non possiamo non chiedere un ritorno in tv.

Walker Texas Ranger

Il remake di Walker Texas Ranger: possibilissimo ma solo e soltanto con il caro Chuck nel ruolo del protagonista.

Walker Texas Ranger

Una mamma per amica

Ok, con questa serie ho sforato negli anni 2000 ma come si fa ad ignorarla? Con 96.400 risultati di ricerca su YouTube e il gran numero di fan sparsi in tutto il mondo, le “ragazze” Gilmore meritano un reboot come si deve. Soprattutto per togliere l'amaro in bocca dal finale poco... finale della settima stagione.

Una mamma per amica

Il remake di Una mamma per amica: necessario come gli hashtag su Instagram. Troppe storie in sospeso, il reboot dovrebbe mostrarci come sono andate le love story delle protagoniste (soprattutto di Rory!) e la nostalgia del piccolo paesino di Stars Hollow è davvero troppa!

Lost

Le carte in tavola c’erano tutte: una trama misteriosa e in continua evoluzione, un cast credibile, dei personaggi ben caratterizzati ed enigmatica. C’era anche un orso polare. Allora perché quel finale?

Lost

Il remake (o meglio reboot) di Lost: nuovi personaggi? Ok. Nuova isola? Ok. Niente orsi polari? Ok. Basta che non ci sia lo stesso, deludente -per alcuni- finale.

Love me Licia: la serie +1 che non ti aspetti

Quando un anime giapponese di successo incontra la televisione per ragazzi italiana degli anni ’80 non può che nascere un capolavoro come Love me Licia. Per chi non conoscesse questa serie (leggi troppo giovani) stiamo parlando della reinterpretazione tutta italiana del cartone animato giapponese Kiss me Licia con un cast che vantava l’idolo dei bambini: Cristina D’Avena. La serie si è conquistata immediatamente un capitolo nel libro del delizioso trash made in Italy diventando un tormentone grazie alle "fettine panate" tanto amate da Licia & Co.

Il remake di Love me Licia: inutile dire che qui l’effetto saudade è alle stelle. Solo per rivedere il vaporoso gatto Giuliano e risentire le canzoni dai testi minimal sono disposto a tutto. L’Italia ha bisogno del reboot di Love me Licia. Subito.

Sei d'accordo con questa lista? Ci sono altre serie tv che, secondo te, meritano un reboot? Scrivilo nei commenti!

Scritto da

Michele Morici 

Senior Consultant - Head of Social Media & Copy

Sono nato nel segno dei gemelli, in un giorno palindromo (11) e nell'unica regione plurale, le Marche. Amo leggere più di un libro contemporaneamente, risolvere indovinelli … continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Michele Morici  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

I trend video della Generazione Z, cosa guardano i più giovani e perché
Includi i video ASMR nella tua strategia di marketing per arrivare alla Gen Z
Video marketing: perché i video sono un must-have per i brand che vogliono raggiungere un pubblico giovane

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

3
Ilenia Valleriani

Content Writer

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto