• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Design
  • Lavoro
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • CSR
  • Diritto
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Design
    • Lavoro
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • CSR
    • Diritto
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Bemyguru: quando la consulenza professionale è a portata di telefono [INTERVISTA]

Score

906 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Matteo Pogliani 

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 30/06/2015


Una startup al servizio di altre startup. Gioco di parole a parte, Bemyguru si propone come una risorsa preziosa al servizio di giovani startup o PMI bisognose di arricchire il proprio knowhow.

Immagina di avere un problema legato ad uno specifico argomento e di poter ottenere una consulenza telefonica da uno specialista di settore in modo semplice, veloce e soprattutto economico. Questa è l'idea alla base di Bemyguru, una giovane startup veronese di cui parliamo con il CEO, Jegor Levkovskiy.

Ridare centralità al valore della conoscenza e della consulenza professionale, un valore troppo spesso dimenticato oggigiorno. Possiamo riassumere così la mission di Bemyguru?

Sicuramente è uno degli aspetti più importanti della nostra startup. Oltre a quello che hai citato, oggi c’è bisogno di ricevere consigli da guru importanti che normalmente sarebbe difficile raggiungere.

Molto spesso è capitato a me ed ai miei collaboratori di fermarci per acquisire competenze o per fare diversi tentativi. Potrebbe esserci qualcuno più esperto di noi che ha già affrontato il tema e potrebbe farci risparmiare mesi di tentativi o giorni di corsi, in qualche minuto di telefonata. Il nostro tempo è prezioso. Secondo noi Bemyguru è un’opportunità straordinaria per startupper ed imprenditori.

Ad una prima occhiata Bemyguru sembra un perfetto mix tra elearning, tutoring e consulenza. Puoi spiegarci meglio il funzionamento della piattaforma?

La piattaforma nasce proprio per dare la possibilità di ricevere consigli. Per esempio, quando mi servirà un sito web, su Bemyguru troverò chi mi darà consigli sulle tecnologie da utilizzare per ottimizzare lo sviluppo della mia specifica soluzione (meglio NodeJS o PHP? Meglio un server o cloud?), per aiutarmi ad individuare le funzionalità indispensabili (quali sono gli utenti e cosa potrebbero aspettarsi?) o per ottenere il massimo dal mio progetto web.

Il funzionamento di Bemyguru è davvero molto semplice. L’utente può navigare tra specifici argomenti, in cui troverà le expertise dei guru. Le schede lo aiuteranno a capire se il guru può rispondere al suo problema. In caso di dubbi, è disponibile un sistema interno di messaggistica.

Una volta trovato il guru e fissato l’orario e il giorno per la chiamata, il sistema si preoccuperà di chiamare sui cellulari i due interlocutori. Gli utenti del sito vedranno solo il numero del nostro centralino, in modo da garantire la privacy.

Al termine della chiamata, verranno conteggiati i minuti effettivi e verrà chiesto al cliente un feedback sull’utilità della conversazione. Abbiamo creato un sistema di controllo qualità che ci permette di dare più visibilità ai guru con maggiori feedback positivi, per mantenere alto il livello delle consulenze.

Il guru ha la possibilità di destinare il ricavato della chiamata ad organizzazioni umanitarie, in questo caso noi ci occuperemo di effettuare il versamento per suo conto. Questa è una funzionalità richiesta da molti guru, che desiderano condividere il loro bagaglio di conoscenze con le nuove generazioni di imprenditori, ma devolvendo i compensi in beneficenza.

Purtroppo troppo spesso ci troviamo dinanzi a gente che si propone come professionista ed esperto di settore senza davvero esserlo. Una piaga che colpisce numerose realtà. Come si pone Bemyguru in questo particolare aspetto? Come pensate di evitare il fantomatico “cuggino”, escludendo consulenti non all’altezza?

In ambito digitale questo è purtroppo un aspetto al quale bisogna porre molta attenzione. Personalmente, in 16 anni di esperienza in ambito web, ho visto situazioni a dir poco paradossali.

In questa prima fase stiamo contattando direttamente i migliori guru presenti sulla scena italiana. L’obiettivo è quello di inserire 200 professionisti di alto profilo entro fine settembre per dare a Bemyguru una forte impronta di qualità.

La selezione è molto accurata. Ciascun nome che mettiamo in lista deve passare tre fasi di  selezione, ognuna effettuata da un membro diverso del team, per garantire imparzialità agli utenti. Mediamente vengono scartati 20 nomi per ogni guru che arriva alla registrazione in piattaforma.

Attualmente selezioniamo sulla base di tre fattori fondamentali: storia professionale, qualità del lavoro svolto, popolarità. Poniamo il caso di Enrico Pandian, che siamo fieri di avere a bordo: è uno startupper di fama nazionale, ha all’attivo più di 15 anni di esperienza nell’ambito dell’imprenditoria, ha ottenuto grandi successi e gestito progetti di respiro internazionale. Si è dato disponibile per consigliare gli startupper su come bootstrappare senza bisogno di investimenti e su come  vincere la “360x360”, la famosa startup competition (che lui stesso ha vinto quest’anno).

Come lui, ci sono tanti guru preparati in altri specifici ambiti.

La vostra offerta è molto ampia, proponendosi come risorsa valida per numerosi settori. Chi è l’utente tipo di Bemyguru?

L’utente tipo di Bemyguru è lo startupper o imprenditore che si trova ad affrontare un problema specifico sul quale è poco preparato, che non ha mai affrontato o che ha già tentato di risolvere senza profitto. Professionisti che necessitano di consigli strategici su decisioni importanti per la propria impresa.

La disponibilità di consulenti qualificati è ovviamente per voi il vantaggio competitivo più rilevante, ma sarà poi la creazione di una larga base utenti a creare revenue. Come pensate di far arrivare il vostro messaggio ai possibili prospect interessati?

Noi puntiamo molto sulla qualità. Vorremmo che ogni utente che utilizza Bemyguru sia tanto contento del servizio da farlo diventare uno strumento di uso comune nella sua vita professionale. Il passaparola dei nostri clienti soddisfatti è il nostro obiettivo primario.

Lavoriamo molto sulla user experience, sulla selezione dei guru, sull’interazione pre e post chiamata e sui feedback. In poche parole, sul valore del nostro servizio.

Chiudiamo con un tweet: immagina Bemyguru tra 5 anni.

“Houston, abbiamo avuto un problema.” Grazie a #bemyguru, l’ho risolto in pochi minuti.

Scritto da

Matteo Pogliani 

Un amico dice: Matteo è cresciuto tra Toscana e Lombardia, ama la moda ed ha una collezione in essere di giacche. Va matto per l’arte contemporanea (prima o poi, insiste, c… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Matteo Pogliani  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Al via la call per startup e progetti dedicati a bambini e ragazzi
Il contesto delle startup innovative in Italia: i numeri del 2021
Il modello Starboost: le nuove regole per fare startup ed essere felici

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto