• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

L'Oréal rivoluziona i test dermatologici su pelle stampata in 3D

Score

1.5K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Eufemia Scannapieco 

Digital& Social Media Strategist

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 29/06/2015


Dimenticate giocattoli, prototipi architettonici, gioielli: l’ultima frontiera della stampa 3D riguarda i tessuti umani e la ricerca biomedica. Ne sa qualcosa l'Oréal che sta lavorando ad una straordinaria rivoluzione tecnologica, in partnership con la società di bioprinting Organovo, per avviare test cosmetici su pelle stampata in 3D. Sì, avete letto bene, tessuto umano stampato in 3d.

L'Oréal e la storica innovazione

L'Oréal, gruppo industriale francese specializzato nei prodotti di cosmetici e bellezza, ha sempre basato la attività sull'innovazione, con l'obiettivo di fornire al cliente il massimo della qualità per i suoi articoli.
Grazie ad una minuziosa ricerca scientifica e ad un lavoro costantemente alla ricerca di un'efficacia per la cura del corpo, la storica azienda opera nel mondo del make up fornendo il meglio dei trattamenti per la pelle e i capelli sin dal 1907, quando Eugène Schueller, giovane chimico francese originario dell'Alsazia, mise a punto una formula di sintesi che permetteva di tingere i capelli, battezzata Auréole.

La denominazione per l’azienda “L'Oréal”arrivò nel 1939 e sin da subito la storica società si mosse con questa filosofia: valorizzare ogni individuo ("Perché voi valete"), sostenendolo in ogni passaggio della propria vita e difendendone il diritto alla cura e alla bellezza.

La partnership con Organovo per produrre pelle umana artificiale stampata in 3d

Dopo aver rinunciato del tutto alla sperimentazione animale nel 2013, la filiale statunitense di una delle società leader nel settore dei cosmetici, ha inaugurato una collaborazione con la start-up Organovo per avviare una produzione di pelle umana artificiale attraverso l’utilizzo di stampanti 3D.

L’Oréal, che normalmente sperimenta la propria merce su tessuti ricavati in laboratorio grazie alle donazioni di pazienti sottoposti a chirurgia plastica nel centro lionese Episkin, sta avviando la sperimentazione del nuovo metodo con una procedura molto precisa: i campioni di pelle vengono tagliati in parti molto sottili e suddivisi in celle. Quindi vengono adagiati in speciali vassoi e nutriti attraverso una specifica dieta e sottoposti a segnali biologici che risultano un’imitazione della pelle reale.

“Creiamo un ambiente che è il più vicino possibile ad essere il corpo di qualcuno”, afferma Guive Balooch, vice presidente del settore innovazione de L’Oreal come riportato nell'articolo del sito BBC.

La sua dichiarazione continua spiegando il vantaggio di stampare in 3d la pelle umana: “La nostra partnership non solo porterà nuovi metodi  in vitro per la valutazione della sicurezza e le prestazioni del prodotto, ma il potenziale che questo nuovo campo della tecnologia e della ricerca possono portarci non ha limiti".

Organovo utilizza un metodo che consente l’assemblaggio diretto dei tessuti 3D. Il prototipo per eccellenza di bio-stampante 3D, spiega in quest'articolo Elena Gammella, post-doc all’Università degli studi di Milano, si chiama Novogen MMX Bioprinter ed è di Gabor Forgacs, uno dei fondatori di Organovo e professore all’Università del Missouri. La Novogen Bioprinter dispone di due ugelli molto precisi controllati roboticamente, uno per le cellule e l’altro per una matrice di supporto chiamato idrogel. Come per un progetto di stampa 3D tradizionale, il computer ha bisogno di un disegno tridimensionale del tessuto che si vuole realizzare. Il “bio-ink” composto da cellule staminali o da materiale organico raccolto nelle biopsie viene poi dispensato dalla bio-stampante utilizzando un approccio layer-by-layer a cui si aggiunge l’idrogel bio-inerte usato come supporto.

Organovo è una delle prime aziende al mondo ad offrire organi umani stampati in 3D in commercio. L’anno scorso, infatti, ha annunciato che il suo tessuto epatico stampato in 3D  era disponibile in commercio, anche se alcuni esperti sono stati molto cauti su quello che aveva raggiunto. "E ‘stato poco chiaro come fossero restituite le strutture del fegato", ha sostenuto Alan Faulkner-Jones, uno scienziato di ricerca bioingegneria presso Heriot Watt University. "La stampa della pelle potrebbe però essere una proposta molto più realizzabile in quanto la pelle è abbastanza facile da stampare, perché si tratta di una struttura a strati” si legge nel già citato articolo alla BBC.

L’accordo prevederebbe tre fasi: sviluppo, convalida e avvio commerciale

Nonostante i dettagli dell’accordo non siano ancora stati resi pubblici, sembrerebbe che il contratto stabilisca che l’Oréal avrà il diritto esclusivo di utilizzare i modelli di tessuto cutaneo per sviluppo, produzione, collaudo, valutazione e vendita di cosmetici, prodotti di bellezza, dermatologia e la cura della pelle e integratori non soggetti a prescrizione medica. Organovo potrà invece commercializzare i propri tessuti cutanei per l’utilizzo in trapianti chirurgici, test e prove di efficacia farmacologiche.

Una svolta innovativa

L'utilizzo nel settore della cosmesi, è un'ulteriore dimostrazione di come la stampa 3D sia una tecnologia innovativa e allo stesso tempo sostenibile. La collaborazione di grandi aziende e l'investimento nella ricerca aprono a nuovi e svariati utilizzi di questa tipologia di stampa che potrebbe apportare cambiamenti irreversibili nella qualità della vita. Quali saranno secondo voi, amici Ninja, i nuovi sviluppi?

Scritto da

Eufemia Scannapieco 

Digital& Social Media Strategist

Vivo di creatività, strategie digitali e social media marketing e ne sono felice. Non nascondo il mio accento campano e sono curiosa, testarda, lunatica, sognatrice per natur… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Eufemia Scannapieco  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Ciglia giganti su treni e autobus, ma la campagna virale di Maybelline è in CGI
Louis Vuitton e la spettacolare collaborazione con Yayoi Kusama
Creator Economy e Decentralizzazione come base per la costruzione del Metaverso

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto