• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Design
  • Lavoro
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • CSR
  • Diritto
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Design
    • Lavoro
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • CSR
    • Diritto
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Startup, c'è bisogno di vera innovazione [INTERVISTA]

Score

807 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Fabio Casciabanca 

Managing Editor @Ninja

  • Twitter
  • Linkedin
  • Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 16/06/2015

Arcangelo Rociola

In Italia sembra esserci ancora molto spazio per le startup innovative. Con una legislazione ad hoc da conoscere attentamente e tante nuove opportunità offerte da incubatori, acceleratori e business angel, l'idea giusta deve avere soprattutto una caratteristica: essere davvero innovativa.

Food, gaming e internet of things i tre settori da tenere particolarmente sott'ochio secondo Arcangelo Rociola, giornalista e coordinatore di StartupItalia!, che il 10 e l'11 luglio prossimi farà parte della giuria dello Startup Pitch Lab della Ninja Academy a Milano presso TIM #WCAP.

Abbiamo rivolto ad Arcangelo qualche domanda per capire meglio quale direzione stanno prendendo le startup italiane, cosa manca e quali sono invece i punti di forza.

Visto che sei sempre aggiornato sull'ecosistema startup italiano, ci dai i nomi di tre startup da tenere d'occhio?

startup innovazione

Dare tre nomi di startup non è facile, e forse non sarebbe nemmeno corretto nei confronti delle tante che sento ogni giorno e che in qualche modo mi hanno appassionato.

Ci sono diverse aziende che stanno facendo bene. Però non voglio eludere troppo la domanda. Invece che tre startup rispondo su tre settori che sto seguendo con interesse: food, gaming e internet of things. Credo che in questi settori ci si possa ancora aspettare molto nel 2015 e nei prossimi anni.

Il food è storicamente l'ultimo settore a digitalizzarsi e gli inizi del 2015 hanno dimostrato come il mercato conquistato dalle startup di food delivery sia stato oggetto di acquisizioni da grossi player esteri. Penso a Cibando, Pizzabo e via dicendo.

Le startup di gaming hanno cominciato a raggiungere numeri interessanti un po' in tutta Italia e molte di loro sono già affermate all'estero: penso a Mangatar piuttosto che GamePix o a realtà un po' più strutturate come Spinvector o Applix per fare alcuni nomi.

L'internet of things è un trend che muoverà un mercato che solo in Italia vale 1,55 miliardi secondo uno studio pubblicato a marzo dal Politecnico di Milano. Una miniera per la digital economy ancora tutta da sfruttare.

Quale credi siano i pro e i contro del fare startup in Italia? Quanto e come il nostro Paese supporta l'imprenditoria innovativa?

pro e i contro del fare startup in Italia

Tra i pro sicuramente una legislazione più favorevole. Dal 2012 si è lavorato tanto per favorire la nascita di startup che oggi sono quasi 4mila.

Hanno funzionato bene le agevolazioni normative, fiscali e burocratiche di cui va dato merito agli amministratori pubblici. In Italia sono nate e stanno crescendo molte aziende interessanti. Molti di loro sfidano condizioni anche poco favorevoli per creare impresa e valore. Però soffriamo ancora mercato dei venture. È sottocapitalizzato.

Nei primi 4 mesi del 2015 sono stati investiti 6 milioni in startup. Meno dell'Estonia. Mentre in UK arriviamo a 930 milioni. Questo porta i founders che hanno trovato il loro business a cercare di crescere altrove, in paesi con un mercato dei venture più sviluppato. O, in alternativa, a rivedere le proprie prospettive di crescita.Questo è il limite dell'Italia oggi.

Una buona notizia è che a giugno 2015 partirà il fondo di investimento di Invitalia, società pubblica controllata dal ministero dell'Economia, che dovrebbe muovere altri 50 milioni sulle startup con investimenti medi di 500K. Non si tratterà dei famosi Round B di investimento che servono all'ecosistema, ma è qualcosa.

Ogni giorno ti arriveranno decine di comunicati stampa di nuove startup. Con quali criteri scegli di quali valga la pena parlare?

comunicati stampa di nuove startup

Confesso, forse è la parte che mi toglie più tempo di tutti. Me ne arrivano in media una decina al giorno.

Scegliere di quale startup parlare è un criterio empirico, per forza di cose fallibile. Si tratta di decisioni dettate più da istinto e sensazioni che di ragionamenti tondi e esaustivi.

Io i comunicati li leggo. Tutti. Cerco di capire cosa fa una startup e quanto è davvero innovativo il loro prodotto al di là delle parole scritte - non sempre la comunicazione alle startup viene facile, spesso c'è molta retorica, il classico "siamo nati in un pub davanti una birra" e altri cliché della comunicazione di questo settore.

Vedo poi i profili del team, do un'occhiata al sito e se mi convince rispondo. In genere rispondo sempre a tutte le email o almeno ci provo. Mi faccio guidare dai temi, da cosa e come lo fanno, dai numeri raggiunti e più in generale dalle cose che possono interessare i nostri lettori.

La community di StartupItalia! è fatta per lo più da esperti del settore. Di persone che con le startup ci lavorano davvero. Da ragazzi che fanno impresa, investitori, stakeholders. Bisogna essere il più possibile rigorosi e completi per dare un buon servizio. Criteri che a volte è difficile soddisfare con i tempi del web. Non è facile, però ci proviamo.

Quale consiglio senti di dare ai partecipanti che vogliono fare colpo su di te, giurato del Demo Day?

startup demo day

Una volta con un investitore abbiamo ragionato su un fatto: i pitch delle startup hanno subito negli ultimi tempi una trasformazione sottile, ma netta.

I founder sembrano rivolgersi più a se stessi che a chi gli sta di fronte. Sembrano voler soddisfare più il proprio ego che gli interessi degli investitori. Stefano Bonanzinga di Balderton Capital ha scritto questo post che abbiamo tradotto per StartupItalia! su quanto siano diventati noiosi e su come catturare davvero l'attenzione dell'interlocutore.

Spero sia utile, anche se non sono un investitore i suoi criteri (e i suoi consigli) li condivido appieno.

Scritto da

Fabio Casciabanca 

Managing Editor @Ninja

Senior Digital Consultant - Managing Editor Ninja Marketing. Nomade digitale e smart-worker molto prima che diventasse mainstream, ho iniziato costruendo mondi virtuali su Se… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Fabio Casciabanca  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Al via la call per startup e progetti dedicati a bambini e ragazzi
Il contesto delle startup innovative in Italia: i numeri del 2021
Il modello Starboost: le nuove regole per fare startup ed essere felici

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto