• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Quando il lavoro digital può essere frustrante: la parola ai professionisti della rete [INTERVISTA]

Score

637 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Felicia Mammone 

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 15/06/2015

“Io ho un piccolo hotel a Roma... come faccio a essere primo su Google cercando Roma?” o ancora “Come faccio a scaricare foto ad alta definizione da Instagram?”. Queste sono solo alcune domande stravaganti che nel primo caso Rudy Bandiera, blogger e consulente web, e nel secondo Orazio Spoto, digital e social media strategist, ci hanno confessato di aver ricevuto da parte di clienti… o potenziali tali   :-o

Lavorare nel settore digital non è tutto rose e fiori! Per quanto non esistano domande stupide esistono però committenti restii a comprendere la giusta essenza del mondo della comunicazione digitale e che rendono la vita difficile a molti collaboratori.

Chi si trova quotidianamente impegnato a sviluppare piani di comunicazione, strategie di digital marketing e social media management sa benissimo che la prospettiva del cliente può essere pericolosa ma anche affascinante: ammettiamolo, qualche volta può far scattare anche qualche risata o stimolo creativo!

Così abbiamo chiesto ad alcuni esperti digital del settore - Rudy Bandiera, Jacopo Guedado Mele e Orazio Spoto - di raccontarci le più strane richieste a loro pervenute.

L'esperienza di Rudy Bandiera

“Questa storia NON riguarda un cliente, perché uno così come cliente non credo lo vorrebbe nessuno. Ero a un evento abbastanza noto in Italia, in ottica di fitness e sport... in effetti mi chiedo ancora il perché abbiano chiamato proprio me per parlare nella plenaria  :-) Comunque, avrei dovuto a parlare di ‘scenari futuri’ ovvero di Web, di inbound, di 3.0 e di tutte quelle cose di cui si parla quando si deve fare capire alle persone che esistono delle opportunità di crescita pur essendoci la crisi. Ovviamente durante l'intervento durato circa 30 minuti, ho parlato anche di Google e accennato al discorso SEO, non tecnicamente ma semplicemente per fare capire quali sono le dinamiche del motore, come ‘ragiona’ e a cosa serve essere posizionati”.

Ma a fine evento succede l’inimmaginabile... ;-)

“Mi si avvicina un uomo con un tono molto cordiale. Mi fa i complimenti per l'intervento e mi dice, con fare circospetto come se mi stesse svelando un segreto o dicendo una cosa che ha pensato lui per primo al mondo ‘io ho un piccolo hotel a Roma... come faccio a essere primo su Google cercando Roma?’ Ecco... a quel punto io credo si avere risposto qualcosa tipo ‘dovrebbe chiamare un hacker oppure un prestigiatore, vista la concorrenza. Oppure investire qualche milione, ma credo siano tre soluzioni difficilmente raggiungibili. Le consiglio altro...’ e poi ho cercato di spiegargli il perché fosse praticamente impossibile che la cosa accadesse. Capito, adesso, perché sono FELICE che non sia un mio cliente?   ;-) ”.

L'esperienza di Jacopo Guedado Mele

foto Facebook/Marius Mele

E se c’è chi ignora totalmente il mondo in cui lavori dall’altro canto c’è chi sa ‘sfruttare’ male risorse e motivazione. Particolarmente "triste" quanto accaduto al digital coach Jacopo Guedado Mele.

“Tempo fa, un consulente di un'importante agenzia di comunicazione mi ha contattato per coinvolgermi nella realizzazione di un portale eCommerce internazionale in ambito alimentare. Ho risposto con entusiasmo, attivando subito un team di lavoro eterogeneo, composto da  professionisti provenienti da diversi ambiti: dall'UX, al content management fino agli esperti di internazionalizzazione. La squadra ha lavorato ogni notte per due settimane proponendo, infine, nove diverse versioni del documento. Il nostro lavoro è stato tanto apprezzato da far ottenere al consulente la possibilità di entrare a far parte dell'organico aziendale. Purtroppo, però, ha deciso di non riconoscere nulla al team che ha contribuito a ottenere questo risultato insieme a lui.  Affidandosi quindi ad altri, la strada del progetto non ha seguito il percorso lineare con cui era stato pensato, bensì uno molto più tortuoso. La morale di questa storia la lascio a voi”.

Sì, lavorare in questo settore è veramente frustrante a volte, c’è chi riesce a vanificare sforzi e sacrifici pur di non riconoscere un ottimo lavoro!

L'esperienza di Orazio Spoto

Ma può capitare anche che la realtà vada oltre il limite dell’immaginario e si attribuiscano a social come Instagram potenzialità tipiche di piattaforme di condivisione come Flickr.

“Parlare di un social così particolare come Instagram è sempre un duro lavoro. Che lo si faccia per attività di consulenza o semplicemente per ‘evangelizzare’ un amico durante un aperitivo, le domande che mi sento fare sono sempre strane e originali. Una delle domande più frequenti riguarda la possibilità di scaricare le immagini in alta risoluzione. In pratica Instagram viene scambiato per una piattaforma su cui si possono caricare immagini ne' più nemmeno come si potrebbe fare su un hard disk. Altro tema caldo sono i filtri. Molti pensano che per pubblicare una foto su Instagram bisogna obbligatoriamente usarli. Un po' come se fossero le forche caudine”.

Insomma lavorando nel mondo digital ne capitano di tutti i colori! Ma nonostante ciò chi è veramente un professionista di certo non si scoraggia e mantenendo un aplomb impeccabile va avanti, sorride e cerca di compiere la sua missione da digital Ninja :lol:

E a voi, è mai successo di ricevere qualche richiesta strana? Raccontatecelo tra i commenti  :-D

Scritto da

Felicia Mammone 

Porta molto bene il nome che ha... sorride sempre, soprattutto quando scrive. Giornalista e social media manager è curiosa sia per natura e sia per deformazione professionale… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Felicia Mammone  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Quali sono le aziende più inclusive in Italia? Ecco chi ha vinto nel 2023
Mercato del lavoro: quanto si guadagna nel Marketing e Digital in Italia
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come inserirle nel CV)

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto