• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

10 cose che ho imparato al Corso Online in Performance Marketing [NINJA ACADEMY]

Score

490 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Rocco Iannalfo 

Web Marketing & Social Media Manager, Blogger

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 08/06/2015

Corso online in performance marketing

L'estate è alle porte e le lezioni del Corso Online in Performance Marketing della Ninja Academy si sono appena concluse. Dopo aver salutato i docenti Gianpaolo Lorusso, Matteo Polli e Luca La Mesa facciamo il punto della situazione per affrontare il test di valutazione (e prepariamoci ai gavettoni virtuali di fine corso).

Durante il corso abbiamo approfondito e integrato le nostre conoscenze sul performance marketing ed abbiamo scoperto come potenziare ed ottimizzare le nostre campagne online al fine di sfruttare al meglio il nostro budget.

Ecco nello specifico cosa abbiamo imparato:

#1 Per essere trovati sul web servono buoni contenuti

Non è sufficiente scegliere i canali giusti e pagare per apparire nei posti più rilevanti, bisogna creare contenuti interessanti per i nostri utenti e renderli visibili e fruibili any time, any place, any device.

#2 La legge è uguale per tutti, Google no

I risultati delle ricerche su Google variano in base a vari criteri: posizione geografica, storico delle ricerche e cronologia di navigazione, scelte dei propri collegamenti e condivisioni social, dispositivo desktop o mobile. Essere i primi nella SERP può essere alquanto relativo.

serp

#3 Non è tutto oro ciò che luccica e l'occhio vuole la sua parte

Durante la navigazione su di un sito web la nostra attenzione è attirata da determinati elementi:

  • Elementi grafici che contrastano con ciò che li circonda (ma che non sembrino banner);
  • Menù di navigazione;
  • Testo nei link, nei grassetti e nei titoli (se collegato al nostro scopo o alla nostra linea di pensiero);
  • Icone e marchi noti;
  • Immagini con parti anatomiche o visi (soprattutto femminili);
  • Campi di testo.

#4 Se non sono quelli della nonna, i cookie possono risultare indigesti

Il 2015 è l'anno nero per chi lavora col web in Italia: dopo il #mobilegeddon e il cambio di algoritmo di Facebook, la tragedia della cookie law. A parte il mal di pancia legato alla nuova normativa, una strategia basata sui cookie ha comunque dei limiti: implicazioni sulla privacy, durata limitata, cancellazione della cache dei browser e plugin di adblocking sono solo alcuni dei problemi che possono pregiudicare i risultati.

#5 I soldi non fanno la felicità e nemmeno scalano la SERP

Avere a disposizione un budget importante non ti assicurerà un buon piazzamento tra gli annunci su una ricerca Google. Adwords infatti prevede un Quality Score che tiene conto di vari parametri che può rendere le tue campagne molto più onerose se non possiedi un buon punteggio.

#6 Gli algoritmi passano, la creatività no

L'edgerank, l'algoritmo di Facebook, cambia in continuazione e l'unico modo (gratuito) per raggiungere i propri fan è essere interessanti, originali e creativi. Bisogna coinvolgere il proprio pubblico per ottenere risultati soddisfacenti.

#7 La tua strategia social ha bisogno di contenuti esclusivi

La natura dei social è differente da quella dei portali di informazione, crea contenuti esclusivi che i tuoi fan possano trovare solo sui tuoi account. Se poi il contenuto è valido sarà ripreso anche da altre fonti che amplificheranno la portata dei tuoi post senza ricorrere alla sponsorizzazione dei post.

#8 Non mi ami più? Un abbraccio

Icona della musica italiana e eroe del web, Gianni Morandi ha compreso la regola fondamentale dei social: gestire flame, critiche, offese e problemi con semplicità e serenità. Perchè più che una strategia spesso basta un sorriso o un abbraccio per migliorare il tuo performance marketing.

#9 Le tue inserzioni devono essere migliori di quelle altrui, ma devono anche lottare tra di loro

Se è assodato che anche su Facebook Ads una inserzione di qualità migliore fa spendere meno per raggiungere il target giusto, forse non sai che creando un gruppo di inserzioni queste competono per lo stesso budget, che viene ripartito in base all'efficacia di ogni singola inserzione.

#10 Se stai facendo bene, puoi comunque fare meglio

L'ultima nozione è forse la più importante: l'online advertising non è una scienza esatta, devi sempre testare nuove possibilità. Anche se stai facendo bene, devi provare sempre nuovi tipi di annunci e valutare quale offre risultati migliori. Effettuando test ripetutamente si può arrivare a definire i parametri più adatti per raggiungere e coinvolgere il proprio target.

La Ninja Academy Experience

Lo so, tra il lavoro, la palestra, l'happy hour e la quinta stagione di Game of Thrones credi di non poter riuscire a seguire un corso di formazione.

Per fortuna i materiali del corso sono sempre pronti da consultare e sul sito della Ninja Academy puoi trovare i video delle lezioni. Se hai qualche domanda puoi sempre farla al docente via email o durante i Question Time, le lezioni dedicate agli approfondimenti.

commenti facebook

La possibilità di rivedere tutte le lezioni e di consultare le slide anche a corso finito ti permetterà un rapido ripasso o all'occorrenza risolverà i tuoi dubbi.

Tramite il gruppo privato su Facebook riservato ai partecipanti del Corso Online ci si può confrontare e scambiare idee, oltre a fare networking.

10 cose che ho imparato al Corso Online in Performance Marketing

Ogni partecipante ai corsi può inoltre fornire un feedback all’Academy, così da poter permettere ai Ninja di risolvere eventuali criticità e poter costantemente migliorare il livello dell’offerta formativa.

10 cose che ho imparato al Corso Online in Performance Marketing

E ora?

Il corso online è terminato, ma dai un'occhiata ai prossimi corsi in programma:

  • Corso Online in Startup Management + Startup Pitch Lab a Milano
  • Corso Online in SEO & SEM Strategy
  • Percorso esperenziale in Professional Empowerment in Costiera Amalfitana

Scritto da

Rocco Iannalfo 

Web Marketing & Social Media Manager, Blogger

Nella mia professione unisco le mie passioni: la Psicologia ed il Marketing. Lavoro come Web Marketing & Social Media Manager e Blogger Freelance. www.roccoiannalfo.it

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Rocco Iannalfo  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Campagne B2B: come impostare gli obiettivi e i KPI giusti per misurarli
Open Days Ninja nel Metaverso: esplora in anteprima le novità formative 2023
Vuoi lavorare con i Ninja? Cerchiamo un Training Assistant – Digital Marketing!

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto