• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

7 cose che un community manager deve avere [HOW TO]

Score

897 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Gabriele Diverio 

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 21/05/2015


Il Community Manager è un ruolo sempre più importante negli equilibri della comunicazione digitale: monitora  i canali social, elabora i piani editoriali e inventa  contenuti, gestisce i commenti interagendo con la sua comunità e realizza dei report che descrivano l'andamento dei social da lui seguiti (per informare i datori di lavoro), stabilisce quali sono le regole che devono essere rispettate dagli utenti della community.
Nell'articolo  "7 things your community manager needs right now" si citano 7 regole importantissime per svolgere questo ruolo così prezioso.

Scopriamole insieme!

1. Comprendere l'audience

L'audience è tutto. Capire che tipo di pubblico amministri e quali aspettative ripone nel brand della pagina che stai gestendo, è la condizione essenziale per avere ottimi risultati. Il web è pieno di epic fail che dimostrano come non godano di credibilità coloro che mancano di rispetto al proprio pubblico.

Ciò, ovviamente non significa accettare sempre tutto, ma trovare il giusto modo per rispondere (che non è quello usato da ATM qui):

2. Tono

Il tono che utilizzi dev'essere sempre educato e affabile.

Non ci sono alternative perché quel che si scrive, rimane scritto (e anche se lo si cancella, c'è sempre qualcuno che fa in tempo a fare uno screenshot). Nel momento in cui indossi gli abiti del community manager, rabbia e frustrazione devono essere accantonati.

Quando il compito è più difficile, servirsi di un'infallibile compagna di viaggio: l'ironia.

E se proprio non si sa cosa rispondere, chiediti cosa farebbe Gianni Morandi!

 

3. Argomenti

Se sei già un Community Manager, questo sembrerà un punto ovvio, scontato.

Sapere quali sono gli argomenti che ruotano attorno al brand per cui si lavora è fondamentale, ma non è tutto.

Parlare sempre di sé potrebbe rendere la vostra community noiosa (oltre che rendere stancante, alla lunga, la fase di creazione).

Non smettere mai di farti queste domande: quali sono i topics che interessano alla mia audience? Cos'è significativo per la community, ma anche in linea con il pensiero del brand, del prodotto o del servizio per cui lavoro? Come posso tener sveglia la curiosità dei nostri affezionati lettori?

Trova sempre nuovi spunti di discorso - riconducendoli sempre al brand - come fa Ceres!

 

4. Calendari

Si vive d'intuizioni e si cavalca l'onda, facendo questo mestiere, ma un buon Community Manager sa che deve affidarsi alla programmazione per ottenere ottimi risultati.

Avere dei calendari dettagliati delle tue attività, ti consente di avere un amico fidato che ti assiste (quando si hanno le idee un po' confuse).

Bisogna sempre sapere cosa sta succedendo sulle nostre pagine - e nell'universo in cui agiscono -  e avere il controllo della situazione anche quando non siamo online. Con una programmazione efficiente, avrai la situazione sotto controllo e sarai più sereno nella gestione della comunità.

5. Strumenti efficienti

Ogni Community Manager deve programmare, elaborare, modificare, inventare contenuti. C'è una vastissima offerta di strumenti che possono venirti in soccorso e moltissimi di questi sono validi.

LEGGI ANCHE: Le app per la gestione dei social network on the go

Scegli quelli che fanno per te e impara a conoscerli il più possibile.

6.Cura dei contenuti

Puoi prendere come riferimento questa percentuale: 80-20%: l'80% dei tuoi contenuti deve essere inerente e incentrata sull'argomento di cui ti occupi, il restante 20% può invece essere usato per parlare di sé e o di altro.

Per questo motivo è importante avere una lista sicura e affidabile di fonti a cui attingere, quando si pianifica una strategia.

L'importante però è che siano sempre allineate ai temi della tua pagina.

7. Modelli di risposta

Ogni community manager deve avere dei modelli di risposta. Questi ti permetteranno di sapere come comportarti quando la situazione nella community è buona, quando si aggirano dei troll in cerca di divertimento, quando scoppia un caos che trasformerà le tue pagine nell'inferno in meno di un'ora.

Non dire "ci penserò quando succederà", perché in quel momento sarai sotto stress e deciderai nel modo sbagliato.

Avere dei percorsi pronti, ci permetterà da un lato di non perdere la bussola e dall'altro di non perdere l'hic et nunc che fa la differenza online.

Questo caso di ieri, apparso sulla fan page di Radio Maria, ci pare possa essere un esempio di come non ci si era preparati dei modelli di risposta

 

Pensi che ci siano altri punti fondamentali?

Scriviceli nei commenti!

E ovviamente.. Buon lavoro a tutti i Community Manager!

Scritto da

Gabriele Diverio 

Contributor. Un giorno senza un film visto, è un giorno sprecato. Convinto da sempre di questa massima, mi riempio gli occhi di immagini in movimento fino allo svenimento. … continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Gabriele Diverio  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Twitter estende Tips a tutti gli utenti: chiunque potrà finanziare i content creator
Tweetflick, Ricotta Trivia e TWM: i digital tool della settimana
EngageWith, The Breakfast e Premast: i digital tool della settimana

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto