• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

EIA, Startup Accelerator, dall'idea al lancio in 15 giorni [INTERVISTA]

Score

1.1K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Valentina Missaglia 

Marketing Strategist

  • Twitter
  • Linkedin
  • Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 20/05/2015

Luca Bonacina, 25 anni, laurea con lode in ingegneria informatica al Politecnico di Milano e doppia laurea conseguita presso l’Alta Scuola Politecnica, unico Ambassador italiano per European Innovation Accademy (EIA), ci racconta da vicino il suo mondo.

EIA è uno Startup Accelerator in cui, durante un evento intensivo di 15 giorni, i presenti e futuri startupper hanno la possibilità di lavorare sulla propria idea di business guidati da mentors aziendali o universitari in grado di fornire loro strumenti, metodologia ed esperienza. Tutto ciò a costante contatto con investitori d’oltreoceano e non, in un ambiente caratterizzato dall’alto livello di coworking.

1 - A quale ruolo punta European Innovation Academy nel panorama europeo delle startup?

Lo EIA punta a diventare l’ (extreme) Startup Accelerator di riferimento nel panorama internazionale, in particolare in quello europeo. Il format e’ quello di evento annuale di circa 15 giorni molto intensi, durante i quali i team lavorano sulla propria startup, o idea di startup. La parte di “accelerazione” consiste nella costante presenza di mentors, lecturer, professori ed investitori provenienti principalmente dalla Silicon Valley che, quotidianamente, supervisionano i team con attività di coaching,pitching techniques e mentoring.
Esiste anche una parte di coworking, in quanto i diversi team lavorano in ambienti comuni e questo dà la possibilità di continuo confronto.

2 - Andare a scuola di startup è necessario per chi punta al successo?

In una scena in forte espansione, dove la concorrenza è agguerrita, la possibilità di avere feedback ed essere proiettati in un ambiente fortemente internazionale è sicuramente un grosso vantaggio. Lo EIA questo lo sa bene e dà la possibilità alle startup partecipanti di essere seguite da mentors provenienti dalle migliori compagnie ed università del mondo (Google, Samsung, Berkeley e Oxford per citarne alcune). Quando poi la possibilità di fare pitch agli investitori, provenienti principalmente dalla Silicon Valley, durante tutta la durata dell’evento, è concreta, il vantaggio di essere all’interno di uno Startup Accelerator di questo tipo è evidente.

3 - Quale è stato il percorso che ti ha portato nella realtà degli Startup Accelerator?

Quando nel 2014 mi è stato proposto dall’Alta Scuola Politecnica di partecipare allo EIA, ho subito colto l’occasione. Tra le altre cose il mio compito era quello di valutare, per conto dell’ ASP, la validità di questo programma innovativo e unico nel suo genere. Il fatto che adesso sia Ambassador di EIA la dice lunga riguardo il risultato di tale valutazione! Ora, in veste di Italian Ambassador, mi occupo di rappresentare lo EIA in Italia e di essere interfaccia tra il mondo startup nazionale ed il network internazionale.

LEGGI ANCHE: Aiutare le startup ad avere successo: la missione del Silicon Valley Forum [INTERVISTA]

4 - Sei l’unico Ambassador italiano, come definiresti il panorama startup in Italia rispetto a quello internazionale?

Si potrebbe parlare per ore, posso dire che, anche in Italia, è una realtà veloce che suscita sempre più interesse da parte sia di giovani imprenditori che di grandi compagnie. Basti pensare che nel 2014 sono stati investiti qualcosa come 118 milioni di euro nelle start up italiane e l’investimento da parte di privati è cresciuto del 17% dal 2013, come ci dice anche il report di Italiastartup. Segnali sicuramente molto positivi, ma ancora non paragonabili a quelli che arrivano da oltreoceano U.S. ed India ad esempio. Credo quindi che per una startup sia fondamentale aprire i propri orizzonti anche ai mercati ed alle opportunità internazionali. A questo proposito lo Startup Accelerator EIA è sicuramente un buon inizio, invito quindi a visitare il sito www.inacademy.eu ed iscriversi per l’evento del 2015 a Nizza.

5 - Startup Accelerator, EIA e Pitch & Drink, qual è la strada per realizzare un’idea?

La strada è lunga e tutt’altro che semplice. Il processo che porta dall'idea alla sua realizzazione si concretizza in diversi modi, ma gli ingredienti essenziali rimangono gli stessi. Il team e la flessibilità sono fondamentali: l’idea iniziale viene quasi sempre modificata in corso d’opera e il team deve avere un’apertura mentale e capacità tali da potere sostenere ritmi veloci. La collaborazione e la guida di persone più esperte sono altrettanto imprescindibili: i mentor, gli incubatori, gli spazi di coworking e gli acceleratori come EIA sono parte attiva del processo.
Infine mai sottovalutare la potenza del networking, partecipare a conferenze ed eventi è ossigeno per una neonata startup. Non a caso avete citato Pitch&Drink, che con il suo format di aperitivo-pitch-feedback, collabora con EIA proprio in questo senso.

Scritto da

Valentina Missaglia 

Marketing Strategist

Nata all’inizio di quei favolosi anni ‘90, Valentina è una ragazza curiosa e colorata, ma anche concreta ed organizzata, decide che l’economia era la sua strada, un’e… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Valentina Missaglia  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Al via la call per startup e progetti dedicati a bambini e ragazzi
Il contesto delle startup innovative in Italia: i numeri del 2021
Il modello Starboost: le nuove regole per fare startup ed essere felici

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto