• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • Podcast
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Ecco come puoi dare un boost alle tue ADS con...
Forum Risorse Umane: conclusa la quattordicesima edizione
Al via la quattordicesima edizione del Forum Risorse Umane...
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza...
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Zoom crolla in borsa del 90% dal picco raggiunto durante la...
Effetto Musk: gli utenti lasciano Twitter in massa (e si...
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
Christie’s lancia la sua piattaforma NFT: si chiama...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
Louis Vuitton e la spettacolare collaborazione con Yayoi...
Da Lavazza a Guinnes passando per i mondiali: ecco le più...
Amazon, Google e KFC: 5 campagne pubblicitarie sul Black...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Parte il Festival del Podcasting 2022: partecipa con lo...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Parte il podcast di Barbie: racconterà storie di donne...
Batman arriva su Spotify: Claudio Santamaria darà la voce...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Un anno di ricerche: le query più digitate su Google nel...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Customer engagement: i 4 trend del 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Scopri le abitudini d’acquisto di oltre un miliardo...
Guida aggiornata alle migliori piattaforme eCommerce del...
Livestream Shopping: conquistare mente e cuore dei clienti...
Identikit degli italiani che vendono all’estero: i...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Come e dove cercare lavoro nel 2023: consigli per il tuo CV
Personalizzazione e digitalizzazione: come è cambiato il...
Tecniche di Growth Hacking nelle strategie di People &...
Il Quiet Quitting non è (solo) lavorare meno, ma lavorare...
7 Creative Trends che influenzeranno la comunicazione...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
40 font da utilizzare nel 2023 se sei un designer
+20 idee tech e di design per i regali di Natale in stile...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Digital Transformation
  • Finanza & Mercati
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • Podcast
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Digital Transformation
    • Finanza & Mercati
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Gestire il team marketing a distanza: i trucchi per ottimizzare il lavoro e non perdere tempo

Score

1.3K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Federica Fattori 

Marketing and Communication Specialist

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 07/05/2015

team work
Oggi le aziende e i team hanno strutture molto più flessibili rispetto al passato: uno stesso gruppo di lavoro può collaborare allo sviluppo di un progetto nonostante i suoi membri siano dislocati in città, paesi, continenti differenti. A volte poi, anche vivendo nella stessa città, i membri di un team di progetto potrebbero avere orari e impegni diversi, tanto che risulta comunque poi difficile incontrarsi. Startupper, studenti, formatori ed esperti di settore, tutti prima o poi si sono trovati a dover gestire un team a distanza. Come si fa?

Wade Foster, co-fondatrice dell'americana Zapier, cha creato una vera e propria guida basata sull'esperienza diretta con la propria azienda: The Ultimate Guide to Remote Work.

We've found there are three important ingredients to making remote work, well, work: Team, Tools, and Process.

Team

Nella fase di recruiting è indispensabile trovare dei collaboratori che riescano a lavorare nonostante l'impossibilità di vedersi quotidianamente. Alcuni hanno bisogno di uno spazio sociale in cui lavorare e incontrarsi tutti i giorni e questo genere di persona potrebbe trovarsi in difficoltà a gestire il remote work.

Per questo vanno ricercati profili dei cosiddetti doers, persone attive e proattive che riescono a portare avanti il lavoro senza il bisogno di una supervisione continua. Altra caratteristica fondamentale è la fiducia: dobbiamo ispirarla ma dobbiamo anche provarla nei confronti di chi collabora con noi.

Strumenti

team work

Il web offre a project manager e team degli strumenti ormai indispensabili per coordinare il lavoro. Eccone qualcuno.

  • Slack è una sorta di ufficio virtuale. Invece di mandarsi decine di email e allegati difficili da ritrovare, con Slack è possibile utilizzare una chat diretta con il team in cui condividere documenti, spunti e immagini. Si possono inoltre creare stanze per evitare la confusione di una chat comune e suddividere il team in gruppi di lavoro funzionali. Esiste una versione gratuita ma per usufruire di alcune integrazioni è necessario fare un abbonamento, a partire da 6,67$/mese. Se Slack non vi convince esistono programmi alternativi come, ad esempio, HipChat e Flowdock.
  • Tuttavia è necessario anche comunicare a voce, con una telefonata o una video-chiamata. Oltre a Skype o Hangout esistono vari programmi efficaci e voloci. GoTo Meeting è una buona alternativa per le video-conferenze. Invece Squwiggle ci permette di avere sul desktop del computer uno scatto preso periodicamente dalla webcam di ogni membro del team. Questo programma permette al gruppo di restare in contatto in maniera semplice: ricrea l'ambiente dell'ufficio sullo schermo del computer e basta cliccare sull'immagine di un collega per iniziare immediatamente una video-chat.
  • Creare una roadmap del lavoro può essere difficile e senza un aggiornamento continuo i nostri collaboratori potrebbero non riuscire a ricordare tutto ciò che c'è da fare. Per questo esistono programmi come Trello e ProdPad che servono a tenere sempre a vista attività e deadline.
  • Se nel vostro team ci sono dei programmatori Cloud9 potrebbe tornarvi utile: un ambiente di sviluppo totalmente online.
  • Per i gruppi dispersi in paesi diversi, infine, può essere comodo avere sempre sott'occhio i fusi orari, con World Clock per Mac e Figure It Out per Chrome

Processi

In un team a distanza e importante mantenere la coesione, che spesso potrebbe venire a mancare proprio per motivi oggettivi di mancanza di confronti diretti. Per questo il monitoraggio è fondamentale.

Ogni membro del gruppo dovrebbe mandare un report del venerdì sera con gli obiettivi raggiunti durante la settimana. Comunque è importante fare una video-chiamata o un incontro almeno una volta al mese con ognuno dei collaboratori per discutere di ciò che sta andando bene e o male riguardo al progetto per trovare possibili aree di miglioramento.

Inoltre, se possibile, bisogna cercare di rafforzare i rapporti nel gruppo anche tra persone che si conoscono a malapena. Per questo bisogna stimolare le collaborazioni all'interno del team. Ad esempio si possono creare pair buddies: ogni settimana i membri del team, a coppie sempre diverse, devono fare una video chiamata di almeno 10 minuti. Spesso da attività del genere nascono idee molto vantaggiose e inaspettate per l'azienda.

Infine, è fondamentale creare dei momenti d'incontro lavorativo e non: per sentirsi parte di un progetto più grande non c'è metodo migliore.

Scritto da

Federica Fattori 

Marketing and Communication Specialist

Uscita dal liceo sognavo di lavorare in casa editrice. Poi all'università ho capito che sì la comunicazione era il mio futuro, ma non nel campo letterario. Così, dopo esser… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Federica Fattori  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Zoom crolla in borsa del 90% dal picco raggiunto durante la pandemia
Al via la call per startup e progetti dedicati a bambini e ragazzi
Il contesto delle startup innovative in Italia: i numeri del 2021

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

3
Ilenia Valleriani

Content Writer

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto