• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • GDPR
  • eCommerce
  • Design
  • Lavoro
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • GDPR
    • eCommerce
    • Design
    • Lavoro
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Come costruire una presenza sul web efficace

Score

2.3K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Francesco Ambrosino 

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 29/04/2015

Tutti vogliono diventare guru, influencer, popolari, famosi, e internet ed i social network hanno diffuso l’errata convinzione che questo traguardo sia facile da raggiungere, basta solo trovare il giusto contenuto da veicolare per attirare l’attenzione delle masse digitali. Peccato che il 95% delle persone che prova a bruciare le tappe per acquisire popolarità in uno schioccare di dita non riesca a raggiungere gli obiettivi prefissati, rimanendo intrappolato nel limbo della mediocrità. Il problema è proprio questo, cercare il successo facile solo perché i social, ed il web in generale, sono alla portata di tutti, mentre per diventare un attore famoso o un cantante di successo è necessario passare attraverso dei canali più “tradizionali”. È inutile illudersi, il web è alla portata di tutti, questo è vero, ma proprio la sua natura democratica e apparentemente meritocratica lo rende qualcosa di più simile ad una giungla che non ad un parco verde con il chiosco dei gelati e delle bibite fresche, dove sdraiarsi sul prato ad osservare le nuvole e godersi il vento tra i capelli. Emergere in questa giungla è maledettamente difficile, ma non impossibile, l’importante è essere consapevoli del fatto che il risultato non è garantito, e che non sempre la nostra idea di popolarità corrisponda poi alla realtà. Faccio un esempio: se tu sei Madonna, il tuo grado di successo si misura in milioni di copie vendute, ma se sei un trombettista jazz sperimentale, fare una serata in un locale con venti spettatori paganti è già una folla per te. Insomma, sii realistico, e tutto diventerà più semplice.Procediamo per step, e analizziamo insieme i vari elementi che concorrono alla costruzione di una presenza sul web efficace.

Identifica una nicchia

Bisogna partire da un elemento banale, ma essenziale: chi sei, cosa sai fare e a chi ti rivolgi? Si, perché sul web non puoi comportarti come in TV, dove la tua capacità di ottenere visibilità è direttamente proporzionale al budget di cui disponi per fare advertising, consentendoti di sparare nel mucchio, ma devi individuare una nicchia precisa alla quale rivolgerti e con la quale interagire. Il mondo è cambiato, i tuttologi non sono più ben visti ed anche il mercato del lavoro sta diventando sempre più iper-specializzato, quindi, o sai fare una cosa precisa oppure non sai fare niente. Insomma, il consulente marketing non ha futuro, l’esperto di Facebook Marketing, invece, si.

Interagisci

Sui social, e in particolare nelle community di settore, non puoi comportarti come se fossi in possesso di un megafono, perché gli utenti non sono venuti lì per sentire la tua voce, ma per confrontarsi con altre persone su un problema preciso, su un argomento specifico. Ergo, non puoi ignorare gli altri, perché non hai ancora acquisito quell'autorevolezza tale da farti apparire agli occhi dei membri della tua nicchia come una personalità affidabile e competente. Per raggiungere questo status devi darti molto da fare, ed imparare ad ascoltare, perché solo i pazzi parlano sempre senza preoccuparsi di ricevere un feedback da parte dell’ascoltatore, quindi fai un passo indietro e mettiti nella condizione di poter imparare dagli altri. In caso contrario, buona fortuna.

Costruisci la tua brand identity

Anche se non sei una multinazionale, sei comunque un brand, e devi costruire la tua presenza sul web allo stesso modo, perché oggi il personal branding riguarda tutti, non solo i pezzi da novanta. La prima cosa da fare è creare un’identità facilmente riconoscibile, partendo dalla tua immagine. Scegli una foto profilo da inserire sui social network che sia professionale, un primo piano o comunque una che consenta di vedere bene il volto, e utilizzala per tutti i tuoi account, in modo da consentire a chi ti sta cercando su Facebook piuttosto che su Twitter di identificarti subito, senza dover andare a spulciare le info di tutti i tuoi omonimi. Anche la bio che utilizzi sulle varie piattaforme ha la sua importanza; non deve essere una specie di curriculum in miniatura, ma deve rispecchiare la tua personalità, quindi evita di scrivere “Esperto di”, ma raccontati per quello che sei veramente. Fai emergere la persona, prima ancora che il professionista, perché sul web conta la tua capacità di tessere relazioni e non i titoli che puoi esibire.

Risolvi un problema

Se qualcuno, magari in gruppo su Facebook o su Google Plus, chiede un consiglio, non cercare di trasformarlo in un cliente pagante, presentandogli il preventivo pre-compilato stile fine anni ’90. Se sai di poterlo aiutare, fallo, senza preoccuparti di quanti soldi tu possa spillargli. Se quella persona avesse voluto una consulenza professionale a pagamento, ti avrebbe contattato direttamente. Fidati, se ti mostri disponibile, prima o poi tutte le consulenze pro bono offerte si trasformeranno in opportunità professionali concrete.

Sii coerente

Eccoci arrivati al vero tasto dolente, la coerenza tra l’immagine che diamo di noi sul web e sui social e la realtà offline. Mi dispiace, ma devi sforzarti un po’, perché attirare utenti a te sui social con modi gentili e affabili per poi dimostrarti una grandissima “pain in the ass” nella “vita reale” non ti farà arrivare molto lontano. Devi essere te stesso, e allo stesso tempo contenere gli eccessi, perché diciamoci la verità, tutti usiamo Facebook anche come valvola di sfogo o come luogo di cazzeggio, e va benissimo, siamo esseri umani, ma se lo utilizzi per fare personal branding allora devi riuscire a dosare le tue due anime. Come vedi, diventare “popolari” sul web non è proprio la cosa più facile del mondo, presuppone fatica, impegno, carisma e competenze, perché è vero che in giro c’è molta "fuffa", però il cliente pagante chiede concretezza e capacità reali, non solo chiacchiere vuote. Ricordati, potrai anche ottenere successo velocemente con qualche trucchetto da quattro soldi, ma per perdere la reputazione online basta un attimo. Recuperarla, è quasi impossibile.

Scritto da

Francesco Ambrosino 

30 anni, Laureato in Scienze della Comunicazione, mi occupo di Formazione Professionale, Social Media, Copywriting e Blogging. Non parlo di cose che non conosco, quindi parlo … continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Francesco Ambrosino  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
TheFork rivela la sua nuova identità visiva e verbale
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto