• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • CSR
  • Diritto
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • CSR
    • Diritto
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Kickstarter, social network e David Hasselhoff. Come ti trasformo in successo un film bislacco

Score

722 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Gabriele Diverio 

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 21/04/2015

Dice: "Ma 'sto internet, aiuta davvero a realizzare i progetti, o serve solo a perdere tempo?"

Internet - per non dire "l'internet" - quando lo si sa usare, può essere uno strumento validissimo, una risorsa in più che ci viene in soccorso per cercare di centrare gli obiettivi professionali che ci siamo prefissati.

Il caso che vi sottoponiamo oggi può essere preso ad esempio di cosa si può fare con tanta inventiva e una buona connessione internet.

David Sandberg è un giovane videomaker con un sogno: girare un film, in pieno stile anni '80, con una trama a dir poco improbabile e dal titolo Kung Fury.

La trama principale è questa: Kung Fury - interpretato dallo stesso Sandberg - è un il "Kung Fu Renegade Cop" che decide di viaggiare indietro nel tempo per sconfiggere un temibile maestro di arti marziali: Adolf Hitler, il Kung Führer.

Se la spina dorsale del film non vi sembra già abbastanza assurda, ci aggiungiamo che:

  1. Kung Fury è un mix di Rambo e il Ryan Gosling di Drive;
  2. ad aiutarlo nel viaggio del tempo c'è una sorta di nerd "genio del computer" che, pur utilizzando tecnologia avanzata come Atari e Commodore 64, finisce col mandarlo troppo indietro nel tempo;
  3. per fortuna di Kung Fury, la giovane vichinga (con mitra!) che lo accoglie in mezzo alle montagne, è in buoni rapporti con Thor e insieme proveranno a sconfiggere le SS.

E poi esplosioni, Arcade Videogame che sparano all'impazzata e, ciliegina sulla torta, dinosauri sellati e domati.

Si tenga conto, infine, che tutto è volutamente ironico e ammiccante, realizzato con i risparmi di una (giovane) vita con l'aiuto di amici e in modo totalmente artigianale (tutto in interni, con il green screen per ricreare ogni ambiente).

Ora, se David fosse andato a bussare alle porte di centinaia di produttori cinematografici, proponendo sceneggiatura e prime scene girate, chiedendo finanziamenti per trasformare un corto in un film, gli avrebbero riso tutti in faccia.

E come dare torto ai produttori?

Invece il buon David ha lanciato una campagna su Kickstarter.com sottoponendo al pubblico la sua folle idea, e in pochi giorni è raccolto a 200.000 dollari, cifra che gli permetterà di pubblicare gratuitamente la versione da 30 minuti del suo film (anteprima il 28 maggio su YouTube, accessibile a tutti).

Un simile risultato è stato possibile solo facendo leva sulle passioni degli utenti della rete, altrimenti il progetto di David non si sarebbe mai concretizzato.

Tanti si sarebbero accontentati del risultato, ma Mr. Sandberg ha deciso di agire ancora d'istinto e ha lasciato che la campagna proseguisse, perché per girare un film vero e proprio sono necessari ben più di 200.000 dollari!

E così Kung Fury è riuscito a raccoglierne 630.019!

Come in ogni campagna crowdfunding, si poteva contribuire a partire da 1 dollaro (e, testuali parole, "bullarsi in giro dicendo che si è finanziata questa figata di film!"), versarne 40 e ricevere una fantastica Kung Fury t-shirt, donarne 100 e ricevere una VHS del film (e via con il vintage!); per essere a tutti gli effetti produttore del film invece, bisognava tirarne fuori 1.000 e, per concludere, per recitare l'importantissimo ruolo dell'ex partner di Fury ed essere accreditato sul materiale ufficiale del film, ne occorrevano 10.000.

Ma le sorprese non sono finite!

Come tenere vivo l'interesse sul progetto, in attesa della pubblicazione su YouTube a fine maggio, non perdendo di vista il goal finale da un milione di dollari?

Il primo trailer ha raggiunto, in un anno, più di 9 milioni di visualizzazioni, ma non si può contare solo su quello.

E allora David tira fuori un asso dalla manica, chiedendo a un mito assoluto degli anni '80 di essere testimonial del film partecipando al videoclip di True Survivor (parte della colonna sonora del film).

Ed ecco che David Hasselhoff, Mister Supercar, il Mitch di Baywatch, nonché primo artista a suonare nella Germania riunificata - scusate la divagazione, ma questa notizia mi lascia sempre sbalordito -, presta i suoi ricci e la sua voce suadente per la promozione del film.

Attirati dal grido "We need some action!", curiosi e appassionati del mitico Hasselhoff hanno visualizzato il videoclip, che in meno di una settimana è arrivato a 5 milioni e 305 mila play.

Come sempre, avere un padrino famoso aiuta ad attirare l'attenzione su progetti non altrettanto noti e a diffonderli meglio.


Non si creda però che la produzione del film viva sugli allori: in occasione dell'anteprima del primo trailer ufficiale di Star Wars, hanno prontamente realizzato e pubblicato su Facebook e Twitter un Mash-up delle immagini del nuovo film di J. J. Abrams con la musica di True Survivor.

E il video, pubblicato il 19 aprile alle 22.25, ha raccolto subito oltre 2000 like e  777 condivisioni.

Abbiamo forti dubbi sul fatto che Kung Fury possa essere qualcosa di più di un semplice divertissement, ma di certo sta sfruttando nel migliore dei modi le possibilità offerte dalla rete e dai social network.

Creatività + coraggio + presenza sui social + sponsorizzazione di VIP + capacità di essere sul pezzo e sapersi rinnovare.

Diceva: "Ma 'sto internet, aiuta davvero a realizzare i progetti?"

Oh, sì che lo fa!

Scritto da

Gabriele Diverio 

Contributor. Un giorno senza un film visto, è un giorno sprecato. Convinto da sempre di questa massima, mi riempio gli occhi di immagini in movimento fino allo svenimento. … continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Gabriele Diverio  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Ecco il gioco da tavolo che racconta le storie delle grandi donne che hanno cambiato il mondo
Gli occhiali anti schermo di un ingegnere americano sbancano su Kickstarter
Ninja Morning, il buongiorno di giovedì 4 ottobre 2018

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto