• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
Festival di Sanremo, cinque motivi per cui i marketer non...
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Ecco come puoi dare un boost alle tue ADS con...
Forum Risorse Umane: conclusa la quattordicesima edizione
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza...
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Zoom crolla in borsa del 90% dal picco raggiunto durante la...
Effetto Musk: gli utenti lasciano Twitter in massa (e si...
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
Christie’s lancia la sua piattaforma NFT: si chiama...
Le pubblicità più belle di gennaio: BMW, British Airways,...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
Louis Vuitton e la spettacolare collaborazione con Yayoi...
Da Lavazza a Guinnes passando per i mondiali: ecco le più...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre
Diventi un modello con le tue foto: arrivano i camerini...
Shopify potenzia le soluzioni per vendere il Made in Italy...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • GDPR
  • eCommerce
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Un anno di ricerche: le query più digitate su Google nel...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Customer engagement: i 4 trend del 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
E-commerce dalla A alla Z
Scopri le abitudini d’acquisto di oltre un miliardo...
Guida aggiornata alle migliori piattaforme eCommerce
Livestream Shopping: conquistare mente e cuore dei clienti...
Come e dove cercare lavoro nel 2023: consigli per il tuo CV
Personalizzazione e digitalizzazione: come è cambiato il...
Tecniche di Growth Hacking nelle strategie di People &...
Il Quiet Quitting non è (solo) lavorare meno, ma lavorare...
7 Creative Trends che influenzeranno la comunicazione...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
40 font da utilizzare nel 2023 se sei un designer
+20 idee tech e di design per i regali di Natale in stile...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • GDPR
    • eCommerce
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

L’eleganza di Louis Vuitton e l’incanto per la Street Art

Score

1.2K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INWARD  

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 11/04/2015

street art louis vuitton

di Giuseppe Arnesano

Streetness punta i riflettori sull'alta moda e in particolare sulla passerella di Louis Vuitton. Questa settimana, in un viaggio a ritroso nel tempo, affrontiamo alcuni casi della famosissima maison francese che, negli ultimi anni, conduce delle campagne pubblicitarie dove l'eleganza e lo stile raggiungono livelli impareggiabili.

La storica azienda transalpina, che dal 1854 a oggi ha ampliato la produzione, è anche uno dei più importanti market leader mondiali per gli accessori di lusso. L’azienda, che si caratterizza per questa grande specificità, non trascura inoltre il suo potenziale comunicativo e guarda con originalità e attenzione alle forme e ai colori della Street Art.

Ambiente soffuso e luci accese su un inedito palcoscenico total white. Ecco i primi istanti della campagna Core Values di Vuitton, dedicata al mondo del viaggio inteso come esperienza sia fisica che interiore. Tra i tanti protagonisti, il primo testimonial dello spot è la leggenda vivente del pugilato mondiale Muhammad Ali. Il breve video, lanciato nel 2012 prima nella versione tablet e poi su louisvuitton.com, porta al centro di un ring il noto rapper e attore statunitense Yasiin Bey (Mos Def) a ripercorre alcuni dei momenti e le frasi più memorabili della straordinaria carriera del celebre boxeur.

street art moda

Accanto al cantante afro-americano appare d’un tratto il grande interprete della Street Art Niels Shoe Meulman che, munito di una grossa scopa intinta nella vernice nera, interpreta nel proprio linguaggio le parole dell’ex pugile ed esegue, con gesti che ricordano il dripping dell’Action Painting americana, "Word".

street art musica

Sulla scena artistica da più di 30 anni, l'artista olandese esordì inizialmente con il proprio tag Shoe. Nel corso degli anni '80, dopo essersi cimentato in vari campi come l'illustrazione e il graphic design e aver collaborato anche con molti brand prestigiosi, Niels Shoe ha ideato e personalizzato il suo stile nella tecnica del Calligraffitismo.

street art calligrafia

Questo metodo seriale d’impronta tipografica nasce dalla sintesi tra il carattere gotico della scrittura, il lettering tipico del writing e la visione dimensionale e murale della street art. Durante le immagini del filmato emerge una caratteristica fondamentale che fa comprendere come nessun elemento sia lasciato alla casualità.

Alì è stato un importante protagonista del suo tempo, non solo per le indimenticabili imprese sportive, ma anche per le vicende socio-culturali legate al rifiuto della guerra in Vietnam, alla lotta per i diritti civili dei neri e delle altre minoranze e soprattutto per quel viaggio interiore che ha condotto il giovane Cassius alla conversione all’Islam.

street art cassius clay

Le storie e i volti che sono raccontati in questo breve trailer di Vuitton sono accomunati da una forza culturale e sociale che lega i tre protagonisti: Muhammad Ali è il simbolo di un cambiamento storico, di un percorso spirituale che sconvolge l’America conservatrice degli anni '60; non a caso il cantante rapper Yasiin Bey, uno fra i più grandi protagonisti dell’Hip Hop mondiale, racconta con quel parlare ritmico, nato come movimento culturale proprio nell’America di quegli stessi anni, la vicenda del grande sportivo; e infine Niels Shoe Meulman che, nel segno progenitore di una parte della Street Art, ossia il graffiti writing, termine utilizzato fin dai primi anni '70 e che racchiude quell'istintiva esigenza espressiva tipica della sotto-cultura afro-americana, diviene cerniera che dimensiona cronologicamente e culturalmente il filmato di Vuitton.

Altro caso relativo alla collezione di Vuitton è dell’estate 2014, quando la casa parigina chiama tre artisti di varie nazionalità per ridisegnare le fantasie dei suoi foulards. L’azienda dedica ad una piccola e preziosa collezione di stole e scialli la serie Foulards d’Artistes. Ancora una volta la Street Art è la grande protagonista e, in questa occasione, entrano in gioco personalità artistiche di rilievo come Kenny Scharf, André Saraiva e l’artista cileno Inti.

street art lusso

Kenny Scharf, artista poliedrico allievo di Andy Warhol e amico di Keith Haring, è uno degli ultimi esponenti della Pop Art. L’artista californiano, che dagli anni '0 newyorkesi a oggi ha eseguito murales, collage, fumetti, installazioni, quadri e sculture, si distingue per il suo stile colorato e pop-surrealista. Scharf, che oltre 30 anni fa ha disegnato il celebre Squirt, ha ideato per i tessuti in seta e lana della collezione uno stile coloratissimo caratterizzato da collage e fantasiose mappe stellari.

street art cultura pop

André Saraiva aka Andrè è un noto street artist conosciuto come "Mr. A", tag che ritrae un bizzarro ed alto personaggio con il cilindro ed una X al posto di un occhio. L’artista svedese-portoghese, attivo in tutto il mondo fin dai primi anni '80, è uno dei più importanti artisti appartenenti alla prima generazione del graffiti writing. Andrè, che compare insieme a Zevs e Invader in Exit Through the Gift Shop, famoso film dedicato a Banksy, interpreta sulle lussuose stoffe il monogramma di Louis Vuitton in compagnia del viso sbarazzino di "Mr. A".

street art graffiti

Proprio in occasione della presentazione della collezione Primavera Estate 2014, l’urban artist INTI, terzo protagonista del progetto Foulards d’Artistes, presenta Sun. In questo lavoro, pensato per i delicati e preziosi tessuti, l’artista cileno realizza fantasie cromaticamente vivaci, dove le tonalità del sole, dell’oro e dell’arancio ben si armonizzano ai disegni geometrici con riferimenti all’immagine sacra di Wiracocha, dio della cultura Tiwanaku. In tutte le grandi opere murali di INTI, realizzate in molte parti del mondo, come in Spagna, Cile, Norvegia, Francia e Germania, sono presenti elementi iconografici, colori e motivi in omaggio alle civiltà pre-colombiane.

street art writing

Altra campagna pubblicitaria centrata sui foulards d’artista è quella della collezione autunno-inverno 2013-2014. In questa edizione, dedicata ai grandi tessuti in seta, partecipano gli street artisti Eko Nugroho, EINE e L Seed. Ognuno nel proprio stile ha contribuito a decorare in mondo originale le stoffe di Vuitton, ma scopriamo qualche dettaglio dell’operazione.

street art vuitton

Eko Nugroho è un artista indonesiano che nelle sue opere è riuscito a sintetizzare il senso figurativo e tradizionale della cultura orientale con quello globale dell’arte urbana che guarda ai graffiti e ai fumetti. Quella di Nugroho per Vuitton è un’immagine molto pop che incuriosisce per stile ed estro creativo.

street art alta moda

L’artista inglese EINE è noto per aver dipinto illegalmente il proprio "Alfabeto" sui muri e le saracinesche di Londra e per aver prodotto numerosi stili di lettering. In quest’occasione non rinuncia al suo lettering, e per il foulard di LV scrive con dinamiche lettere colorate "Great Adventures".

street art louis vuitton foulard

Lo stile di L Seed, street artista franco-tunisino, si distingue per l’utilizzo del Calligraffitismo. Consapevole della doppia appartenenza culturale, riesce a codificare forza, identità e creatività nelle sue opere: una sintesi segnica dove la street art occidentale abbraccia la calligrafia araba. Nel suo progetto, infatti, L Seed reinterpreta in chiave arabeggiante il monogramma di LV.

street art logo vuitton

Avendo iniziato questo articolo con il video pubblicitario del 2012, concludiamo il viaggio nel mondo della comunicazione di LV con un filmato amatoriale del 2007. In un minuto di immagini dai rimandi anni Novanta, dove André è il protagonista del party di Louis Vuitton di Tokyo, si mostra il lato decisamente mondano e commerciale della Street Art; una distorsione che nel corso di questi anni, e grazie ai cambiamenti, alle ricerche e ai progressi effettuati, ha subito una decisa e attenta curvatura creativa in casa Vuitton.

In questo tempo, abbiamo notato come continuità, originalità e intraprendenza siano le caratteristiche che fanno la differenza nel grande brand parigino. La forza dell’azienda è una spiccata attenzione alle nuove tendenze stilistiche e agli artisti che dialogano con il mondo della moda; tutto questo per Vuitton si traduce in una prassi consolidata soprattutto nel campo della Street Art, che continua ad affascinare le nuove generazioni e a proporsi sul mercato in maniera sempre più ricercata.

Scritto da

INWARD  

INWARD è un osservatorio che svolge ricerca e sviluppo nell’ambito della creatività urbana, operando con un proprio modello di valorizzazione nei settori pubblico, privato… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui INWARD   su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Google annuncia Bard, l’anti ChatGPT. Quali sono le differenze
Le pubblicità più belle di gennaio: BMW, British Airways, i 3D billboard di Meta e le altre
Google Workspace, guida base pronta all’uso

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

3
Ilenia Valleriani

Content Writer

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto