• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • Podcast
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Ecco come puoi dare un boost alle tue ADS con...
Forum Risorse Umane: conclusa la quattordicesima edizione
Al via la quattordicesima edizione del Forum Risorse Umane...
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza...
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Zoom crolla in borsa del 90% dal picco raggiunto durante la...
Effetto Musk: gli utenti lasciano Twitter in massa (e si...
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
Christie’s lancia la sua piattaforma NFT: si chiama...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
Louis Vuitton e la spettacolare collaborazione con Yayoi...
Da Lavazza a Guinnes passando per i mondiali: ecco le più...
Amazon, Google e KFC: 5 campagne pubblicitarie sul Black...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Parte il Festival del Podcasting 2022: partecipa con lo...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Parte il podcast di Barbie: racconterà storie di donne...
Batman arriva su Spotify: Claudio Santamaria darà la voce...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Un anno di ricerche: le query più digitate su Google nel...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Customer engagement: i 4 trend del 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Scopri le abitudini d’acquisto di oltre un miliardo...
Guida aggiornata alle migliori piattaforme eCommerce del...
Livestream Shopping: conquistare mente e cuore dei clienti...
Identikit degli italiani che vendono all’estero: i...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Come e dove cercare lavoro nel 2023: consigli per il tuo CV
Personalizzazione e digitalizzazione: come è cambiato il...
Tecniche di Growth Hacking nelle strategie di People &...
Il Quiet Quitting non è (solo) lavorare meno, ma lavorare...
7 Creative Trends che influenzeranno la comunicazione...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
40 font da utilizzare nel 2023 se sei un designer
+20 idee tech e di design per i regali di Natale in stile...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Digital Transformation
  • Finanza & Mercati
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • Podcast
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Digital Transformation
    • Finanza & Mercati
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Apple Watch per le aziende, il nuovo modo di fare business

Score

701 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Annalisa Mancini 

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 23/03/2015


Lo scorso 9 Marzo allo Yerba Buena Center for the Arts di San Francisco il Ceo di Apple Tim Cook ed il suo team erano pronti per la presentazione del nuovo e tanto atteso prodotto, l’Apple Watch. Soprattutto l'Apple Watch per le aziende sarà una innovazione in grado di ottimizzare tempi e gestione delle più comuni attività quotidiane di lavoro.

È lo stesso Cook a dare una definizione completa del nuovo nato in casa Apple: “Il dispositivo più personale che abbiamo mai creato, non è solo bello, è il più avanzato orologio di sempre”.

LEGGI ANCHE: Apple Watch: la prima pubblicità è su Vogue

Something special


La presentazione dello smartwatch lo ritrae come un vero e proprio gioiello, mettendone in risalto le linee e le finiture.

Si tratta di un prodotto di lusso, se si pensa ai materiali come zaffiro, oro ed acciaio, ma accessibile a tutti. La strategia di comunicazione Apple è sempre la stessa ed è ben chiara agli amanti dei prodotti marchiati dalla mela: combinare funzionalità e design, per creare qualcosa di unico.

L’attenzione quasi maniacale dell’azienda nel voler rendere accessibile a chiunque i propri prodotti si ritrova anche in quest’ultimo prodotto: sono stati infatti creati non solo due taglie 42mm e 38mm, ma anche tre design con diverso materiale. Ci sono del resto modelli per ogni tasca, a partire dai 349 dollari, per arrivare agli oltre 10 mila dollari della versione in oro 18 carati.

Il sistema operativo che farà funzionare lo smartwatch deriva da iOS, lo stesso utilizzato su iPhone e iPad, e permetterà di vedere le notifiche ricevute dal proprio iPhone sul quadrante dell’orologio, di ricevere e inviare messaggi, effettuare ricerche online, consultare le mappe, accedere ai social network, alle proprie fotografie e usare altre applicazioni.

L’orologio si caratterizza anche per il possesso di diversi sensori di movimento che permetteranno ai consumatori di monitorare la propria attività fisica, dando consigli e obiettivi da raggiunge per tenersi in forma. Oltre al touchscreen, è possibile muoversi e inviare comandi utilizzando la rotellina posta sul lato dell’orologio.

Il primo watch realizzato da Apple è stato definito dallo stesso Tim Cook come “un nuovo capitolo nella storia” e confida di poter arrivare al successo avuto con iPhone e iPad negli ultimi anni.

Apple Watch per le aziende sarà un supporto nella gestione del business

L’Apple Watch è ritenuto l’accessorio che potrà finalmente portare i dispositivi da polso al grande pubblico, grazie alla forza del marchio Apple ed alla popolarità degli iPhone, lo smartphone al momento più venduto al mondo. Sul quadrante è possibile inserire ciò che si preferisce, dall’orologio con fusi agli appuntamenti e al meteo. Possiede inoltre un microfono ed un altoparlante tramite i quali è possibile rispondere ai messaggi e alle mail direttamente dal polso.

Basterà premere la corona per parlare con Siri e avere risposte, come già avviene con l’iPhone, e inserire nuovi appuntamenti.

Secondo Angela McIntyre, analista di Gartner, “sono varie le applicazioni business che nasceranno intorno a questa piattaforma. Alcune sono note anche nel mondo consumer, ma avranno un senso soprattutto per gli utenti business: le notifiche veloci, la gestione della mail e dell’agenda, l’assistenza per i viaggi di lavoro. Altre saranno specifiche per usi aziendali".

Con 18 ore di autonomia, l'Apple Watch per le aziende permetterà di gestire agenda e email direttamente dallo schermo, cancellandole o etichettandole in tempi rapidi, grazie al mix di interfaccia touch e Corona, consentendo inoltre di rispondere e fare operazioni con i comandi vocali. Ma non solo, dato che per i continui viaggi di lavoro dei manager sarà possibile scaricare la carta d’imbarco da presentare al gate direttamente dal polso. Già con l’iPhone è possibile, ma farlo grazie all'orologio di Apple potrebbe essere decisamente più comodo e rapido. E una volta arrivati a destinazione, sarà semplice chiamare Uber, oppure raggiungere i propri punti di interesse istruendo Siri a voce.

McIntyre e Mawston sono dell’opinione che “Gli utenti lo compreranno per sé e poi lo vorranno usare anche sul lavoro”, proprio come è accaduto per i tablet.

Siamo ancora all’inizio, d'altronde in Italia l’Apple Watch entrerà in commercio solo ad aprile, ma l’abilità di Apple nel creare un ecosistema di App, sviluppate dall’azienda stessa e non solo da terzi, non deluderà le aspettative.

Scritto da

Annalisa Mancini 

Laureata in Scienze della comunicazione pubblica, d'impresa e pubblicità, con tesi di laurea in Psicologia della formazione, "La formazione manageriale attraverso il cinema" … continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Inclusione e diversità danno forza alla tua strategia di comunicazione: ecco come
Il rebranding di Zoom: nuova identità visiva e nuovi prodotti
Apple potrebbe portare la connessione satellitare su iPhone14

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

3
Ilenia Valleriani

Content Writer

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto