• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Digital Transformation
  • Finanza & Mercati
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Digital Transformation
    • Finanza & Mercati
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Dior riesce a comunicare anche nel digital la sua storica eleganza? [ANALISI]

Score

3.5K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Eufemia Scannapieco 

Digital& Social Media Strategist

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 09/03/2015

"Il segreto della bellezza consiste nell'essere interessante; nessun tipo di bellezza può essere attraente senza essere interessante"

Christian Dior, The luxury of Freedom

Regalare eleganza alle donne: una vera e propria mission quella di Christian Dior, un eclettico visionario che sin dalla sua prima collezione nel 1947, fu in grado di rivoluzionare i codici del look moderno imponendo il suo stile al mondo intero.
Consegnò alle donne la sua visione di bellezza e di felicità, mostrando una creatività originale e regalando una nuova eleganza.
Tutti valori che hanno dato alla griffe da sempre un’identità precisa tendente ad incarnare i canoni della perfezione.

Scopriamo insieme come la Maison Dior continua a dettare i codici dell'eleganza e dello stile rafforzandone il valore in tutta la sua comunicazione multicanale, partendo dall’analisi del web site fino alla presenza sui social media per comprendere come comunica tali valori nel mondo digitale.

Brand identity e struttura del sito web

I luxury brand, secondo Prendergast e Phau, si caratterizzano per cinque peculiarità:

  • evocano esclusività;
  • possiedono una ben nota brand identity;
  • godono di una elevata notorietà;
  • generano una elevata qualità percepita;
  • ottengono elevati livelli di customer loyalty.

Il brand Dior soddisfa tutti i requisiti e da sempre punta su una comunicazione essenziale e diretta essendo fortemente riconoscibile da un target consapevole e fidelizzato.

Nascendo come storica maison,  per il naming si è puntato con un'operazione di rebranding ad una semplificazione del nome stesso: Dior viene creata nel 1946 da Christian Dior. Il carattere deciso e lineare che ha caratterizzato sin da subito lo stile del fondatore della maison trova corrispondenza anche nel font utilizzato per realizzare il logo, che alterna forme morbide a linee più geometriche.

Ancora oggi la Maison Dior continua a dettare i codici dell'eleganza e tutti i prodotti Dior sono simbolo di lusso, di eccellenza e di eleganza intramontabili.

La comunicazione digital è fedele ai tratti originali e punta sull’immediatezza di informazioni, sulla ricercatezza e bellezza d’immagini oltre che sull'impalpabilità delle emozioni e delle esperienze d’uso.
L'Home Page del sito ufficiale, mobile-friendly, apre con slider di immagini che focalizza l’attenzione del visitatore sui settori d'interesse primario della maison: moda donna; moda uomo; beauty. Combinando armonia e carattere, i testimonial protagonisti delle differenti campagne mostrano tutti un’eleganza senza limiti, sono trionfanti e solari e trasmettano molta sensualità e sicurezza.

Il menù principale di navigazione è posizionato in maniera evidente al di sotto dello slider e consente di navigare, in maniera intuitiva, le differenti sezioni del sito e di accedere a quelle dedicate alla storia della Maison e alla parte media (Diormag; la Maisondior; Dior tv).

La suddivisione in macro-aree - moda/accessori, makeup/profumi e gioielleria/orologeria - viene riproposta nel corpo centrale del website che con un layout a griglia, mostra i trend più importanti per ciascuna categoria: una comunicazione visiva fortemente orientata alla raffinatezza, alla bellezza per fare leva sulla forte dimensione emozionale.

Il layout nella complessità si presenta raffinato ed elegante. Il bianco, scelto come unica tonalità di sfondo, valorizza i contenuti. Nell'organizzazione della struttura vengono differenziate graficamente due tipologie di sezioni: quella rappresentata visivamente da un box nero che contiene dei link indicativi per visitare le diverse categorie (esempio fragranze, makeup, trattamento per la sezione Profumi e Bellezza) e quelle che mettono in risalto specifici prodotti, come l’ultima fragranza maschile, la famosissima fragranza femminile J’Adore o la nuova linea di make up Diorskin a cui sono destinate specifiche landingpage.

Troviamo poi nell’ultima parte del sito la sezione dedicata ai contatti, ai collegamenti social e alle informazioni istituzionali. All'utente vengono fornite le informazioni sui punti vendita, sulle caratteristiche dei prodotti e storia dell'azienda in modo semplice e chiaro.

Corporate identity e contenuti

La caratteristica di Christian Dior è quella di essere un brand capace di accendere tutti i sensi grazie alla particolarità delle sue collezioni, all'essenza delle sue fragranze e alla ricercatezza del suo maquillage. La strategia comunicativa punta sulla globalità dell’esperienza sensoriale. Si tende a raccontare attraverso immagini, contenuti interattivi e testi descrittivi, storie emozionanti ed emozionali che coinvolgano il consumatore e che attivino in lui sensazioni positive e piacevoli.

Non a caso al centro della Homepage vengono posizionate sempre “le storie” più creative e coinvolgenti di Dior, quelle legate ai raffinati profumi: chi non conosce  lo spot del profumo J’adore? L’idea dello spot pubblicitario più evoluta è "The future is Gold" e la trama si basa sulla parola “oro” che Dior mantiene all'interno della sua campagna da diversi anni per mostrare l'evoluzione della visione della femminilità. L'oro rappresenta prima la tentazione, poi un bene materiale superfluo e infine il futuro. Il profumo è complice delle donne nella vita e celebra ogni nuovo giorno. Dior punta ad essere icona di stile in ogni sua declinazione e coniuga il proprio patrimonio simbolico e storico all’evolvere delle necessità contemporanee, tutelando un patrimonio stilistico ma personalizzando al tempo stesso in maniera sempre innovativa ogni singolo prodotto.

Anche nelle sezioni dedicate ad esempio a fragranze e profumi, l'esaltazione dell'eleganza, della bellezza e della sensualità viene affidata a immagini perfette, che catturano subito l'interesse del visitatore. Il claim utilizzato spesso è coinciso. Non serve utilizzare tante parole, sono superflue: lo stile di Dior è unico e noto, l'eleganza e la seduzione facilmente riconoscibili.

Strategia comunicativa: che messaggio vuole trasmettere? E come si muove sui social network?

Anche per il patinato e lussuoso mondo del fashion la presenza in rete è diventata un punto chiave. Dior è presente sui principali social con una pianificazione editoriale ben curata: su Facebook, Instagram e Twitter racconta la tradizione, l'esperienza e maestranze che stanno dietro prodotti; con uno storytelling coinvolgente presenta i prodotti spesso utilizzando video evocativi con grandi effetti scenografici oltre a raccontare il "backstage" di grandi eventi.

Per la campagna di J'Adore, il video è uscito in simultanea in tutto il mondo  in televisione come su Internet. È stato preceduto da un teaser di 20 secondi e da un’intervista alla Theron. L’idea di puntare sul digitale ha dato buoni risultati, anche perché è stato accompagnato dall’hashtag ufficiale #diorjadore: dal canale youtube di Dior alla diffusione virale in rete ed in particolare sui social network come Facebook e Twitter il passo è stato immediato.

L'esaltazione della femminilità in tutte le sue forme è un punto cardine delle strategia comunicativa di Dior: la protagonista è una donna forte, dal carattere deciso, sempre curata sia nelle attività lavorative che nel tempo libero.
E così se per rimandare ai valori classici della sua tradizione (il legame con il cinema e con le sue icone di stile in primis), si punta su una comunicazione dall'identità inconfondibile (come per la linea Lady Dior, classica rappresentazione della Couture della Maison), per la nuova campagna pubblicitaria della borsa "Be Dior" è stata scelta come testimonial Jennifer Lawrence, un personaggio più giovane e dinamico. La Be Dior è perfetta per una ragazza come lei, sempre in viaggio e in movimento.

In tutta la sua comunicazione multicanale Dior si mostra come un brand contemporaneo e innovativo; sperimenta diverse formule e messaggi promozionali per stupire continuamente e coinvolgere il proprio pubblico, restando sempre fedele alla vision storica.

Dior rappresenta il luxury brand che ha fatto storia, e continua a farla, per l'eleganza. Siete d'accordo?

Scritto da

Eufemia Scannapieco 

Digital& Social Media Strategist

Vivo di creatività, strategie digitali e social media marketing e ne sono felice. Non nascondo il mio accento campano e sono curiosa, testarda, lunatica, sognatrice per natur… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Eufemia Scannapieco  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

I pop-up store sono una nuova tradizione di Natale: ecco i più originali del 2019
Dai graffiti al Kitsch, Brian Kaws Donnelly firma la nuova capsule collection per Dior
Tommy Hilfiger firmerà una linea d’abbigliamento pensata per la disabilità

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto