• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • Podcast
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Parte il Festival del Podcasting 2022: partecipa con lo...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Parte il podcast di Barbie: racconterà storie di donne...
Batman arriva su Spotify: Claudio Santamaria darà la voce...

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Digital Transformation
  • Finanza & Mercati
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • Podcast
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Digital Transformation
    • Finanza & Mercati
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

5 modi per conquistare anche i Millennial più diffidenti

Score

744 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Federica Fattori 

Marketing and Communication Specialist

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 02/03/2015

In un intervento presso l'Interactive Advertising Bureau Annual Leadership Meeting Erin McPherson, Chief Content Officer presso Maker Studios, ha evidenziato quali sono gli ostacoli principali che un marketer troverà nel tentativo di raggiungere e fidelizzare i Millennial. La pubblicità tradizionale non basta più.

Questa generazione non disprezza i brand. Ciò che odia è la pubblicità.

Si guarda sempre meno TV, in favore dei dispositivi mobile, e il pubblico richiede contenuti sempre più brevi. Nel caso dei Millennial dobbiamo sempre tener presente quali sono gli interessi di un pubblico così eterogeneo. La tattica del One size fits all ormai è impossibile da applicare. E allora, come addattarsi a un utente così esigente?

LEGGI ANCHE: 7 cose da sapere sui Millennial

#1 Affidati a un buon content creator

Insomma, un buon contenuto è un ottimo punto di partenza. Inoltre un pubblico come quello dei Millennial preferisce un tipo di pubblicità che non sia avvertita come pubblicità. Un buon marketer deve cercare di divertire e intrattenere senza fare il simpatico.

McDonald's e NFL, ad esempio, hanno sfruttato un famoso format di Youtube, Bad Lip Reading, a proprio vantaggio. Ed ecco che sembra che i migliori giocatori di football americano impazziscano per le Chicken Wings.

 

#2 I Millennial apprezzano l'autenticità

Le storie che raccontiamo sono efficaci solo se coinvogono davvero chi ci ascolta. Una buona strategia di storytelling si fonda sull'autenticità e una narrazione efficace non deve essere per forza complessa, essa può focalizzarsi su un dettaglio, un punto di vista.

La campagna #seetherealme di Clean & Clear (Johnson&Johnson's) non pone l'attenzione sul prodotto ma su quelle che sono le paure e le speranze del proprio target, le teenager.

 

#3 Cerca di attivare il coinvolgimento

I Millennial vogliono sentirsi parte di ciò che gli interessa. E i brand devono avvicinarsi ai propri utenti, non solo emotivamente. La creazione di un touchpoint è fondamentale e qui non s'intendono solo i punti vendita. Il consumatore vuole entrare a contatto con il brand.Vuole essere un attore attivo.

Pensate a Nike, che riesce a creare un'esperienza unica e differenziata per ogni suo cliente. Lo segue con i dispositivi indossabili, gli permette di customizzare i prodotti e infine lo avvicina attraverso i punti vendita.

 

#4 Il tuo impegno sociale conta

I Millennial hanno a cuore il proprio futuro, e perciò anche quello del pianeta. È una generazione consapevole, attenta a molte cause diverse. E questo ne influenza anche la scelta in fatto di brand. La responsabilità sociale d'impresa non può essere solo un espediente per migliorare le pubbliche relazioni. Certo è che anche piccole iniziative possono migliorare la rispettabilità del brand.

Esemplare è la campagna di Coca-Cola in Israele per sensibilizzare i clienti al riciclo: The Recycling King

 

#5 Gli influencer sono tuoi amici

I Millennials passano una quantità enorme di tempo su una quantità di social network differenti, il che rende necessario per le aziende trovare un modo per mettersi in contatto con queste comunità. Per certe nicchie il giusto influencer può essere più efficace di un testimonial pagato con cachet stratosferici.

Oreo ha recentemente invitato svariati Youtuber a partecipare alla lick race: due persone che fanno una gara a chi lecca via più velocemente la crema dai famosi biscotti. Espediente originale, moderna forma di product placement, ha portato a un enorme visibilità salvaguardando al contempo la dimensione ludica.

In conclusione, ci sembra interessante notare come nuovi tipi di comunicazione si stiano diffondendo: i cosiddetti contenuti nativi oggi vengono giudicati per la loro qualità al contrario degli annunci tradizionali che sono visti con sempre maggiore diffidenza.

Erin McPherson conclude:

La nuova autorità è l'autenticità.

E riguardo al concetto di contenuto nativo e la sua vasta diffusione:

Penso che manderemo in pensione questo termine (nativo) per tornare a chiamarlo semplicemente contenuto.

Scritto da

Federica Fattori 

Marketing and Communication Specialist

Uscita dal liceo sognavo di lavorare in casa editrice. Poi all'università ho capito che sì la comunicazione era il mio futuro, ma non nel campo letterario. Così, dopo esser… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Federica Fattori  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film e serie TV
Arriva il nuovo misterioso gusto Coca-Cola Y3000 creato con l’AI

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto