• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Advertising
  • Instagram
  • Elon Musk
  • Facebook
  • Spotify
  • Podcast
Dole lancia una campagna per riscattare la mela proibita...
Barilla rinnova il suo Archivio Storico: 145 anni di storia...
Super Bowl 2022, gli spot di questa edizione che non...
Pepsi lancia un incredibile trailer per il Super Bowl con 5...
Abbonamenti per i creator: cosa sappiamo di Instagram...
Instagram, Facebook e WhatsApp non funzionano, blackout...
Instagram lancia “Cerca sulla mappa”: scopri...
Facebook lancia l’API Messenger per gli utenti...
Starlink: 40 satelliti distrutti da una tempesta...
Elon Musk ha venduto circa 5 miliardi di dollari di azioni...
Da Tesla a General Electric, chi sono i manager CEO più...
Google, partnership con SpaceX per l’internet satellitare...
I Reels arrivano anche su Facebook
È vero che Facebook e Instagram lasceranno l’Europa?...
Facebook ha deciso il suo nuovo nome: si chiamerà Meta
Trump l’ha fatto davvero: ha lanciato il suo social...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Spotify presenta Wrapped 2021: gli artisti, le canzoni, gli...
Spotify presenta la seconda edizione di Radar Italia e...
Batman arriva su Spotify: Claudio Santamaria darà la voce...
Al via “Donne Connesse”, la nuova serie di podcast...
Audio & subscription: le 400 puntate di Ninja PRO...
Come cambia il mondo del lavoro: la nuova frontiera...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
Il Metaverse Standards Forum scrive le regole mondiali del...
Nel Metaverso sono arrivati gli avatar non-binari
Metaverso: cos’è e possibili applicazioni presenti e...
Creator Economy e Decentralizzazione come base per la...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Customer engagement: i 4 trend del 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Gli 8 Creative Trends 2022 che marketer e designer non...
Scopri la magia del giusto pricing e vendi i tuoi prodotti...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Come il Social Commerce guiderà la ripresa dei consumi...
Il tuo primo anno da Seller su Amazon: scopri come iniziare...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Ecco cosa dice il Garante: no, non basta utilizzare Google...
Browser Web: le alternative (decentralizzate) a Chrome
Chi sono i CEO italiani più seguiti su LinkedIn nel 2022:...
Come fare onboarding di nuova generazione ed evitare i...
Employer branding: guida aggiornata al 2022
Talent Acquisition vs Recruitment: non sottovalutare il...
Canva Champion: come usare il tool più odiato dagli snob...
Il rebranding di Toblerone è un restyling che attinge...
Torna la Milano Design Week: eventi, mostre e installazioni...
Stupire ed emozionare con il colore: come farlo brillare...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Guide
  • Webinar
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Advertising
    • Instagram
    • Elon Musk
    • Facebook
    • Spotify
    • Podcast
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Guide
    • Webinar
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Virale? Quando il successo dura il tempo di un'influenza

Score

564 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Nicoletta Crisponi 

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 16/02/2015

La ricerca del "virale" a tutti costi è un qualcosa di troppo spesso sopravvalutato, quasi fosse il Sacro Graal dell’epoca digitale in grado di regalare immortalità e splendore eterno. Purtroppo, in realtà, questo è molto più simile ad una semplice influenza, dove quello della febbre che ti farà più alto non è altro che un mito raccontato ai bambini e è inutile che tu poi vada a misurarti.

Ogni minuto vengono caricate in Youtube 48 ore di filmati: come fare, quindi, per emergere in questo oceano di contenuti e far sì che il vostro video venga visualizzato da quante più persone possibile? Ovviamente non sempre bastano buoni contenuti e, anzi, andando a vedere alcuni esempi di successo alle volte ci viene il dubbio che ne abbiamo perfino qualcuno, ma ci fanno ridere, ci commuovono, ci indignano e per questo meritano di primeggiare nell’olimpo del web, per due settimane.

Spot di Go Daddy andato in onda durante il Super Bowl 2013 con Bar Rafaeli

Un video virale è definito come tale quando è caratterizzato da un elevato numero di visualizzazioni raggiunte in un breve lasso di tempo, con un ciclo di vita che solitamente si esaurisce in un paio settimane. Riuscire a rendere virale un video equivale quasi a vincere la versione internet della lotteria di capodanno, successo rapido e immediato senza il bisogno di dedicarci mesi o addirittura anni di lavoro.

Sarebbe fantastico scoprire la formula magica in grado di far raggiungere ai nostri filmati digitali milioni di visualizzazioni nel giro di pochi giorni (e purtroppo non sempre bastano teneri gattini o succinte fanciulle!), ma ancora di più lo sarebbe scoprire come mantenerle costanti nel tempo.

LEGGI ANCHE: 10+ suggerimenti per realizzare un video virale

Il punto è proprio questo: l’attenzione del pubblico digitale passa con la stessa velocità con cui arriva, come fare quindi per mantenere alto l’interesse nel tempo? È sufficiente analizzare i dati dei canali Youtube di grandi brand come  Budwiser, Samsung, Dove e molti altri, per rendersi conto che un video virale non può essere alla base della vostra strategia: il numero di utenti attivi prima del lancio di un video virale e qualche settimana dopo rimangono, infatti, pressoché invariati.

Essere virali: che benefici porta?

Ne è un esempio la campagna “Puppy Love” lanciata in occasione del Super Bowl e che ha raggiunto i 50-60 milioni di visualizzazioni al giorno, dieci volte più del normale traffico sul canale, con un aumento di 500.000 iscrizioni nei 30 giorni successivi per poi, però, tornare ai numeri di sempre.

I benefici di questo tipo di campagne sono temporanei, per questa ragione rincorrere a tutti i costi la viralità alle volte può essere una perdita di tempo. Ciò su cui bisognerebbe puntare, invece, è la capacità di creare empatia con chi guarderà il video, dar vita a delle storie, stabilire una continuità alla campagna: un po' come la differenza che c'è tra l'avventura di una notte e una lunga storia d'amore.

Nyan Cat, animazione 2D diventata un vero e proprio successo virale

Le persone oggi consumano moltissimi contenuti digitali, in qualsiasi momento o luogo e è proprio questa domanda costante e crescente a stimolarne la produzione sempre nuova da parte di professionisti e non.

Anche il modo in cui questi vengono usufruiti è cambiato, sempre più lo smatphone o il tablet si sostituiscono al computer per rispondere a questo bisogno irrefrenabile di essere sempre e costantemente intrattenuti, sia che siamo da soli che in compagnia, impegnati o annoiati.

Parodia del video clip di Miley Cyrus Wrecking Ball su Chatroulette

Jan Razab, CEO e co-fondatore del gruppo Socialbackers, consiglia di smettere di focalizzarsi sul rendere virale un contenuto ma, piuttosto, condivisibile e scalabile così che non si esaurisca su se stesso in un unico episodio isolato.

"Rather than making “viral” the primary goal, content creators should first put their heads together to make sure all their content is shareable. Today’s consumer doesn’t get won over by a single video, so today’s marketing strategy must offer a constant stream of content."

Esempi tutti italiani di video virali che hanno conquistato il web ce ne sono diversi, all’incirca un anno fa, ad esempio, i nostri social erano tutti letteralmente intasati dall’hashtag #coglioneNo, ve lo ricordate? Tanti, troppi creativi si sono rivisti in quel “te lo dico chiaramente, per questo progetto non c’è budget” e il messaggio lanciato dal Collettivo Zero si è diffuso a macchia d’olio. Un'ottima operazione di denuncia che continua ancora oggi sui social.

Grandi artisti del virale in Italia sono senza dubbio the JackaL, ogni cosa che toccano si spende e spande per mari e monti; perfino un commento sui capelli di Emma durante la sua esibizione a Sanremo ha raggiunto più di 20.000 like, 460 commenti e 630 condivisioni. I loro video sono brillanti, spiritosi e ci raccontano in chiave ironica situazioni più o meno esasperate che prima o poi tutti abbiamo vissuto. Per questo ci piacciono tanto, per questo non ci stancano mai, ci mostrano il bello della nostra stessa vita.

LEGGI ANCHE: The Jackal, i videomaker più social del Tubo italiano [intervista]

Fate in modo che la vostra campagna duri più di un raffreddore: create un filone di contenuti, intrattenete, non puntate tutto solo su un unico colpo, in fondo “one shot one kill”, potete poi davvero aspettarvi di più?

Scritto da

Nicoletta Crisponi 

Quando mi sono laureata non sapevo bene che fine avrei fatto nel mondo ma di una cosa ero certa: volevo creare cose belle per le persone. Oggi lavoro in un'agenzia che si oc… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Nicoletta Crisponi  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

8 esempi di brand che raccontano l’inclusività
Video marketing: perché i video sono un must-have per i brand che vogliono raggiungere un pubblico giovane
Novità TikTok: ora i video possono durare 10 minuti

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Mariagrazia Repola

Copywriter

2
Flavia Alvi

Social Media Manager

3
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto