• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • Podcast
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Parte il Festival del Podcasting 2022: partecipa con lo...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Parte il podcast di Barbie: racconterà storie di donne...
Batman arriva su Spotify: Claudio Santamaria darà la voce...

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Digital Transformation
  • Finanza & Mercati
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • Podcast
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Digital Transformation
    • Finanza & Mercati
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Olympus Air, la fotocamera wireless per il tuo smartphone

Score

1.6K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Giulia Spagni 

  • Twitter
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 13/02/2015

Olympus fotocamera wireless per smartphone

L’universo smartphone si sta sempre più popolando di dispositivi creati per scattare fotografie o migliorarne aspetti in post-produzione. Stiamo assistendo a un’evoluzione esponenziale di apps e accessori che rendono ancora più entusiasmante l’esperienza fotografica sul piccolo schermo. In questo panorama viene annunciata, il 5 febbraio scorso, Olympus Air A01, la fotocamera wireless da poter collegare al proprio smartphone, iOS o Android che sia.

LEGGI ANCHE: CES 2015: i camera phone Kodak e Zenfone Zoom Asus a confronto

Olympus Air è una fotocamera con controllo intuitivo per lo scatto, con possibilità di manipolazione dell’immagine scattata e di caricamento delle immagini sui social networks attraverso l’utilizzo di uno smartphone collegato al dispositivo.

fotocamera olympus air

Questa fotocamera nasce con l’intento di soddisfare due delle esigenze principali in corso: la velocità e immediatezza di condivisione delle fotografie sui canali social e la sempre maggiore richiesta di definizione e alta qualità dell’immagine, che spesso, proprio per la voglia di rendere immediatamente pubblica la fotografia, ne resta compromessa.

Olympus Air quindi, si propone di fornire entrambi questi due presupposti, per una nuova e maggiorata esperienza di scatto e fonde l’intelligenza di uno smartphone con quella di una lente intercambiabile. AIR infatti sta proprio a rimarcare il grado di libertà con il quale il prodotto è stato concepito; il perfetto bilanciamento tra la riuscita di foto creative e le necessarie impostazioni che definiscono uno scatto equilibrato.

Tutto ciò è lontano dalla complessità tecnica propria di macchine fotografiche professionali, ma i buoni risultati sono permessi grazie al rapporto diretto tra lo smartphone e l’app collegata e all’eliminazione di antipatiche e difficili impostazioni.
Addentriamoci un po’ meglio nelle specifiche del prodotto.

Ci sono 8 diverse apps per smartphone da poter scaricare e tra cui poter scegliere per ampliare le modalità di scatto. Le foto saranno catturate attraverso semplici controlli da smartphone.

 

Genius app

genius app

Grazie a questa app potrete applicare l’ottimale cornice, colore, luminosità, effetto e combinazione e per ogni singolo scatto potrete generare 6 diversi pattern della vostra fotografia.

ArtFilter app

Potrete utilizzare la popolare funzione Art Filter, disponibile su fotocamere digitale Olympus. Avrete la possibilità di divertirvi con ben 14 opzioni di Art Filter e 9 Art Effects.

[yframe url='http://www.youtube.com/watch?v=t3tCXeH16oE']

ColorCreator app

Questa app è perfetta se volete avere il pieno controllo di saturazione, colore e luminosità. Potrete operare sulla vostra immagine grazie all’anello di colore che apparirà sul vostro schermo per la regolazione delle sfumature e la saturazione del colore.

PhotoStory app

Per utilizzare la funzione Photo Story disponibile sulle fotocamere digitali Olympus. Creerete nuove espressioni artistiche con la possibilità di combinare molteplici punti di vista in un’unica scena e scegliere tra 4 diversi pattern per le vostre cornici.

ModelDial app

Attraverso questa app potrete avere il pieno schema di controllo delle lenti intercambiabili sul vostro smartphone. Potrete anche collegare la vostra Olympus AIR a un treppiede e utilizzare lo smartphone come un controller per operare sulla fotocamera da distanza.

Clips app

L’app per creare short movie clips fino a 64 secondi di durata. Possono essere ulteriormente aggiunti gli Art Filters e musica di background per creare ogni volta uno short movie sempre nuovo.

Viewer app

Se avete immagini salvate su di una micro SD di uno smartphone potrete vederle ed editarle direttamente tramite l’app. Ritagliare e aggiungere musica di background mentre le vostre fotografie scorreranno in presentazione sarà il vostro nuovo passatempo.

Central app

Chiaramente come il nome può far intuire, questa è l’app centrale, di base per connettere l’OLYMPUS AIR al vostro smartphone. Avrete inoltre la possibilità di modificare secondo il vostro gusto il rapporto dell’immagine, scegliendo tra 4:3, 16:9, 3:2, 1:1.

La potenza in uno scatto

Ma cerchiamo di capire meglio in cosa consiste l’efficacia e la precisione di questo dispositivo. La qualità dell’immagine su una fotocamera è determinata da 3 componenti: la lente, il sensore dell’immagine e il processore dell’immagine. Olympus AIR è dotata di un sensore Live MOS in formato Micro Quattro Terzi da 16 megapixel che garantisce un’eccellente performance di scatto in alta sensibilità, anche in scene di scarsa luce.

obiettivi olympus air

Vi basterà semplicemente toccare il punto che vorrete mettere a fuoco sullo schermo del vostro smartphone e vi renderete conto della potenza di questo meraviglioso oggetto, con un sistema di messa a fuoco a 81 punti. La sua forma, le dimensioni e il suo design ne fanno un dispositivo perfettamente in grado di scattare con l’agilità che si è soliti attribuire a uno smartphone e, per quanto afferma l’azienda, si potranno effettuare fino a 320 scatti con una carica sola.

Per gli scatti notturni, i selfies e gli scatti nei quali sarebbe scomodo l’utilizzo di una fotocamera convenzionale, l’Olympus AIR si propone come un nuovo concetto di fotocamera, da portare sempre con sé e con la quale immortalare i propri micromomenti da condividere.

Il vostro smartphone e Olympus AIR comunicheranno via Bluetooth e Wi-Fi, in 4 semplici mosse e attraverso la scansione del QR Code sul retro del corpo macchina per una facile connessione. Una volta eseguita la connessione, vi basterà lanciare l’app per settare Olympus AIR in modalità scatto e attraverso OA Central stabilirete una connessione con tutte le apps senza ulteriori configurazioni particolari.

Bello no? Questo oggettino è stato annunciato sul mercato giapponese per il momento, e sarà in vendita a partire dal 6 di marzo per un costo di $289.

Che ne pensate? Troppo caro per essere un dispositivo di puro divertimento per un’esperienza fotografica nuova oppure può davvero essere considerato un nuovo concept di fotocamera professionale?

Scritto da

Giulia Spagni 

Fiorentina, classe 1987, trapiantata a Londra e poi a Milano. Una tesi di laurea sull’identità comunicativa dell’immagine, la catapulta nel magico mondo della pubblicit… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Giulia Spagni  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Un selfie per promuovere il territorio? Meglio, un Giga Selfie
CES 2015: i camera phone Kodak e Zenfone Zoom Asus a confronto
Gli smartphone del 2015: ecco i trend e le novità del mobile marketing

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto