• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

Ultimi articoli

Week in Social: lo sticker per le donazioni su Instagram e le nuove regole di Twitter per le elezioni europee
Week in Social: lo sticker per le donazioni su Instagram e le nuove regole...
Quali sono le metriche fondamentali del Content Marketing? Iscriviti alla Free Masterclass
Quali sono le metriche fondamentali del Content Marketing? Iscriviti alla...
10 esempi di pagine di errore 404 creative da cui trarre ispirazione
10 esempi di pagine di errore 404 creative da cui trarre ispirazione
5 pregiudizi psicologici che influenzano le nostre decisioni (e gli acquisti) anche online
5 pregiudizi psicologici che influenzano le nostre decisioni (e gli...

Rubriche

  • Best Adv of the Week
  • Week in Social
  • Epic Win/Fail Social
  • Programmatic Buying by Tradelab
IKEA, Volkswagen e Villa Dog: i migliori annunci stampa...
Week in Social: follower persi, l’opzione quiz nelle...
Gucci, Neymar e Facebook: gli epic win e gli epic fail...
Digital marketing e shopping natalizio: 3 motivi per...

Ultimi articoli

Verso il Mobile World Congress. L’analisi di idealo sull’elettronica di consumo
Verso il Mobile World Congress. L’analisi di idealo...
Round da 2,5 milioni per Evensi. “Vogliamo diventare l’Uber degli eventi”
Round da 2,5 milioni per Evensi. “Vogliamo diventare l’Uber...
Elon Musk vuole la Luna. Che cosa sappiamo del viaggio di SpaceX
Elon Musk vuole la Luna. Che cosa sappiamo del viaggio di SpaceX
Vi raccontiamo Future Legend, il progetto di Coca-Cola per i talenti musicali
Vi raccontiamo Future Legend, il progetto di Coca-Cola per i talenti...

Rubriche

  • Company News
  • HR Focus
  • Multichannel Marketing by Diennea MagNews
Francesco Pandolfi è il nuovo Chief Executive Officer di...
È ancora Whirlpool l’azienda in cui si lavora meglio...
Come trasformare gli utenti anonimi del tuo sito web in...

Ultimi articoli

Come funziona e quali sono i rischi della tecnica di editing genetico applicata alle gemelle cinesi
Come funziona e quali sono i rischi della tecnica di editing genetico...
L’universo diventa più grande: gli scienziati hanno scoperto altre 300 mila galassie
L’universo diventa più grande: gli scienziati hanno scoperto altre...
Kris, paralizzato dal collo in giù, può di nuovo muovere le braccia grazie alle cellule staminali
Kris, paralizzato dal collo in giù, può di nuovo muovere le braccia...
3 importanti trend tecnologici dal CES 2019 che i brand dovrebbero conoscere
3 importanti trend tecnologici dal CES 2019 che i brand dovrebbero...

Rubriche

  • Open Science
  • Data Money
Come funziona e quali sono i rischi della tecnica di...
Abbiamo scaricato (e confrontato) i dati che Facebook e...

Ultimi articoli

5 consigli (e un gioco) per scollegarsi un giorno intero dallo smartphone e ritrovare sé stessi
5 consigli (e un gioco) per scollegarsi un giorno intero dallo smartphone...
A Roma i 12 under 18 di TEDxYouth: ecco perché abbiamo bisogno di loro
A Roma i 12 under 18 di TEDxYouth: ecco perché abbiamo bisogno di loro
Il 5G cambierà il mondo. Porno e rischio hacker, l’agenda di oggi
Il 5G cambierà il mondo. Porno e rischio hacker, l’agenda di oggi
Mediaset la spunta su Facebook, Teads, Aruba, l’agenda di oggi
Mediaset la spunta su Facebook, Teads, Aruba, l’agenda di oggi

Rubriche

  • Ninja Morning
Mediaset la spunta su Facebook, Teads, Aruba,...
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • Menu
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube

Non solo Whatsapp: lo scenario dell'instant messaging è sempre più in crescita

Score

532 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Share on Google plus
  • Send an email

Matteo Pogliani 

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Share on Google plus
  • Send an email
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Share on Google plus
  • Send an email

Pubblicato il 30/01/2015

Il clamore e l'attenzione mediatica provocate dall'annuncio dell'uscita della versione desktop di Whatsapp hanno sancito, se ce ne fosse stato ancora bisogno, la sempre maggior importanza rivestita dalle app di instant messaging. Sarà il loro uso pratico e immediato, il loro rispondere ad una reale necessità, quella di comunicare, fatto sta che i numeri pubblicati dal Global report di We Are Social testimoniano un trend in continua crescita, un trend che secondo molti esperti di comunicazione digitale sarà determinante nei prossimi anni.

Un futuro già saldo oggi, però. I dati relativi ai social network per numero di utenti attivi testimoniano infatti che 7 tre le prime 17 posizioni sono occupate non da canali social "classici", ma dalle applicazioni di instant messaging. Non solo Whatsapp (6oo milioni di utenti attivi): tra queste troviamo colossi cinesi quali QQ e WeChat (rispettivamente 829 e 468 milioni di utenti attivi) e Facebook Messenger (600 e 500 milioni di utenti attivi), realtà meno conosciute nel nostro paese, ampiamente diffuse nel resto del mondo.

Una crescita davvero rilevante, basti pensare  che il solo Whatsapp 12 mesi fa registrava 400 milioni di utenti attivi (+50% oggi) e che WeChat ha praticamente raddoppiato la sua user-base. Incrementi certamente e fortemente influenzati dalla sempre maggior diffusione del traffico da dispositivi mobile, una realtà ormai assodata e determinante in chiave digital.

Se l'aumento degli utenti mobile si ferma ad un progresso del 5%, gli utenti che utilizzano i social media da smartphone segnano un considerevole + 23% (313 milioni di persone in più).  Se qualcuno avesse ancora dei dubbi è tempo di superarli: mobile e social sono ormai due facce della stessa medaglia.

... e in Italia?

Scenario per lo più simile anche nel nostro paese, ma con qualche eccezione che merita di essere evidenziata. L'utilizzo dei social da mobile la fa da padrone  (+11%), chiara attestazione di come gli utenti desiderino poter attingere e interagire attivamente con i contenuti online senza limitazioni di luogo e/device. Se a livello mondiale avevamo visto l'affermarsi delle app di instant messaging, in Italia una di esse, WhatsApp, risulta addirittura essere il social più utilizzato, battendo nientemeno che il colosso Facebook.

Rispetto alla classifica mondiale spariscono dalle prime posizioni diversi canali come WeChat e QQ (ancora poco diffuse), mentre resiste Facebook Messenger che, seppur non sempre amato dagli utenti, si aggiudica il terzo gradino del podio.

I perché di un successo

Ma cosa c'è dietro l'affermazione delle app di instant messaging? In primis l'evoluzione tecnologica, che propone smartphone sempre più potenti e ricchi di funzionalità ed una connettività diffusa e veloce (3G e 4G). Ma miglioramenti tecnici a parte, la reale differenza sta nella volontà delle persone di conversare ed interagire con loro simili in modo semplice e soprattutto diretto. Non bisogna stupirsi, infondo è questa da sempre una necessità sociale fondamentale, necessità a cui prima i social e poi le app di instant messaging danno risposta.

Questione di coinvolgimento. Uno studio realizzato da Frank N. Magid Associates per conto della azienda canadese Kik Interactive, proprietaria dell’app Kik, ha infatti evidenziato come le app di messaggistica istantanea creino maggiore engagement rispetto ai social network per i giovani americani. In parole semplici questi passano maggior tempo su Snapchat, e Facebook Messenger che su Facebook, Twitter e Instagram. Secondo la ricerca, condotta su un campione di 1.000 utenti americani di età compresa tra i 14 e i 25 anni, il tempo speso su queste app è di circa 30 minuti.

Una maggiore interazione che coinvolge anche i brand, già impegnate soprattutto oltreoceano ad utilizzare in modo strategico le app di instant messaging. Il 90% degli intervistati ha infatti dichiarato di aver interagito con un brand sui social media o su un’app di messaggistica: il 19% degli utenti ha "messaggiato" direttamente con un'azienda, con Kik (26%) e Snapchat (21%) che risultano essere le app più coinvolgenti. Gli user più giovani (21-25 anni) vedono in queste app un mezzo unico per rimanere aggiornati sui brand preferiti,  dando non solo la possibilità di un like o follow, ma soprattutto di interagire direttamente con essi.

Scritto da

Matteo Pogliani 

Un amico dice: Matteo è cresciuto tra Toscana e Lombardia, ama la moda ed ha una collezione in essere di giacche. Va matto per l’arte contemporanea (prima o poi, insiste, c… continua

  • Twitter
  • Linkedin

Condividi questo articolo


Segui Matteo Pogliani  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Vuoi ancora più Ninja Power?

Accedi gratuitamente a Marketing News, Viral Tips & Tricks, Business & Life Hacks ed entra in una community di oltre 50.000 professionisti.

La tua privacy è al sicuro. Non facciamo spam.
Registrandoti confermi di accettare la privacy policy

Leggi anche

Le opportunità di WeChat da conoscere per le aziende italiane che pensano alla Cina Le opportunità di WeChat da conoscere per le aziende italiane che pensano alla Cina
Week in Social: dal nuovo social Zepeto alla combo di Facebook, Instagram e WhatsApp Week in Social: dal nuovo social Zepeto alla combo di Facebook, Instagram e WhatsApp
Week in Social: dall’app Lol di Facebook allo stop di YouTube ai video pericolosi Week in Social: dall’app Lol di Facebook allo stop di YouTube ai video pericolosi

Vuoi ancora più Ninja Power?

Accedi gratuitamente a Marketing News, Viral Tips & Tricks, Business & Life Hacks ed entra in una community di oltre 50.000 professionisti.

La tua privacy è al sicuro. Non facciamo spam.

Registrandoti confermi di accettare la privacy policy.

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1 
Giuseppe Tempestini

Copywriter

2 
Andrea Zucchiatti

Copywriter and Marketing Assistant

3 
Ella Marciello

Copywriter, Social Media Manager, Content Strategist

Newsletter

Entra nelle community dei professionisti del marketing e rimani aggiornato sulle novità del settore

Registrandoti confermi di accettare la privacy policy

Il magazine più letto d’Italia

Ninja è TOP BLOG in Marketing e Comunicazione da 10 anni


Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - P.IVA 04330590656.
© 2004 Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
ll sito utilizza cookie di profilazione di terze parti per proporti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze e cookie analytics per ottimizzare il sito. Cliccando "OK" o proseguendo la navigazione, accetti l'uso dei cookie.
Per maggiori informazioni e disattivazione consulta l'informativa cookie completa.
OKInformativa cookie
Scorrere verso l’alto