• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

Ultimi articoli

Week In Social: novità in casa Twitter, in arrivo il rivale di TikTok e addio ai sogni di gloria di Facebook
Week In Social: novità in casa Twitter, in arrivo il rivale di TikTok e...
Quanto c’è di veramente sessista nello spot di Peloton che ha sollevato un polverone sul web
Quanto c’è di veramente sessista nello spot di Peloton che ha...
Eurobest 2019: ecco chi sono i vincitori dei Grand Prix di quest’anno
Eurobest 2019: ecco chi sono i vincitori dei Grand Prix di quest’anno
Concetti base di content strategy per migliorare il tuo blog
Concetti base di content strategy per migliorare il tuo blog

Rubriche

  • Best Adv of the Week
  • Week in Social
  • Programmatic Buying by Tradelab
  • Customer eXperience by ORACLE
Renault, Marevivo e BMW: i migliori annunci stampa della...
Week in Social: dal nuovo formato per IGTV alla crescita...
Digital e Fashion Market: a che punto siamo?
Chi sono i Centennial e come puoi progettare esperienze...

Ultimi articoli

L’empatia degli assistenti vocali ci aiuterà a tenere a bada l’ansia. Parliamone
L’empatia degli assistenti vocali ci aiuterà a tenere a bada...
Tencent potrebbe investire 2 miliardi in Kuaishou, la vera rivale di TikTok
Tencent potrebbe investire 2 miliardi in Kuaishou, la vera rivale di TikTok
Cosa ci ha insegnato il Black Friday sulle offerte online e quali trend ricordare per i saldi invernali
Cosa ci ha insegnato il Black Friday sulle offerte online e quali trend...
Book influencer, speed date e nuovi formati: ecco come si evolve l’editoria italiana
Book influencer, speed date e nuovi formati: ecco come si evolve...

Rubriche

  • Company News
  • HR Focus
  • Multichannel Marketing by Diennea MagNews
Osservatorio Mobile B2C Strategy, eBay: Importante...
La connessione profonda tra marketing ed HR: riflessioni...
Come trasformare gli utenti anonimi del tuo sito web in...

Ultimi articoli

Come sarà la nostra vita quando macchine e uomini si mischieranno. Vi raccontiamo HUDDLE
Come sarà la nostra vita quando macchine e uomini si mischieranno. Vi...
I neuroni bionici potrebbero riparare i circuiti cerebrali difettosi. Il punto
I neuroni bionici potrebbero riparare i circuiti cerebrali difettosi. Il...
Negli Stati Uniti la polizia avrebbe già in dotazione i cani robot di Boston Dynamics
Negli Stati Uniti la polizia avrebbe già in dotazione i cani robot di...
Per costruire la scuola del futuro non bastano nuovi strumenti, serve una visione
Per costruire la scuola del futuro non bastano nuovi strumenti, serve una...

Rubriche

Ultimi articoli

Il primo brand al mondo di lingerie transgender ha sfilato in passerella
Il primo brand al mondo di lingerie transgender ha sfilato in passerella
Hard Rock apre il primo hotel al mondo a forma di chitarra
Hard Rock apre il primo hotel al mondo a forma di chitarra
Verso la libertà di genere: Vogue dedica la sua copertina ai Muxe
Verso la libertà di genere: Vogue dedica la sua copertina ai Muxe
Airbnb apre una casa d’autore in Molise: i profitti sosterranno la comunità
Airbnb apre una casa d’autore in Molise: i profitti sosterranno la...

Rubriche

  • Ninja Talents
Se vuoi lavorare come Digital Marketing Specialist,...

Ultimi articoli

Elezioni USA 2020 e comunicazione aziendale: quale sarà la strategia vincente?
Elezioni USA 2020 e comunicazione aziendale: quale sarà la strategia...
Google vs Amazon. Chi la spunta nel retail?
Google vs Amazon. Chi la spunta nel retail?
Come fare una buona prima impressione in trattativa
Come fare una buona prima impressione in trattativa
OC6 – Le parole chiave del futuro di Zuckerberg sono Frequenza, Diversità e Forza
OC6 – Le parole chiave del futuro di Zuckerberg sono Frequenza,...

Rubriche

  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • Conference
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  •   Ninja Academy
  • Conference
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Cinque domande da non sottovalutare per prepararsi ad un colloquio

Score

832 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Andrea Bono 

  • Twitter
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 08/01/2015

Colloquio di lavoro, che stress! Quando ci troviamo di fronte a un colloquio da affrontare, molte sono le difficoltà e le perplessità cui andiamo incontro: ansia da prestazione, paura di non essere all’altezza e molto altro ancora.

Non importa quanti colloqui hai fatto nella tua vita, ogni qual volta ti sederai di fronte al recruiter di turno le tue difficoltà saranno sempre le stesse: eccessiva sudorazione, agitazione, paura di sbagliare e voglia di concludere con successo la propria performance.

Tutte sensazioni ormai consuete, ma che, se affrontate nel modo giusto, possono indirizzarci nel raggiungimento del nostro obiettivo. Purtroppo per l’ansia c’è poco da fare, se non lavorare su noi stessi per acquisire maggiore sicurezza e fiducia nei nostri mezzi. Per quanto riguarda la preparazione conoscitiva, invece, qualcosina di utile da sapere c'è.
Tante sono le domande che i recruiter possono farci in sede di colloquio, se riusciamo ad anticiparle, a capirne il significato, o a mostrare tutte le frecce del nostro arco certamente avremo la possibilità di trasformare le nostre difficoltà in un trampolino di lancio. Ecco le possibili domande e risposte da cui partire per i nostri futuri colloqui lavorativi:

1. Colloquio di lavoro. Qual è stato il tuo miglior risultato?

Alcuni colloqui di lavoro possono includere una domande del tipo “quali sono i vostri migliori risultati”? Se avete voglia di stupire con qualcosa di memorabile, non pensate solo a voi stessi, non peccate di egocentrismo. Puntate alle esperienze che avete conseguito e maturato nel corso della vostra carriera lavorativa. Ricordate non solo i risultati personali, ma quelli ottenuti grazie alla collaborazione e al gioco di squadra all’interno di un team di lavoro. Mettete in evidenza ciò che avete fatto per la vostra società, per il collettivo e non solo per le vostre skill. Giusto dare risalto ai vostri traguardi, ma ponete l’accento su ciò che avete dato, sulla strada che avete percorso per raggiungerli. Questo mostrerà chi realmente siete, cosa vi appassiona, la vostra persona e la vostra umanità.

LEGGI ANCHE: I dieci modi più comuni di perdere tempo a lavoro

2. Quanta importanza dai ai tuoi colleghi?

La collaborazione e le relazioni sono fondamentali per una carriera di successo. E' importante riconoscere l’utilità del lavoro di squadra e sapere che nulla, per quanto possiamo essere bravi, è risolvibile facendo riferimento solo a noi stessi. Bisogna di mostrare di sapere ringraziare i nostri colleghi e di voler coltivare buoni rapporti con loro. Che preferiamo un lavoro di squadra rispetto ad uno solitario, perché un lavoro in un team è fatto di coesione, umanità e aiuto reciproco.

3. Che cosa hai dato durante le tue esperienze lavorative?

Le reti più forti sono costruite sul dare e avere. Che cosa hai offerto alla tua società passata? Le risposte possono essere molteplici: l’appoggio ai tuoi colleghi, l’offerta di incoraggiamento e assistenza, una continua condivisione di consigli e altre ancora. Dimostrate di non voler raggiungere solo gli obiettivi personali ma anche di voler conseguire traguardi aziendali a 360 gradi.

4. Pensi di aver lasciato qualcosa di incompiuto?

Noi tutti abbiamo l'intenzione di completare una serie di progetti o di raggiungere obiettivi specifici. Quali hai finito, e quali sono ancora in sospeso? Avere dei progetti che sono in fase di completamento non è sinonimo di fallimento: tante persone hanno obiettivi importanti ma ancora devono “lottare per completarli”. Mostrare di avere progetti in corso è sinonimo di creatività, passione e di forza vitale: una miscela indispensabile nel mondo lavorativo.

5. Quali sono le tue passioni?

Se la risposta a questa domanda è ricca di impegni diversi, tirate fuori il vostro programma e dimostratelo a chi ve lo chiede. Mostrate di avere delle passioni, non siate timidi. Dimostrate al recruiter che avete tenacia, voglia di fare, e che siete entusiasti del vostro futuro lavorativo. Questo vi aiuterà a regalare un’ottima impressione di voi stessi.

Sono piccoli accorgimenti per fare una buona figura in un colloquio lavorativo. Certo non aiuteranno a superarlo in un batter d’occhio, ma saranno di grande aiuto per il vostro percorso professionale.

Leggi anche

5 ragioni per cui lavorare in un coworking può aiutare il tuo business a crescere
Un robot in ogni casa: non ci ruberanno il lavoro e ci faranno vivere meglio
Dopo trasporti e cibo, Uber vuole occuparsi anche di lavoro temporaneo

Scritto da

Andrea Bono 

Vuoi ancora più Ninja Power? Iscriviti alla Newsletter Gratuita

Registrandoti confermi di accettare la privacy policy

Vuoi ancora più Ninja Power?

Accedi gratuitamente a Marketing News, Viral Tips & Tricks, Business & Life Hacks ed entra in una community di oltre 70.000 professionisti.

La tua privacy è al sicuro. Non facciamo spam.

Registrandoti confermi di accettare la privacy policy.

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1 
Michele Morici

Senior Consultant - Social Media Director

2 
Mariagrazia Repola

Copywriter

3 
Giuseppe Tempestini

Copywriter

Newsletter

Entra nelle community dei professionisti del marketing e rimani aggiornato sulle novità del settore

Registrandoti confermi di accettare la privacy policy

Il magazine più letto d’Italia

Ninja è TOP BLOG in Marketing e Comunicazione da 10 anni


Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, via Irno 11, 84135 Salerno (SA), Italia - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
ll sito utilizza cookie di profilazione di terze parti per proporti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze e cookie analytics per ottimizzare il sito. Cliccando "OK" o proseguendo la navigazione, accetti l'uso dei cookie. Per maggiori informazioni e disattivazione consulta l'informativa cookie completa.OKInformativa cookie
Scorrere verso l’alto