• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Le domande che tutti si fanno sull'E-Commerce

Score

1.3K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Andrea Bono 

  • Twitter
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 02/12/2014

Nel 2014 le attività di e-commerce nel mondo sono aumentate del 20% con un valore di circa 1500 miliardi di dollari.

Stando agli ultimi dati statistici questa crescita è destinata a non fermarsi nei prossimi anni, perchè appare evidente dall'esperienza che fare business online consente di migliorare i risultati economici della propria impresa, identificare meglio i propri potenziali utenti e clienti e monitorare gli obiettivi man mano che si procede con il ciclo di produzione e vendita.

Per tutti questi motivi sempre più imprese, e neonate imprese, scelgono di dedicare all'e-commerce una parte importante dei propri sforzi, cercando di capire come gestire al meglio i propri affari online . Possiamo focalizzare questi sforzi in alcuni punti sintetici per proporne alcune riflessioni e rispondere a quelle che sono domande comuni a proposito di ecommerce.

1. Come presentarsi al meglio in Rete?

Innanzitutto, trovate un bisogno e create la vostra offerta sulla base di questo.
Per esordire alla grande è consigliabile iniziare facendo un'analisi del pubblico al fine di individuare un bisogno che le persone hanno nel momento in cui vi volete “lanciare” nel mercato. Perciò datevi da fare: girate sul web, guardate i forum per capire le domande e i problemi delle persone; fate ricerca di parole chiave inerenti a cose cui le persone fanno richiesta e vedete quanti siti rispondono a queste esigenze. A questo punto controllate anche i potenziali competitor, scovatene pregi ed errori. Imparate dai loro punti di forza e utilizzate le loro criticità per fare di meglio.

2. Come si descrivono i servizi?

Fate del vostro sito l’unico porto in cui si posso risolvere i problemi, suscitate interesse con un titolo accattivante e poi descrivete in modo semplice e chiaro il problema che il sito si propone di risolvere, il bisogno che riesce a soddisfare. Cercate di parlare del prodotto e dei suoi vantaggi, aggiungete le testimonianze dei vostri clienti, infine fate un’offerta mirata e il grosso sarà fatto.

Una carta importante a vostro vantaggio saranno sempre le recensioni dei clienti e i feedback dei clienti: create gli spazi per riceverne e apritevi al confronto con la Rete, sempre. Senza trascurare che un'ottimo servizio è sempre accompagnato da un servizio clienti disponibile.

3. Come si progetta e si costruisce il sito commerciale?

Una volta creato il prodotto e individuato il relativo mercato di riferimento, siete pronti per dedicarvi al web design del sito che lo presenterà in rete. Importante è puntare sempre sulla semplicità: un sito pulito e chiaro può essere la soluzione. Bisogna catturare l’attenzione del potenziale cliente in brevissimo tempo, altrimenti si rischia di perderlo. Per fare ciò è consigliabile rendere l’esperienza d’acquisto veloce, adottare uno sfondo bianco o comunque neutro, con caratteri semplici, al fine di rendere intuitiva la navigazione.

4. Come portate i clienti sul sito?

Una volta creato il sito, ci si pone il problema di come pubblicizzarlo e come invitare i potenziali clienti a conoscerlo e visualizzarlo.
Utilizzare i motori di ricerca per pubblicizzare il vostro prodotto è la prima mossa giusta che si possa compiere.
Il sistema Pay-per-click di Google, per esempio, è il modo più semplice per ottenere il traffico verso un sito che è in fase di lancio. Questo perché gli annunci PPC sono visualizzati nelle pagine di ricerca immediatamente e consentono di testare diverse parole chiave, così come diversi tipi di titoli, prezzi e approcci di vendita.

5. Dicono che bisogna diventare esperti nel proprio settore per vendere: perchè?

Le persone usano internet per trovare informazioni. Non concentrativi solamente sul vostro servizio ma create altri bisogni. Realizzate articoli, video o qualsiasi altro contenuto che la gente troverà utile e interessante per conoscere al meglio i vostri prodotti, come erogate i vostri servizi e qual è lo stato dell'arte del settore in cui operate e cosa giustifica le vostre politiche aziendali.
Più diventare esperti e specializzati nella creazione di questi contenuti, piú riuscite a attivatevi all’interno dei forum riguardanti il vostro mercato d’interesse proponendo anche il vostro punto di vista, più si allarga la fetta di utenti interessati a conoscere la vostra realtà aziendale.
In questa maniera riuscirete a ottenere una buona cassa di risonanza per il vostro business e presto le visite che riceverete si trasformeranno in azioni di acquisto.

LEGGI ANCHE: 6 motivi per cui l'e-Commerce non può fare a meno di un blog

6. Come trasformare gli utenti in clienti?

Una volta ottenuti nuovi contatti sul sito, avrete la possibilità di inviare loro materiale informativo o promozionale in vari modi.
Sfruttate appieno quest’opportunità, per esempio non soltanto attraverso i social network, ma anche attraverso l’ e-mail marketing.
Questi sistemi alternativi di comunicazione, che ormai rivestono un ruolo importante in tutte le aziende, non solo sono più economici e più efficaci della stampa, della TV o della radio ma sono anche meglio orientati verso ogni tipo di cliente che avete.

Sviluppate poi rapporti personali con i vostri abbonati e cercare di dare riposte “cucite su misura” per il vostro cliente.

LEGGI ANCHE: Osservatorio MailUp: tutte le statistiche sull'e-mail marketing

7. Come aumentare le vendite?

Non fermatevi alla prima vendita, è dopo questo passo che viene il difficile. Bisogna mantenere e coccolare il cliente così che non solo tornerà a farvi visita, ma porterà anche con sé nuovi acquirenti.
Per voi é importante offrire prodotti che si aggiungono al loro acquisto originale, inviare coupon ed incentivare i clienti con premi fedeltà, ma anche generare un passaparola positivo che parlerà del vostro brand e lo rafforzerà nel tempo.

[Credits Immagini: fotolia.com]

Scritto da

Andrea Bono 

Nasce a Roma in quartiere poco noto ai più. Per metà è calabrese, ma di mediterraneo ha preso solo la testa dura e la caparbietà. Marketing communication Specialist di pro… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Andrea Bono  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Sempre più persone usano i social come motore di ricerca: lo studio di Capterra
Al via la quattordicesima edizione del Forum Risorse Umane di Comunicazione Italiana
10 trend chiave che guideranno i piccoli business nel 2022

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto