• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Advertising
  • Instagram
  • Elon Musk
  • Facebook
  • Spotify
  • Podcast
Dole lancia una campagna per riscattare la mela proibita...
Barilla rinnova il suo Archivio Storico: 145 anni di storia...
Super Bowl 2022, gli spot di questa edizione che non...
Pepsi lancia un incredibile trailer per il Super Bowl con 5...
Abbonamenti per i creator: cosa sappiamo di Instagram...
Instagram, Facebook e WhatsApp non funzionano, blackout...
Instagram lancia “Cerca sulla mappa”: scopri...
Facebook lancia l’API Messenger per gli utenti...
Starlink: 40 satelliti distrutti da una tempesta...
Elon Musk ha venduto circa 5 miliardi di dollari di azioni...
Da Tesla a General Electric, chi sono i manager CEO più...
Google, partnership con SpaceX per l’internet satellitare...
I Reels arrivano anche su Facebook
È vero che Facebook e Instagram lasceranno l’Europa?...
Facebook ha deciso il suo nuovo nome: si chiamerà Meta
Trump l’ha fatto davvero: ha lanciato il suo social...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Spotify presenta Wrapped 2021: gli artisti, le canzoni, gli...
Spotify presenta la seconda edizione di Radar Italia e...
Batman arriva su Spotify: Claudio Santamaria darà la voce...
Al via “Donne Connesse”, la nuova serie di podcast...
Audio & subscription: le 400 puntate di Ninja PRO...
Come cambia il mondo del lavoro: la nuova frontiera...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
Il Metaverse Standards Forum scrive le regole mondiali del...
Nel Metaverso sono arrivati gli avatar non-binari
Metaverso: cos’è e possibili applicazioni presenti e...
Creator Economy e Decentralizzazione come base per la...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Customer engagement: i 4 trend del 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Gli 8 Creative Trends 2022 che marketer e designer non...
Scopri la magia del giusto pricing e vendi i tuoi prodotti...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Come il Social Commerce guiderà la ripresa dei consumi...
Il tuo primo anno da Seller su Amazon: scopri come iniziare...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Ecco cosa dice il Garante: no, non basta utilizzare Google...
Browser Web: le alternative (decentralizzate) a Chrome
Chi sono i CEO italiani più seguiti su LinkedIn nel 2022:...
Come fare onboarding di nuova generazione ed evitare i...
Employer branding: guida aggiornata al 2022
Talent Acquisition vs Recruitment: non sottovalutare il...
Canva Champion: come usare il tool più odiato dagli snob...
Il rebranding di Toblerone è un restyling che attinge...
Torna la Milano Design Week: eventi, mostre e installazioni...
Stupire ed emozionare con il colore: come farlo brillare...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Guide
  • Webinar
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Advertising
    • Instagram
    • Elon Musk
    • Facebook
    • Spotify
    • Podcast
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Guide
    • Webinar
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Sedurre il cervello con l'arte dello storytelling

Score

4K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Roberta Leone 

Copywriter & Digital Strategist

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 16/11/2014

É tranquillo e buio. L'intera sala è in silenzio. James Bond costeggia il muro, arma il cane, mira; la frequenza cardiaca del pubblico pagante aumenta, cominciano a sudare le mani, c'è chi stringe il bracciolo della poltrona. Se invece che goderci il film, misuraste l'attività celebrale degli spettatori di un thriller, sarebbe questo lo spettacolo. Non assistereste ad un film ma ad un concitato quanto armonioso balletto neurale.

Pubblicitari e business men conoscono già da tempo la potenza che può avere un uso sapiente dello storytelling; hanno osservato - in senso pratico - quanto una narrazione ben costruita possa essere avvincente e maggiormente accattivante.

LEGGI ANCHE: Un'infografica sull'evoluzione dello storytelling

Recenti studi scientifici però, stanno dimostrando come uno storytelling accurato possa non solo appassionarci ma cambiare addirittura le nostre attitudini e i nostri atteggiamenti, le nostre credenze o ideologie e i nostri comportamenti.

 

Cervello,ossitocina e cooperazione

La felicità e la sopravvivenza degli esseri umani - in quanto creature sociali - dipendono anche dagli altri, dal resto del "branco". Circa una decade fa è stato scoperto che quando ci avviciniamo agli altri in modo gentile e fidandoci di loro produciamo ossitocina, un ormone che spinge alla cooperazione. Lo fa aumentando il senso di empatia, la nostra capacità di comprendere le emozioni che gli altri stanno vivendo.

L'empatia è fondamentale per le creature sociali, perchè ci permette di capire come gli altri -compresi nostri possibili "clienti" o "spettatori"-reagiscano ad una determinata situazione.

Il passo successivo alla scoperta dell'importanza dell'ossitocina è stato quello di capire se fosse possibile indurla, cercare di "hackerarla", per motivare le persone ad impegnarsi ad essere più cooperative. Per farlo hanno testato se piccoli video, anzichè interazioni face-to-face, portassero il cervello a produrre più ossitocina. Tramite l'analisi del sangue prelevato prima e dopo la visione si è notato che non sempre un personaggio guidato porti a maggior produzione di ossitocina.

Inoltre, la quantità di ossitocina rilasciata dal cervello può aiutare a predire quanto la gente sia disposta ad aiutare gli altri, utile nel caso dobbiate studiare una campagna per una raccolta di fondi a scopo benefico.

Creare attenzione ed empatia con lo sotrytelling

Al fine di motivare il desiderio di aiutare gli altri, una storia deve innanzitutto attirare l'attenzione - una risorsa molto scarsa nel cervello che tende a funzionare per modelli acquisiti - attraverso lo sviluppo di uno stato di tensione durante la narrazione.

Se la storia è in grado di creare quella tensione allora è molto più probabile che gli spettatori/ascoltatori siano molto più attenti ed empatizzeranno molto di più con i personaggi, visti o ascoltati, anche dopo la conclusione della narrazione.

Questo spiega quella sensazione di dominio e potere che si ha dopo che Tony Stark - aka Iron Man - salva il mondo. Dai su ammettetelo: quanti di voi dopo aver visto 300 hanno desiderato di rientrare a casa, sfondare la porta con un calcio al grido "Questa è Sparta"?

I risultati degli effetti dello storytelling sulla neurobiologia sono molto rilevanti in contesti aziendali e di business. Personaggi emotivamente forti all'interno di uno storytelling risultano molto più comprensibili e si insinuano molto meglio nella memoria rispetto ad altro; un carattere e l'empatia con esso viene ricordato anche dopo lunghi periodi a differenza di un semplice messaggio seppur marcato.

Un consiglio è quindi di abbandonare le "misere" presentazioni in Power Point e creare una storia a misura d'uomo: Perché dei clienti, o una semplice persona per strada, dovrebbe interessarsi al vostro progetto? Come cambierà il mondo? In che modo migliorerà la propria vita? Come si sentiranno quando sarà completato? Le risposte a queste domande rendono una comunicazione realmente persuasiva e memorabile.

Non dimentichiamo infine che ogni azienda ha la sua storia e può poggiare sul "mito" del fondatore e un modo efficace per finalizzare questa trascendenza è raccontarne la storia. Qual è stato il sacro fuoco di passione che ha mosso il fondatore ad affrontare varie peripezie per fondare il proprio brand? Perchè era così importante per lui riuscire in questa impresa? Questi racconti, ripetuti vita natural durante, vanno a formare il DNA di un'azienda. Pensate a Chanel e alla vera leggenda di Mademoiselle Coco, a Jobs e al ruolo cardine giocato per l'essenza del mito della mela e alla battuta d'arresto dopo la sua scomparsa. Questi personaggi iconici non servono solo alla brand awarness ma anche a fornire motivazione e scopi a chi, tutti i giorni, deve lavorare per tenere alta efficenza e valore dell'azienda.

Per sollecitare, persuadere o essere ricordati, scrivete una storia la cui trama parli di una lotta umana che termina con un trionfo. Catturerete il cuore della gente seducendo il loro cervello.

Scritto da

Roberta Leone 

Copywriter & Digital Strategist

Ogni mattina mi sveglio e so che dovrò correre a prendere il Tram.

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Roberta Leone  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Apple sospende la vendita di tutti i suoi prodotti in Russia
Guarda che bello Saving Simon: il commovente spot natalizio di Apple girato con un iPhone 13 Pro
Ecco come sono diventate grandi YouTube, LinkedIn, Facebook e Instagram

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Mariagrazia Repola

Copywriter

2
Flavia Alvi

Social Media Manager

3
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto