• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

Ultimi articoli

Week In Social: novità in casa Twitter, in arrivo il rivale di TikTok e addio ai sogni di gloria di Facebook
Week In Social: novità in casa Twitter, in arrivo il rivale di TikTok e...
Quanto c’è di veramente sessista nello spot di Peloton che ha sollevato un polverone sul web
Quanto c’è di veramente sessista nello spot di Peloton che ha...
Eurobest 2019: ecco chi sono i vincitori dei Grand Prix di quest’anno
Eurobest 2019: ecco chi sono i vincitori dei Grand Prix di quest’anno
Concetti base di content strategy per migliorare il tuo blog
Concetti base di content strategy per migliorare il tuo blog

Rubriche

  • Best Adv of the Week
  • Week in Social
  • Programmatic Buying by Tradelab
  • Customer eXperience by ORACLE
Renault, Marevivo e BMW: i migliori annunci stampa della...
Week in Social: dal nuovo formato per IGTV alla crescita...
Digital e Fashion Market: a che punto siamo?
Chi sono i Centennial e come puoi progettare esperienze...

Ultimi articoli

L’empatia degli assistenti vocali ci aiuterà a tenere a bada l’ansia. Parliamone
L’empatia degli assistenti vocali ci aiuterà a tenere a bada...
Tencent potrebbe investire 2 miliardi in Kuaishou, la vera rivale di TikTok
Tencent potrebbe investire 2 miliardi in Kuaishou, la vera rivale di TikTok
Cosa ci ha insegnato il Black Friday sulle offerte online e quali trend ricordare per i saldi invernali
Cosa ci ha insegnato il Black Friday sulle offerte online e quali trend...
Book influencer, speed date e nuovi formati: ecco come si evolve l’editoria italiana
Book influencer, speed date e nuovi formati: ecco come si evolve...

Rubriche

  • Company News
  • HR Focus
  • Multichannel Marketing by Diennea MagNews
Osservatorio Mobile B2C Strategy, eBay: Importante...
La connessione profonda tra marketing ed HR: riflessioni...
Come trasformare gli utenti anonimi del tuo sito web in...

Ultimi articoli

Come sarà la nostra vita quando macchine e uomini si mischieranno. Vi raccontiamo HUDDLE
Come sarà la nostra vita quando macchine e uomini si mischieranno. Vi...
I neuroni bionici potrebbero riparare i circuiti cerebrali difettosi. Il punto
I neuroni bionici potrebbero riparare i circuiti cerebrali difettosi. Il...
Negli Stati Uniti la polizia avrebbe già in dotazione i cani robot di Boston Dynamics
Negli Stati Uniti la polizia avrebbe già in dotazione i cani robot di...
Per costruire la scuola del futuro non bastano nuovi strumenti, serve una visione
Per costruire la scuola del futuro non bastano nuovi strumenti, serve una...

Rubriche

Ultimi articoli

Il primo brand al mondo di lingerie transgender ha sfilato in passerella
Il primo brand al mondo di lingerie transgender ha sfilato in passerella
Hard Rock apre il primo hotel al mondo a forma di chitarra
Hard Rock apre il primo hotel al mondo a forma di chitarra
Verso la libertà di genere: Vogue dedica la sua copertina ai Muxe
Verso la libertà di genere: Vogue dedica la sua copertina ai Muxe
Airbnb apre una casa d’autore in Molise: i profitti sosterranno la comunità
Airbnb apre una casa d’autore in Molise: i profitti sosterranno la...

Rubriche

  • Ninja Talents
Se vuoi lavorare come Digital Marketing Specialist,...

Ultimi articoli

Elezioni USA 2020 e comunicazione aziendale: quale sarà la strategia vincente?
Elezioni USA 2020 e comunicazione aziendale: quale sarà la strategia...
Google vs Amazon. Chi la spunta nel retail?
Google vs Amazon. Chi la spunta nel retail?
Come fare una buona prima impressione in trattativa
Come fare una buona prima impressione in trattativa
OC6 – Le parole chiave del futuro di Zuckerberg sono Frequenza, Diversità e Forza
OC6 – Le parole chiave del futuro di Zuckerberg sono Frequenza,...

Rubriche

  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • Conference
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  •   Ninja Academy
  • Conference
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Microsoft Lumia 535, il primo Lumia senza Nokia

Score

112 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Francesco Piccolo 

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 14/11/2014

francesco-piccolo-lumia-535

Dopo gli annunci delle settimane scorse, Microsoft attua il riposizionamento di Nokia e, di fatto, fa scomparire il brand finlandese dalla serie Lumia. Il primo dispositivo targato Microsoft è il Lumia 535: un mobile device di incursione, con il quale Microsoft intende promuovere il brand switch in modo molto aggressivo.

Dopo tanto tempo, lasciamo per un po' la consueta diatriba su Apple e Android, e vediamo insieme cosa offre il sistema operativo Windows su questo modello.

LEGGI ANCHE: 11 cose che puoi fare con gli smartphone Android e non con iPhone

francesco-piccolo-nokia-lumia-535

Le finalità strategiche di questo dispositivo sono evidenti sin da subito: proposto ad un prezzo di soli €139 iva compresa al lancio, il Microsoft Lumia 535 possiede un hardware di tutto rispetto ed alcune chicche che renderanno contenti i casual user.

Specifiche tecniche


Il nuovo nato di casa Microsoft monta un processore Qualcomm Snapdragon 200, un quad-core da 1.2 Ghz con 1Gb di memoria Ram a supporto e 8Gb di memoria Rom per l'archiviazione dati (vengono offerti 15Gb di spazio gratuito su OneDrive). E' presente lo slot micro SD per memorie fino a 128Gb. L'interfaccia si muove su uno schermo qHd da 5" a risoluzione 960x540, alimentato da una batteria da 1905 Mah.

Un'altra novità riguarda le fotocamere: interna ed esterna da 5Mpx ed autofocus, una soluzione per valorizzare gli autoscatti già vista sul 735; l'unità interna è provvista di grandangolo, mentre l'unità esterna ha il flash LED, di cui erano sprovvisti sia il Nokia Lumia 530 che 630, e registra video a 1080p. Il dispositivo monta di partenza Windows Mobile 8.1 con Lumia Denim, ed è provvisto della suite Office completa, oltre che del particolare Lumia Selfie già incontrato, sempre sul 730.

Un dispostivo completo

francesco-piccolo-lumia-535-il-primo-lumia-senza-nokia

Il Nokia Lumia 535 rappresenta, sulla carta, il telefono più equilibrato di sempre: con un sistema operativo poco esoso ed un processore economo, la batteria ha un amperaggio adeguato. Questa soluzione di equilibrio a incastri, tutta incentrata sulla leggerezza del sistema operativo, valorizza il terminale riducendo i costi dove servono. Ciò ha permesso a Microsoft di portare su questo smartphone low cost alcune soluzioni all'avanguardia e dei dispositivi dalla presenza non scontata sui Lumia, come il sensore di luminosità e prossimità.

francesco-piccolo-lumia-535-il-primo-lumia-senza-windows

Quello che lascia perplessi è perchè Microsoft non abbia adottato questa logica sui recentissimi smartphone Nokia Lumia: ad esempio i 530 e 630 mancano di flash posteriore, fotocamera anteriore e sensori di prossimità.

E' morta Nokia, viva Nokia?

francesco-piccolo-lumia-535-il-primo-lumia-senza-nokia

Microsoft si riserva, per i prossimi 10 anni, la licenza di brandizzare a marchio Nokia i cellulari entry level ed i feature phone, destinati prevalentemente ad utenti anziani e ai Paesi in via di sviluppo. Il brand finlandese continuerà dunque a comparire su prodotti di consumo, e noi di Ninja Marketing ci auguriamo di ritrovarlo anche su alcune applicazioni software dedicate.

Questa mossa strategica fa parte di un riposizionamento da parte di Microsoft, che vuole relegare Nokia ai mercati di nicchia e allo stesso tempo assimilare il target tipico dei Lumia.

Adesso la sfida sarà tutta sulla convenienza e sulla percezione del brand. Prendetemi per nostalgico, ma a me un po' dispiace.
Nulla ci vieta di immaginare, un giorno, un ritorno di Nokia in grande stile, un po' come è sucesso con il Winner Taco. E voi cosa ne pensate? Dite la vostra nei commenti.

Leggi anche

Clio Awards 2019: brand e pubblicità premiate a New York
Perché 3 giganti delle console hanno deciso di unirsi e scrivere una lettera a Trump
Google. Twitter cambia pelle. Il Project Scarlett di Microsoft. L’agenda

Scritto da

Francesco Piccolo 

Vuoi ancora più Ninja Power? Iscriviti alla Newsletter Gratuita

Registrandoti confermi di accettare la privacy policy

Vuoi ancora più Ninja Power?

Accedi gratuitamente a Marketing News, Viral Tips & Tricks, Business & Life Hacks ed entra in una community di oltre 70.000 professionisti.

La tua privacy è al sicuro. Non facciamo spam.

Registrandoti confermi di accettare la privacy policy.

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1 
Michele Morici

Senior Consultant - Social Media Director

2 
Mariagrazia Repola

Copywriter

3 
Giuseppe Tempestini

Copywriter

Newsletter

Entra nelle community dei professionisti del marketing e rimani aggiornato sulle novità del settore

Registrandoti confermi di accettare la privacy policy

Il magazine più letto d’Italia

Ninja è TOP BLOG in Marketing e Comunicazione da 10 anni


Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, via Irno 11, 84135 Salerno (SA), Italia - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
ll sito utilizza cookie di profilazione di terze parti per proporti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze e cookie analytics per ottimizzare il sito. Cliccando "OK" o proseguendo la navigazione, accetti l'uso dei cookie. Per maggiori informazioni e disattivazione consulta l'informativa cookie completa.OKInformativa cookie
Scorrere verso l’alto