• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
Da governante a paladina: come è cambiata la...
Trend e Tool 2023: la checklist del Marketer nel secondo...
Content Inflation, cos’è e come pianificare una...
Google potenzia i suoi prodotti con l’AI: arriva la...
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza...
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Zoom crolla in borsa del 90% dal picco raggiunto durante la...
Effetto Musk: gli utenti lasciano Twitter in massa (e si...
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
Christie’s lancia la sua piattaforma NFT: si chiama...
LEGO collabora con Disney per festeggiare il suo 100°...
Da governante a paladina: come è cambiata la...
Il nuovo look semplice ed energico di 7Up
McDonald’s trasforma le porte in hamburger e patatine...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre
Diventi un modello con le tue foto: arrivano i camerini...
Shopify potenzia le soluzioni per vendere il Made in Italy...

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • GDPR
  • eCommerce
  • Design
  • Lavoro
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Le nuove linee guida sui cookie del Garante Privacy
Come siamo arrivati ad aver bisogno dell’App Tracking...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Come creare una Lead Generation efficace e far crescere il...
Dropshipping: cos’è, vantaggi e svantaggi, come...
Shopify annuncia oltre 100 novità per migliorare la...
E-commerce dalla A alla Z
Gucci avvia il primo hub per il lusso circolare in Italia
Il nuovo look semplice ed energico di 7Up
La nuova brand identity di SACE per crescere insieme alle...
Il nuovo logo di Burberry è un’ode alla britannicità
Il fenomeno del re-hiring: perché le aziende riassumono...
Come motivare generazioni differenti di lavoratori in...
Employer Branding: come attirare talenti in azienda...
Come e dove cercare lavoro nel 2023: consigli per il tuo CV

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • GDPR
    • eCommerce
    • Design
    • Lavoro
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

City By Subway, la metro digitale per scoprire e vivere le capitali [INTERVISTA]

Score

988 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Elena Silvi Marchini 

editor video

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 12/10/2014

City By Subway, la metro digitale per scoprire e vivere le capitali

City by Subway è un progetto di Max Borsani, una piattaforma di urban video storytelling che vuole raccontare e valorizzare le città attraverso le sue eccellenze culturali, artistiche, artigianali, gastronomiche...

Non è una semplice guida turistica, ma una piattaforma dove condividere immagini, video, storie.

La metafora della metro fa da filo conduttore all'intero progetto, sia per quanto riguarda l'interfaccia che per la modalità di navigazione. Ogni linea un colore, ogni colore un tema.

Abbiamo intervistato l'ideatore proprio per farci raccontare come è nata City By Subway.

Ciao Max. Raccontaci come è nata l’idea di City By Subway.

L'idea è partita dal desiderio di valorizzare la mia città, Milano, e dal bisogno di crearmi una continuità lavorativa (realizzo video); lo stimolo in più è stato l'Expo anche se il progetto va oltre l'evento.
Dal marzo 2010 ho analizzato il materiale turistico su Milano. Pochissimi video e moltissime foto sparpagliate sul web, molti libri o elenchi di locali/alberghi. Le App iniziavano a moltiplicarsi offrendo diversi servizi rivolti soprattutto a chi è già in città e in cerca di eventi. Inoltre ho notato una certa dispersione di energie e di progetti che avrebbe senso aggregare ed indirizzare, anche per aiutare l'utente ad orientarsi in base agli interessi.

Raccontare la città attraverso brevi video (trailer) mi sembrava una strada interessante e stimolante per coinvolgere chi deve decidere in che città andare, oltre che per far scoprire i luoghi, le attività e l'anima di una città.

Mi sono chiesto: come catalogare/organizzare i video e la navigazione dei contenuti? E così l'idea della metropolitana, delle linee, delle stazioni.

City By Subway è un social network che parte dai luoghi e li racconta attraverso brevi video suddivisi in percorsi tematici (arte, storia, fashion, design, etc.) e attraverso chi conosce e vive i luoghi. Diversi punti di vista per scoprire una città. Raccontare le storie dietro ai luoghi e far si che chi è di passaggio possa lasciare le proprie emozioni agganciate ad un luogo, un monumento, una zona, una galleria d’arte, un pub. Un po’ come il lucchetto ad un ponte. Oppure raccontare storie che intrecciano trama a luoghi e fanno viaggiare anche con la fantasia.

City By Subway, la metro digitale per scoprire e vivere le capitali [INTERVISTA]

Perché hai scelto di dare enfasi proprio al formato video?

Ho un background in comunicazione e marketing ma da più di 10 anni ho deciso di focalizzare la mia professione nella realizzazione di contenuti video (concept, scrittura, regia, riprese e montaggio) per passione e perché pensavo che il video sarebbe diventata una forma di comunicazione sempre più utilizzata.
Per raccontare una città e i suoi luoghi credo che il video sia la forma più adatta in quanto mostra, trasmette emozioni e coinvolge. Il format trailer, che privilegia l’aspetto emozionale più che documentaristico, lo trovo in linea con le esigenze di oggi che privilegiano un utilizzo random e rapido dei contenuti, in particolare video. Bisogna catturare l’attenzione, emozionare e stimolare l’approfondimento di un argomento. In ogni stazione, oltre al video trailer, ci sono contenuti di approfondimento e link a siti esterni che vanno nel dettaglio.

City By Subway, la metro digitale per scoprire e vivere le capitali [INTERVISTA]

A chi si rivolge il progetto? Chi vi può partecipare e in che forma?

Il progetto è articolato ed è rivolto a diverse tipologie di persone. In senso lato i beneficiari assoluti saranno gli utenti/turisti/cittadini che potranno usufruire gratuitamente di una piattaforma per scoprire le città, organizzare il proprio viaggio (creandosi la propria linea) e condividere l’esperienza legata ai luoghi caricando foto, video o racconti nelle social stories di ogni stazione.

Dal punto di vista culturale i beneficiari saranno tutte le istituzioni/attività culturali che parteciperanno all'iniziativa per promuovere e far scoprire la propria attività all’interno di un percorso tematico (ad esempio arte, teatri, etc.).

Dal punto di vista lavorativo i beneficiari saranno videomaker, case di produzione o editori che entreranno a far parte del network dei Publisher e contribuiranno alla realizzazione delle linee editoriali e dei video.

Dal punto di vista commerciale gli sponsor e gli inserzionisti che potranno ottenere visibilità su una piattaforma che promuove la qualità editoriale e di contenuto all’interno di un contesto preciso (tematica della linea e luogo della stazione).

La struttura di City by Subway è composta da un sistema gerarchico di Publisher (editori) i quali hanno responsabilità e benefici sul contenuto editoriale (prevalentemente video).

Per partecipare al progetto in qualità di Publisher è necessario prendere una “tratta" della metropolitana e costruire le stazioni, il contenuto, in modo da valorizzarle. Più la stazione è interessante e ha contenuti di qualità, più utenti si soffermano e più acquista valore commerciale diventando appetibile per gli sponsor.

Il ritorno economico deriva dalle entrate pubblicitarie degli spazi sponsorizzabili (line e station channel) e dalla produzione di contenuti per gli sponsor. Un Publisher potrebbe essere un’attività culturale (museo, teatro, etc.) che decide di avere la sua stazione oppure un videomaker, un editore, un’agenzia di pubblicità, una casa di produzione, un imprenditore che decide di creare la stazione "Castello Sforzesco”, “Quartiere Isola”, etc. o gestire un’intera linea. Ma anche Tour Operator, infatti City by Subway non è in concorrenza ai player turistici ma piuttosto un potenziale supporto alle loro attività.

Prevedete integrazione con altre piattaforme?

Il progetto è collaborativo e aggregativo e per questo aperto all’integrazione di altre piattaforme e app che possono dare un valore aggiunto all’esperienza dell’utente. L’integrazione potrebbe avvenire in diversi modi.
A livello editoriale per esempio InnovActionCult ha creato un’App specializzata in percorsi per famiglie prendendo in gestione e sviluppando la linea arancione “Kids” che è focalizzata sulle cose da fare in città con i propri figli. Oppure con la collaborazione di media partner per l’integrazione dei contenuti nella parte social stories, ad esempio con gli Instagramers.

In City by Subway le stazioni forniscono i trailer mentre l’app già sviluppata fornisce gli approfondimenti o le visite guidate in città nel caso ci sia quel servizio. Un’altra possibilità è l’integrazione di App che forniscono tools come per l’acquisto di biglietti, il booking on line, la stampa di cartoline, la vendita di gadgets, offerte speciali da compagnie aeree, etc.. Per questo c’è la sezione Market della piattaforma. Ma un passo alla volta...
La piattaforma è collaborativa e molto flessibile e si presta a diverse soluzioni e integrazioni. Ora siamo focalizzati sulla creazione del network di Publisher e sulla realizzazione dei contenuti in particolare per Milano (il progetto ha il patrocinio dal Comune di Milano).

Grazie a Max per l'intervista! Voi, avete già fatto un giro sulla metro di City By Subway? :)

Scritto da

Elena Silvi Marchini 

editor video

Nata sulla costa romagnola, si laurea in Scienze della Comunicazione presso l'Università di Bologna, per poi trasferirsi a Pesaro per frequentare la Laurea Magistrale in Comu… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Elena Silvi Marchini  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

3
Ilenia Valleriani

Content Writer

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto