• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Alle 18:00 tutti fuori! Gli uffici della Heldergroen spariscono di scena

Score

1K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Alessio Sarnelli 

Editor, Copywriter e Community Manager

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 07/10/2014

Heldergroen

La corretta gestione delle risorse umane per un'azienda costituisce sempre un ostacolo di difficile superamento. In un'epoca in cui la produttività è tutto, impiegati e collaboratori sono spinti, specie in attività dalla forte connotazione creativa, a dare sempre il massimo comprimendo tempi e costi di produzione Eppure  si sta affermando la convinzione che un impiegato felice, la cui vita fuori dal contesto lavorativo sia piena ed appagante, sia assai più remunerativo ed operoso di un suo parigrado posto sotto regimi di lavoro intensivi.

Quello che mostriamo oggi è un esempio in cui l'ingegno di un'azienda si pone al servizio dei suoi dipendenti, riuscendo allo stesso tempo nell'integrazione di quella stessa azienda all'interno di una comunità, con un possibile ROI (return of investment N.d.R) di natura esponenziale.

Vi parleremo quindi della Heldergoren, della sua sede ad Amsterdam e della sua trasformazione a partire dalle 18.00 nei giorni feriali e nei week-end quando l'ufficio esce letteralmente di scena per far posto a qualsiasi cosa si voglia fare!

Il video che abbiamo appena visto ci mostra come scrivanie e postazioni di lavoro, al termine della giornata, spariscano, attraverso sistemi di sollevamento tipici delle produzioni teatrali, trasformando lo spazio in un vero e proprio centro ricreativo a disposizione di tutti.

Quella che può di primo acchito sembrare una semplice soluzione di design è in realtà l'applicazione di una innovativa politica aziendale volta al cambiamento dei rapporti di lavoro coi dipendenti dello studio da un lato, e dall'altro una soluzione di marketing per il miglioramento dell'engagement con l'utenza.

Sander Veenendaal, direttore creativo della Heldergroen, ha dichiarato:

Pensiamo che una soluzione come questa renda più semplice lavorare qui. Sai quando è tempo di rilassarsi o fare qualcosa che possa ispirarti. Heldergroen fa si che si possa sviluppare cultura invece che affari in senso stretto. Connettere le persone la tuo brand può solo farti crescere, e fare qualcosa che costituisca attività culturale favorisce questa connessione.

In queste dichiarazioni è possibile individuare i concept che hanno fatto da ispirazione per questa soluzione, proviamo a vedere nel concreto che tipo di impatto possono avere nelle due direzioni.

Il rapporto con l'interno. Compartimentare spazi e tempi lavorativi lasciando margine al tempo dedicato a sé stessi

Compartimentare

Ambienti asettici, a celle, senza zone svago, sono studiati per ridurre al minimo la dispersione e concepiti affinché non si instaurino dinamiche sociali, di modo che ogni membro dello staff possa solo dedicarsi ai propri compiti.

Questo approccio che ricorda più gli allevamenti intensivi di bestiame che la gestione di risorse umane, è stato messo in discussione da aziende come Google o Apple, che hanno fatto delle proprie sedi dei luoghi in cui i confini tra ambiente di lavoro e ambiente ricreativo siano molto labili.

Si è ritenuto infatti, e a buona ragione, che un ambiente a misura di dipendente favorisca il suo benessere interiore, aumentando il piacere nel trovarsi sul luogo di lavoro ed aumentando così la produttività in maniera sana, abbassando i livelli di stress. Favorire la socializzazione sul lavoro rende quel gruppo di lavoro più unito, capace di assorbire carichi di lavoro maggiori, lo rende dinamico e reattivo.

Heldergroen in questo caso propone un approccio identico nelle premesse ma diverso negli effetti. Uno dei punti di debolezza di un ambiente dai confini variabili è quello di creare dispersione in termini di attenzione. Non tutti sono in grado di gestire in modo autonomo scadenze ed orari di lavoro al fine di incrementare la propria efficacia.

Sapere che alle 18:00 le postazioni scompaiono è un modo attraverso il quale possiamo gestire con certezza e precisione le nostre attività lavorative, moderare la stanchezza, pur nel rispetto e nella concezione che un dipendente che nutre interessi ed attività al di fuori del lavoro è assai più redditizio, a medio lungo termine, di un suo parigrado che si dedichi h24 alle proprie mansioni.

Se da un lato si rispetta l'identità del collaboratore e lo si aiuta a considerare il proprio ufficio come un ambiente in cui si possono fare cose piacevoli oltre ad avere incombenze e responsabilità, dall'altro una divisione netta dei due piani costruisce una serie di paletti nella corretta gestione dei tempi e delle risorse.

Il rapporto con l'esterno. La costruzione di una brand reputation e l'inserimento nella comunità

costruzione di una brand reputation

Tutti noi Ninja insistiamo, con ostinazione, nel suggerire a tutti i professionisti del settore di studiare strategie di marketing che siano coinvolgenti, che non guardino alla clientela come un portafogli ma come ad una comunità da legare a sé al fine di generare contenuto e plusvalore oltre che profitto.

Non è un mero approccio etico all'economia, è il frutto della consapevolezza che più un brand si ancora al suo pubblico in maniera sana e presente, maggiori sono le possibilità di incrementare quel profitto.

In questo senso Heldergroen con i suoi uffici a scomparsa cerca di abbattere quel muro (metaforico e fisico) di diffidenza tra azienda e pubblico. Fornire uno spazio gratuito nel quale dare luogo ad attività ricreative gratuite aiuta ad instaurare un rapporto di intimità tra territorio e business.

E' uno scambio duale che porta vantaggi da ambo le parti:

  • Chi vive quel territorio ha la possibilità di conoscere azienda e lavoratori di quell'azienda fuori dal contesto formale, in uno spazio neutro privo di diffidenze e preconcetti, il tutto senza che si disperda l'identità di brand. Il pubblico sa chi sei nel modo più naturale possibile e si informa su quello che fai senza l'impressione che gli si voglia vendere qualcosa in quella interazione.
  • Chi lavora in quegli uffici ha la possibilità di comprendere il contesto nel quale opera, adattare se stesso e anche le specifiche lavorative in favore delle esigenze di cui viene a conoscenza. Attività ricreative all'interno di un luogo di lavoro possono diventare ricerche di mercato a costo zero.

A quanto appena detto può essere aggiunto anche un altro fattore di incidenze in positivo nella scelta di Heldergoren di trasformare i propri uffici in spazi gratuiti per la comunità.

Se consideriamo la vivibilità e la vitalità di un quartiere in relazione agli esercizi presenti, un ufficio, di norma, abbassa il valore dello stesso. Sono attività diurne che non si aprono al quartiere, che non lo vivono e che "esistono" sono nei giorni feriali.

Trasformare quello spazio aziendale in uno spazio volto al pubblico rende l'azienda parte integrante della vita di quel quartiere, ne accresce il valore e rende l'azienda parte attiva della vita di tutti i giorni. Nel creare la propria comunità (di clienti) il brand quindi diventa membro attivo di quella comunità, aumentando quindi la propria reputazione e la percezione di se stessa agli occhi degli altri.

Scritto da

Alessio Sarnelli 

Editor, Copywriter e Community Manager

Nato a Napoli nel 1982, copywriter & web-editor, ha studiato scienze della comunicazione, ha un passione per l'editing web, il podcasting e il mondo dei fumetti Marvel. Si… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Alessio Sarnelli  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo noi)
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
Quali sono le aziende più inclusive in Italia? Ecco chi ha vinto nel 2023

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto