Diventa free member
Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Diventa free member
Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
I nuovi dispositivi Apple appena lanciati sul mercato (se non li conoscete ancora bene andatevi a leggere iPhone 6 e Apple Watch: La nostra diretta dell'evento) hanno gli schermi più grandi mai realizzati a Cupertino. L’iphone 6 ha uno schermo da 4.7 pollici, mentre il fratello maggiore iPhone 6 Plus ha uno schermo da 5.5 pollici che affiancato a quello del precedente 5S sembra davvero enorme.
Se negli ultimi anni siete stati utenti iPhone, questi nuovi schermi vi faranno storcere un po’ il naso, ma gli sviluppatori di casa Apple hanno pensato alcuni trucchi intelligenti per aiutarvi.
Ecco cosa dovete sapere se state per passare da un iPhone della vecchia generazione ad uno dei nuovi dispositivi di casa Apple.
Vi basterà fare un doppio “tap” (senza premere) sul tasto home per attivare la funzione “raggiungibilità”. Questa sposterà la parte superiore dello schermo verso il basso in modo da poter raggiungere con il pollice tutti gli angoli delle vostre schermate.
Passando da Impostazioni>Display e luminosità, sarà possibile attivare la funzione Zoom del display che ingrandirà sia le icone delle app che le voci dei menù, rendendo tutto leggermente più grande per adattarsi meglio ad uno schermo più grande.
Se utilizzate la tastiera in landscape del vostre iPhone, avrete a disposizione delle nuove funzioni, tra cui taglia, incolla e i tasti rapidi di punto di domanda e interrogativo.
Su iPhone 6 Plus, nelle applicazioni come Messaggi e Posta in modalità landscape vi verrà mostrato una maggiore parte di testo, rendendo più veloce la vostra lettura.
Vi sentite dei veri trickster e volete imparare a gestire nel migliore dei modi lo schermo del vostro iphone 6/6 Plus con una sola mano? Se le novità Apple a supporto dell'utente non vi bastano, ecco a voi altri trucchi, semplici ma efficaci, da utilizzare.
Per raggiungere sempre e comunque le applicazioni più utilizzate, spostatele nella parte inferiore del vostro schermo per raggiungerle con facilità.Costruitevi un "rettangolo" con le applicazioni preferite, in basso a destra o a sinistra, a seconda che siate mancini o meno. Nel caso utilizziate troppe app, potreste pensare di inserirle in folder tematici da richiamare all'occorrenza.
Con schermi sempre più grandi, premere il tasto "back" posizionato in alto a sinistra con una sola mano diventa un problema. Per fortuna, dall'iPhone 5 in poi iOS è provvisto della funzione Swipe per tornare indietro. Sarà sufficiente far scorrere il dito da destra a sinistra, a qualsiasi altezza dello schermo, per tornare indietro in quasi tutte le applicazioni, comprese quelle stock ed il browser.
La funzione di ricerca in iOS8 è stata migliorata, ed ora permette di cercare non solo tra le app, ma anche tra contatti, musica, mail, notizie e mappe. Questo migliorerà la velocità e la comodità con cui raggiungerete i vostri contenuti!
Se vuoi provare la funzionalità swipe, da iOS8 in poi potrai installare tastiere di terze parti che ti permetteranno di comporre testi con un solo dito. E' una funzionalità che favorisce l'utilizzo di una mano sola.
Cosa ne pensate delle dimensioni di iPhone 6 e 6 Plus? Sono passati i tempi in cui si diceva che l'iPhone rispettasse la sezione aurea ed un equilibrio perfetto di proporzioni. Dopotutto, le diatribe sullo schermo sono iniziate dall'iPhone 5, che ha cambiato dimensioni per passare dal rapporto 4:3 al 16:9. Eppure, anche l'iPhone 5 si poteva utilizzare con una mano sola.
Fateci sapere le vostre impressioni sullo schermo dei nuovi iPhone nei commenti!