• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • GDPR
  • eCommerce
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • GDPR
    • eCommerce
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Al Mercato Centrale Firenze con Palazzo Strozzi e Picasso, viaggio tra arte ed enogastronomia italiana

Score

676 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Anna Macchioni 

  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 24/09/2014

Dal 20 settembre 2014 al 25 gennaio 2015 Palazzo Strozzi a Firenze ospita la mostra "Picasso e la modernità spagnola", con opere provenienti dalla collezione del Museo Nacional Centro de Arte Reina Sofìa.

La mostra, frutto della collaborazione tra la Fondazione Palazzo Strozzi e il Museo Nacional Centro de Arte Reina Sofia di Madrid, ospita circa 90 opere che consentono il dialogo fra Pablo Picasso e altri importanti artisti spagnoli, quali Joan Mirò, Salvador Dalì, Juan Gris, Maria Blanchard e Julio Gonzàlez.
Il percorso è organizzato in 9 sezioni che percorrono un periodo cronologico che va dal 1910 al 1963, ma che ha eco ancora oggi nel panorama internazionale delle arti. Punto culminante della mostra è la sezione dedicata a disegni, incisioni e dipinti preparatori per la Guernica (1937), per la prima volta esposti in numero così elevato al di fuori della Spagna.

I vuoti come proiettori di forme

Osservando le opere esposte si ricevono molti spunti di riflessione. Sono stata catturata dalla scultura di Jorge Oteiza "Omaggio a Mallarmé": lamine in ferro saldate insieme in un'alternanza di spazi pieni e spazi vuoti. Senza distaccare lo sguardo ho ascoltato le parole della guida, tutto era subito chiaro. I vuoti non sono assenze, essi stessi si manifestano come forme su altri piani, hanno solo bisogno di essere osservati con la giusta luce affinché un gioco di ombre riveli a ciascuno la forma di quel vuoto.

Occorre uno sguardo attento, in grado di vedere al di là della realtà materiale. Uno sguardo che non è prerogativa del solo artista ma che è qualcosa cui ognuno di noi può ambire. Uno sguardo come quello che ha portato l'imprenditore Umberto Montano con la società Mercato Centrale Firenze srl ad aggiudicarsi lo scorso anno la gara di evidenza pubblica per la riqualificazione del primo piano del Mercato Centrale di Firenze.

Il Mercato Centrale: autenticità. spontaneità e tradizione

L'identità tradizionale di questo mercato, composto da edicole con 140 anni di età, è stata proiettata negli spazi del primo piano, dove i vuoti hanno trovato forme dai tratti contemporanei. Nasce così un mercato che torna ad essere crocevia, dove non ci si limita a presentare l'eccellenza enogastronomica, ma si lavora assieme ai maestri artigiani per la diffusione di questa cultura.  Con i suoi 3.000mq di superficie il Mercato Centrale offre numerose possibilità di scelta, per chi ha fame e vuole gustare i sapori della tradizione italiana, per chi cerca ingredienti d'eccellenza con cui imbandire la propria tavola e persino per chi desidera mettersi alla prova all'interno della scuola di cucina.

Spostandosi tra una bottega e l'altra viene naturale fermarsi a scambiare due parole con gli artigiani, per assimilare un pò del loro sapere. Franco Parola racconta le sue avventure alla ricerca di formaggi particolarissimi come il Malghesino Blu del Piemonte. Lorenzo Nigro spiega cos'è il lampredotto e cosa intendiamo noi fiorentini quando ordinandolo specifichiamo "con tutto".

Angelo Campomaggiore mostra come lavora la mozzarella nel cuore del mercato così come si fa in Campania. Pank racconta la sua storia a cavallo tra pasticceria italiana e francese. Fabrizio Bodini interpreta il tramezzino come street food d'eccellenza. Poi c'é Marco Rossi che non vi rivelerà mai la ricetta delle sue polpette di pelliccia. Ci sono poi moltissime altre storie da scoprire fra una bottega e l'altra.

Pablo Picasso era un uomo in grado di lasciarsi affascinare e travolgere dai profumi e dai colori vivi del mondo del mercato. Lo scrittore Augusto Livi ci racconta che l'artista, durante un soggiorno a Firenze nel 1949, visitando il Mercato rimase incantato "davanti ai colori del pesce, roseo, bianco, grigio". Oggi come allora il Mercato Centrale si fa promotore di bellezza, arte e cultura e presenta i suoi artigiani in chiave "pabliana" attraverso i ritratti a cura di almagreal.

Per tutti gli ospiti del Mercato Centrale sarà possibile ritirare presso l'infopoint uno sconto del 15% sull'acquisto del biglietto "Picasso e la modernità spagnola". I visitatori della mostra di Picasso riceveranno una mappa delle botteghe del mercato e avranno diritto ad un gadget da ritirare all'interno del Mercato Centrale.

Scritto da

Anna Macchioni 

Sono una persona curiosa, “affamata” come direbbe Steve Jobs. La spinta all'eccellenza è il metodo con cui affronto le sfide che mi si presentano, nel lavoro come nella … continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Il Mercato Centrale apre a Milano: un nuovo modo di vivere il food

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto