• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Ecco come puoi dare un boost alle tue ADS con...
Forum Risorse Umane: conclusa la quattordicesima edizione
Al via la quattordicesima edizione del Forum Risorse Umane...
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza...
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Zoom crolla in borsa del 90% dal picco raggiunto durante la...
Effetto Musk: gli utenti lasciano Twitter in massa (e si...
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
Christie’s lancia la sua piattaforma NFT: si chiama...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
Louis Vuitton e la spettacolare collaborazione con Yayoi...
Da Lavazza a Guinnes passando per i mondiali: ecco le più...
Amazon, Google e KFC: 5 campagne pubblicitarie sul Black...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre
Diventi un modello con le tue foto: arrivano i camerini...
Shopify potenzia le soluzioni per vendere il Made in Italy...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Un anno di ricerche: le query più digitate su Google nel...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Customer engagement: i 4 trend del 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Scopri le abitudini d’acquisto di oltre un miliardo...
Guida aggiornata alle migliori piattaforme eCommerce
Livestream Shopping: conquistare mente e cuore dei clienti...
Identikit degli italiani che vendono all’estero: i...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Come e dove cercare lavoro nel 2023: consigli per il tuo CV
Personalizzazione e digitalizzazione: come è cambiato il...
Tecniche di Growth Hacking nelle strategie di People &...
Il Quiet Quitting non è (solo) lavorare meno, ma lavorare...
7 Creative Trends che influenzeranno la comunicazione...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
40 font da utilizzare nel 2023 se sei un designer
+20 idee tech e di design per i regali di Natale in stile...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Guide
  • Webinar
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Guide
    • Webinar
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Viaggio al centro dei Business Model: 10 libri da consultare

Score

1.7K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Andrea Bono 

  • Twitter
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 23/09/2014

libri Business Model

Business model: una parola, un migliaio di nozioni. Riuscire a rendere concreto il proprio progetto business non è certo cosa semplice, a volte abbiamo bisogno di guide per riuscire ad orientarci per poi implementare una strategia che permetta alla nostra idea di entrare efficacemente in un mercato, altre volte invece abbiamo già tutta la conoscenza teorica di base e avremmo solo bisogno di esempi pratici in grado di fornirci intuizioni.

Lo scopo di questa breve rassegna è proprio tracciare una nuova linea guida sulla varietà dei business model, scegliendo tra le letture meno note e novità editoriali qualcosa che potrebbe arricchire la nostra bibliografia in merito.

1. Business Model You

Business Model You

Si pone l’obiettivo di spiegare come utilizzare il proprio personal branding favorendo una gestione creativa ed efficace della vita professionale della persona. Il testo in questione, successo internazionale scritto da Tim Clark, è stato da poco tradotto in lingua italiana da Hoepli(2014) e rivela come, a differenza delle aziende, le persone valutino il successo in altri termini. Non a caso, l’attenzione è posta sullo stress psicologico, spesso in grado di mettere in difficoltà i nostri più ambiziosi progetti.

2. I dieci tipi di innovazione

Di Larry Kelley distribuito da LSWR nel 2014, questo è un libro interamente dedicato alle imprese.
L’autore mostra i dieci tipi d’innovazione che sono in grado di dare una svolta decisiva per la crescita della propria azienda. Il segreto non è nel trovare qualcosa di geniale, bensì guardare oltre cercando di combinare diversi tipi d’innovazione per ottenere un vantaggio competitivo.

3. Web 2.0 per le aziende

Occhio sempre rivolto verso le imprese, questa volta però l’attenzione è posta solamente alla realtà del web 2.0.
Scritto da Antonio Bonanno e distribuito da Assolombarda nel 2009, il testo affronta le difficoltà che possono nascere in un modello di lavoro totalmente incentrato nel mondo web. Perciò se volete che internet non abbia segreti per voi, meglio non perdere l'occasione di consultare questo volume.

4. Reinventare il business model

Scritto a quattro mani ( Alberto Bubbio, Alessandra Gruppi, Lagonigro Francesco, Massimo Solbiati ) e distribuito da Ipsoa nel 2012, il testo affronta il tema del mercato e dell’ambiente che si evolve negli anni. Secondo gli autori, il Business Model di un’azienda, con il passare del tempo, ha bisogno di essere adeguato ai cambiamenti di ambiente esterno e all’evoluzione del settore in cui un’impresa opera.

5. Il businness plan

Il secondo volume dedicato al mondo business offre un duplice approccio, strategico e operativo: il primo è teso a fornire un quadro metodologico di riferimento, mentre il secondo è ricco di strumenti pratici per le analisi e la redazione del piano d’impresa.
Da rilevare una sezione interamente dedicata al mondo delle startup. Il libro è distribuito da Ipsoa ( 2013 ) ed è scritto da Antonio Ferrandina e Fabrizio Carriero.

6. Trend e modelli evolutivi nel settore dell’illuminazione

C’è posto anche per i mercati alternativi. Il tema approfondito è quello delle aziende operanti nell’illuminazione: in questo contesto, l'Italia rappresenta il primo paese esportatore in Europa ed il secondo produttore dopo la Germania. Se lavoriamo nel settore, meglio non perdere l'opportunità di sapere tutto quel che c'è da sapere in materia. Scritto da Gabriella Lojacono per Franco Angeli dizioni nel 2005.

7. Creare modelli di business

Un manuale pratico ed efficace per ispirare chi deve creare o innovare un modello di business. Scritto da Alexander Osterwalder e Yves Pigneur e distribuito da Fag editore nel 2012, la novità è che il volume è finalmente disponibile anche in lingua italiana.

8. Founding journalism in the digital age, business model strategies, issues and trends

Direttamente dalla Grande Mela arriva un testo differente dai precedenti. Questa volta è il giornalismo a chiedere business model evoluti, in un mondo tecnologico che cambia notevolmente di giorno in giorno e le regole del giornalismo vengono stravolte. Il libro in questione, prodotto da Peter Lang Publishing nel 2010,è scritto da Jaff Kaye e Steven Quinn.

9. Mananging green business model transformations

business model transformations Volume interamente dedicato agli appassionati di green business.
Scritto da Alex Sommer prodotto dalla casa editrice Spingler nel 2012, affronta il tema delle nuove leve del marketing green. Non si rivolge solamente al mondo ambientalista, ma ha ampio spettro, a supporto di un'azienda responsabile e sostenibile, che vuole offrire prodotti anche eticamente e socialmente sostenibili.

10. Il business model spiegato a mia nonna

Anche se rappresenta per certi versi un grande classico, occorre ricordare che c'è una prima lettura sul Business Model, simpatica, estremamente sintetica ma abilmente concettualizzata, adatta per tutti. Dalla mente di Ugo Mendes Donelli una presentazione semplice e utile per capire meglio il mondo in cui viviamo.

Scritto da

Andrea Bono 

Nasce a Roma in quartiere poco noto ai più. Per metà è calabrese, ma di mediterraneo ha preso solo la testa dura e la caparbietà. Marketing communication Specialist di pro… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Andrea Bono  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

In Italia 3 developer su 4 vogliono cambiare posto di lavoro
Come e dove cercare lavoro nel 2023: consigli per il tuo CV
Personalizzazione e digitalizzazione: come è cambiato il welfare aziendale dopo la pandemia

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

3
Ilenia Valleriani

Content Writer

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto