• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Ecco come puoi dare un boost alle tue ADS con...
Forum Risorse Umane: conclusa la quattordicesima edizione
Al via la quattordicesima edizione del Forum Risorse Umane...
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza...
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Zoom crolla in borsa del 90% dal picco raggiunto durante la...
Effetto Musk: gli utenti lasciano Twitter in massa (e si...
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
Christie’s lancia la sua piattaforma NFT: si chiama...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
Louis Vuitton e la spettacolare collaborazione con Yayoi...
Da Lavazza a Guinnes passando per i mondiali: ecco le più...
Amazon, Google e KFC: 5 campagne pubblicitarie sul Black...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre
Diventi un modello con le tue foto: arrivano i camerini...
Shopify potenzia le soluzioni per vendere il Made in Italy...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Un anno di ricerche: le query più digitate su Google nel...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Customer engagement: i 4 trend del 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Scopri le abitudini d’acquisto di oltre un miliardo...
Guida aggiornata alle migliori piattaforme eCommerce
Livestream Shopping: conquistare mente e cuore dei clienti...
Identikit degli italiani che vendono all’estero: i...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Come e dove cercare lavoro nel 2023: consigli per il tuo CV
Personalizzazione e digitalizzazione: come è cambiato il...
Tecniche di Growth Hacking nelle strategie di People &...
Il Quiet Quitting non è (solo) lavorare meno, ma lavorare...
7 Creative Trends che influenzeranno la comunicazione...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
40 font da utilizzare nel 2023 se sei un designer
+20 idee tech e di design per i regali di Natale in stile...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Guide
  • Webinar
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Guide
    • Webinar
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Top ten, ecco gli uomini più ricchi d'Europa

Score

1K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Fabio Casciabanca 

Managing Editor @Ninja

  • Twitter
  • Linkedin
  • Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 10/09/2014

Tra le consuete classifiche pubblicate da Forbes e da Reddit, spiccano per curiosità e forse anche un po’ per invidia quelle su “Gli uomini più ricchi”. Se a livello mondiale, la top ten di quest’anno era dominata ancora una volta dal cinquantottenne fondatore di Microsoft Bill Gates, con i suoi 76 miliardi di dollari, seguito a ruota dal messicano Carlos Slim Helu CEO di Telemax, anche l’Europa riserva sorprese inaspettate quanto a ricchezza, nonostante la crisi.

Il più ricco dei ricchi: Amancio Ortega

Al terzo posto della classifica mondiale e al primo di quella europea, infatti, si piazza Amancio Ortega, proprietario dell’ormai mega compagnia di fashion retail Inditex. Nessun bisogno di presentazioni se citiamo Zara, Stradivarius o Bershka. Con i suoi 47 miliardi di euro, lo spagnolo Ortega porta uno dei paesi che più hanno risentito della crisi economica e occupazionale ai vertici di questa top ten.

L'impero L'Oreal di Liliane Bettencourt

In seconda posizione nella lista dei più ricchi d’Europa, Liliane Bettencourt, erede dell’impero azionario francese di L’Oreal, che con i suoi 28 miliardi di euro e il suo 27,5% di pacchetto azionario L’Oreal, resta anche la seconda donna più potente del mondo, dopo Alice Walton, ereditiera della catena di supermercati Wal-Mart. Considerando il patrimonio della sua famiglia, la Bettencourt si classifica anche al nono posto nella top ten a livello mondiale.

H&M fa la fortuna di Stefan Persson

Si guadagna – è proprio il caso di dirlo – la terza posizione europea l’imprenditore svedese Stefan Persson, figlio di Erling Persson, il fondatore della compagnia di moda e di negozi Hennes & Mauritz, H&M per capirci. Stefen guida l'azienda fondata dal padre dal 1982, e ne è anche il principale azionista, con un patrimonio stimato di 24 miliardi di euro.

Nutella è l'asso nella manica di Michele Ferrero

Al quarto posto, inaspettatamente prima della Germania, si classifica l’Italia, con Michele Ferrero, proprietario del famoso gruppo dolciario. I suoi circa 20 miliardi di patrimonio lo posizionano anche al ventiduesimo posto a livello mondiale, e sono la riconferma che il made in Italy nel food, resta garanzia di successo. Con una lunghissima carriera, Ferrero ha segnato un esempio a livello di innovazione di prodotto e di intraprendenza in ambito pubblicitario, creando marchi come Nutella e ovetto Kinder Sorpresa, aprendo stabilimenti produttivi e di rappresentanza in molte nazioni europee e, successivamente, esportando i prodotti ed il marchio Ferrero oltreoceano.

I supermercati Lidl di Dieter Schwarz

Nonostante la Germania si sia piazzata nel 2012 al secondo posto della classifica mondiale per numero di miliardari per nazione, il nome di un magnate tedesco arriva solo quinto in questa top ten, con Dieter Schwarz, proprietaro dello Schwarz-Gruppe e CEO della catena di supermercati Lidl. Con i suoi 16 miliardi di euro è la riprova che la grande differenza tra gli Stati Uniti e l'Europa sta nel fatto che l'Europa non annovera nelle file dei miliardari baroni nella tecnologia e magnati del petrolio, ma fonda le sue fortune soprattutto sulle catene di vendita al dettaglio e sulla finanza.

Dal quinto al decimo posto, il resto d'Europa

Nella successive cinque posizioni di questa top ten, con patrimoni più “discreti”, che si aggirano tra i 14 e i 10 miliardi di euro – cifre che molti di noi non riescono neanche ad immaginare in effetti – troviamo:

Alisher Usmanov, il magnate russo, nato in Uzbekistan, primo produttore russo di ferro con la sua Metalloinvest e con i suoi 14 miliardi di euro, partecipazioni nella più importante azienda russa di Internet, mail.ru, e una holding in MagaFon, operatore di telefonia mobile quotato alla borsa di Mosca e di Londra.

Settimo post per gli 11 miliardi dell’imprenditore irlandese Pallonji Mistry, che ha fatto fortuna nelle costruzioni e nella produzione di cemento.

Segue, con un distacco minimo, l’Olanda, con gli 11 miliardi di Charlene de Carvalho-Heineken, erede dell’impero Heineken, aiutata anche da un legame coniugale di tutto rispetto con il banchiere Michel de Carvalho.

Nono posto per gli 11 miliardi del cipriota John Fredriksen. Nato in Norvegia, Fredriksen è un petroliere e magnate nelle spedizioni. Possiede la più grande flotta petroliera del mondo.

Ultimo della top ten Gerald Grosvenor, figlio di Robert George Grosvenor, V Duca di Westminster, proprietario della società immobiliare Grosvenor Group, con "appena" 10 miliardi di euro.

Le polemiche e gli altri nomi in classifica

La classifica ha creato non poche polemiche, come sempre quando si parla di cifre davvero inimmaginabili. Ma le contestazioni non riguardavano il fatto che una oligarchia così ristretta possieda cifre così alte del patrimonio nazionale e mondiale. La questione riguardava invece la precisione dei dati rilevati, con una rivendicazione delle posizioni più alte della classifica.

Ti lascio agli altri nomi di questa lista di Forbes, io torno a studiare il sistema per essere menzionato qui il prossimo anno.

Scritto da

Fabio Casciabanca 

Managing Editor @Ninja

Senior Digital Consultant - Managing Editor Ninja Marketing. Nomade digitale e smart-worker molto prima che diventasse mainstream, ho iniziato costruendo mondi virtuali su Se… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Fabio Casciabanca  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

H&M Home lancia una collezione colorata in collaborazione con Pantone
H&M entra in Roblox e spinge un approccio più ecologico al fashion
Nutella racconta storie e scoperte dal 1964 ad oggi con una Limited Edition

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

3
Ilenia Valleriani

Content Writer

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto