
Come e dove trovare i concorsi pubblici?
Iniziamo facendo un poco di chiarezza: se da una parte le modalità per il reclutamento sono stabilite dal testo unico del pubblico impiego, dall’altra le assunzioni negli enti pubblici avvengono attraverso tre soluzioni differenti: concorso, avviamento a selezione e chiamata numerica. È la Gazzetta ufficiale il principale punto di riferimento per i “malati dei concorsi”. Il giornale in questione pubblicizza i concorsi banditi dagli enti pubblici ed è reperibile presso le edicole, le biblioteche, i Comuni, le librerie più fornite e sul sito internet. Per quanto riguarda Regioni, Province, Comuni, Aziende Sanitarie Locali, Aziende municipalizzate e altri Enti pubblici, i bandi si trovano anche sui Bollettini ufficiali delle Regioni. E' possibile avere notizie sui concorsi anche tramite gli albi pretori comunali, le pubblicazioni specializzate, i sindacati e, ovviamente, gli stessi enti banditori. Non solo, ormai è sempre più semplice trovare le loro tracce nei vari “giornali lavorativi” che escono mensilmente in edicola.
I concorsi: come sono fatti

Il concorso pubblico è necessario per trovare lavoro? O conviene camminare con le proprie gambe?
La risposta non è né affermativa e neanche negativa, potremmo dire “ni”; nel senso che i concorsi possono sempre essere utili per la ricerca del posto di lavoro ambito, ma non saranno certo privi d’insidie e pericoli. Per riuscire a vincere un concorso c’è bisogno del massimo delle proprie forzeperché, negli ultimi anni, la presenza di partecipanti è cresciuta vertiginosamente, facendo crollare la lancetta delle possibilità di vittoria. Non per questo però le chance di riuscita sono così scarse.
Domanda che in molti si fanno è: passano solo i raccomandati?
Questo non è del tutto vero. A essere indispensabile non è una raccomandazione, ma un'ottima preparazione, studio (soprattutto nelle classiche materie di diritto) e tanta pazienza. Non bisogna pensare che basti uno scrocchio di dita per aggiudicarsi lo scettro. A volte possono occorrere anni per vincere un concorso e a volte altri anni per essere assunti al posto ambito. Ninja Marketing ritiene che lo studio, la pazienza e la passione in quello per cui si lotta possano sempre premiare qualsiasi persona. I concorsi pubblici negli ultimi anni, sono ormai diventati pieni di difficoltà, ma non per questo irraggiungibili. Parafrasando il noto slogan Adidas: “Impossible is nothing” e lo stesso vale per il lavoro, chiunque può vincere attraverso sudore, passione e studio.
Quando le difficoltà si trasformano in opportunità: l’altra faccia della medaglia










