• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • CSR
  • Diritto
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • CSR
    • Diritto
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Le migliori università in Italia per chi intende fare impresa nel futuro

Score

1.4K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Benedetta lanna 

  • Twitter
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 04/09/2014


Sujan Patel, founder e CEO di Single Grain, una delle principali agenzie di Digital Marketing con sede a San Francisco, in un post apparso sul sito Business2Community prova a delineare l’identikit del perfetto imprenditore. "I’m not sure if there are any other occupations out there that require as many skills and abilities as it takes to be an entrepreneur" dichiara il CEO.

Per delineare la figura del manager di successo, Patel infatti attinge alle skills di alcuni tra i grandi imprenditori della storia. Quali sono, quindi, le competenze indispensabili per essere un buon imprenditore?

Never Be Satisfied

Come Milton Hershey, fondatore della Hershey’s, oggi una delle più grandi aziende statunitense nella produzione del cioccolato, il quale, nonostante il successo raggiunto con la sua prima attività imprenditoriale, non si accontentò dei risultati raggiunti ma puntò a migliorare e innovare se stesso e il proprio business.

Be Ambitious

Secondo Patel, i grandi imprenditori non cambiano il mondo attraverso piccole azioni ma attraverso progetti ambiziosi. Pensano in grande e scuotono lo status quo con idee oltraggiose che alterano radicalmente il modo in cui le persone interagiscono con il mondo intorno a loro. È il caso di Mark Zuckerberg, fautore del cambiamento di tutto il mondo delle interazioni sociali su internet, che è stato capace di trasformare il suo piccolo social network in un colosso mondiale della comunicazione.

Be Fearless

Patel consiglia di non ignorare la paura quando si incomincia un'attività ma di trovare un modo per gestirla, infatti, ignorarla o lasciare che questa prenda il sopravvento può seriamente impedire al business di decollare. E a questo punto riporta l'esperienza di Sara Blakely, founder di Spanx, azienda di successo che ha rivoluzionato il mercato dell’intimo femminile. Agli albori della sua attività Blakely non sapeva nulla di manifattura tessile, processi produttivi o di retail. Ma non ha lasciato che la paura la fermasse ed oggi è la più ricca e giovane imprenditrice nella storia.

Take Risks

Inutile dire che il rischio è una componente naturale di chi fa impresa, ciò che Patel consiglia è di valutare la situazione per calcolare i rischi e massimizzare il loro successo, riducendo al minimo l'esposizione del proprio business a rischi inutili. Mark Pincus, founder di Zynga, famosa social gaming company milionaria: prima di fondare Zynga,si è assunto il rischio di rifiutare un finanziamento garantito per la sua prima azienda, la Freeloader, perché, acconsentendo, avrebbe dovuto assumere un CEO scelto dall'investitore. Il founder ha preferito rinunciare mantenendo il controllo sul suo business; riuscendo comunque ad ottenere un finanziamento da un’altra fonte per Freeloader che ha poi venduto per finanziare la startup Zynga.

Follow Your Intuition

"We all have a certain amount of in-born “gut instinct,” but only those entrepreneurs who choose to hone this sixth sense and rely on it to guide their business decisions will be truly successful" dichiara Patel ispirato dalla figura di Steve Jobs che, in un'intervista rilasciata per il New York Times, attribuiva lo sviluppo del suo intuito ad un viaggio in India all'età di 19 anni: “The people in the Indian countryside don’t use their intellect like we do, they use their intuition instead … Intuition is a very powerful thing, more powerful than intellect, in my opinion. That’s had a big impact on my work.”

Know Your Vision

Imparare a vedere ciò che ancora non c’è: è probabilmente la più importante tra le skills che un imprenditore deve possedere per arrivare al successo.Ovvero, la capacità, secondo Patel, di avere una propria visione del mondo e la voglia di trasformare la realtà secondo questa visione. Un esempio di tutto questo è Bill Gates, ammirato e criticato ha comunque creato un impero economico praticamente dal nulla, fondando insieme a un amico la Microsoft Corporation.

Quale università scegliere?

È chiaro che l'identikit di un imprenditore di successo rimanda all'idea di una figura poliedrica e probabilmente indefinibile in termini assoluti ma speriamo che i consigli di Patel possano essere utili a quanti studenti neo-diplomati, ad esempio, si trovano in questo momento a dover scegliere l'università giusta per loro. Per questo ci siamo chiesti quali fossero le migliori università in Italia per chi intende fare impresa nel futuro.

Ci viene in aiuto la recente classifica de Il Sole 24ore sulla qualità delle università italiane.
La classifica mette a confronto 77 università tra statali e private, e si legge sul Sole che "sono complessivamente dodici gli indicatori sui quali si è calcolato il risultato finale: ad ogni ateneo è stato poi attribuito un punteggio basato sulla posizione conseguita. Gli indicatori sono: sostenibilità, borse di studio, attrattività, stage, mobilità internazionale, dispersione, efficacia, voto degli studenti, occupazione, qualità scientifica, competitività nella ricerca e qualità dei dottorati.

Si è proceduto dunque alla stesura di due classifiche parziali: didattica e ricerca. Il punteggio, calcolato sommando il risultato totale, è stato poi diviso per gli indicatori presi in considerazione per l’area didattica (nove) e per l’area scientifica (tre). La media dei punteggi ottenuti nella due classifiche ha determinato il formarsi della classifica generale, sulla quale didattica e ricerca hanno influito, ciascuna, per il 50% del punteggio complessivo."

L’Università di Trento è capofila negli indicatori relativi alla didattica, mentre nel settore della ricerca fa da padrona l’Università di Verona. Un gradino più in giù troviamo il Politecnico di Milano e l’Alma Mater di Bologna. Positivi anche i risultati di Padova, Politecnico delle Marche e dell’università veneziana Ca’ Foscari, in tutti e tre i casi molto positivi sono i dati della ricerca. A Milano, la Bicocca guadagna qualche punto in più rispetto alla Statale.

A Roma, La Sapienza, prima fra le università pubbliche della capitale, si colloca però solo a metà classifica. Per quel che riguarda gli Atenei privati la triade composta dal San Raffaele, seguita da Luiss e Bocconi riconfermano le loro posizioni alte in classifica, come ogni anno.

Il confronto fra gli indicatori (didattica-ricerca) permette di individuare da un lato gli atenei eccellenti quanto a struttura, docenza, piano di studi e dall’altro le performance più brillanti sui progetti di ricerca o sulla qualità dell’alta formazione.

Sotto la classifica generale, qui il dettaglo:

Nello specifico, se siete orientati per l'ambito economico, sarà utile buttare un occhio anche alle classifiche Censis 2014 sui migliori atenei italiani, divisi per dimensione e per ambito didattico.
Il Gruppo Economico-Statistico comprende Scienze dell'economia e della gestione aziendale, Scienze economiche e Statistica.

Ecco la top ten delle università pubbliche:

1. Trento - 107.0
2. Modena e Reggio Emilia - 106.5
2. Padova - 106.5
4. Bologna - 105.5
5. Pavia - 100.0
6. Trieste - 99.5
7. Venezia Ca' Foscari - 97.0
8. Bergamo - 96.5
9. Marche - 94.5
10. Ferrara - 92.5

Buona scelta alle neo matricole!

Scritto da

Benedetta lanna 

Dauna, laureata in lettere classiche all'università degli studi di Perugia. Aspirante comunicatrice con la passione per il marketing e la comunicazione in tutte le loro decli… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Benedetta lanna  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Quali sono le aziende più inclusive in Italia? Ecco chi ha vinto nel 2023
Mercato del lavoro: quanto si guadagna nel Marketing e Digital in Italia
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come inserirle nel CV)

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto